Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Inviato: 17 giugno 2025, 20:23
da Ivan89
Ecco un aggiornamento della situazione.
Decal applicate e lucido a bloccare. Il risultato non è male forse. L'unico errore commesso sono stati gli hinomaru sui lati, avrei dovuto metterli leggermente più avanti e lasciare più spazio ai due baffi gialli ma quando mi sono accorto dell'errore era ormai troppo tardi, le decal erano belle che incollate con il rischio di strapparle
Adesso si procede con il weathering con colori ad olio e chiusura con opaco... speriamo bene!
microciccio ha scritto: 15 giugno 2025, 10:04
Ciao Ivan,
per le scrostature ho sperimentato anch'io il drybrush e l'effetto, se eseguito con attenzione, funziona ed è indistinguibile dal chipping.
Sempre fatto il drybrush, più semplice e meno "tecnico" rispetto al chip ping che comunque qualche volta proverò.
Intanto vedremo il risultato su questo.
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Inviato: 17 giugno 2025, 21:26
da Aquila1411
Ciao Ivan.
Vedo una superficie satinata, non lucida, e del silvering sulle decals dovuto quasi sicuramente alla superficie non lucida sulla quale le hai applicate. Avrai modo con la pratica ad imparare a stendere bene il lucido.
Però quello che più mi preoccupa è che anche i trasparenti del cupolino si sono opacizzati, hai verniciato senza le mascherature?
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Inviato: 17 giugno 2025, 21:59
da microciccio
Ivan89 ha scritto: 17 giugno 2025, 20:23... L'unico errore commesso sono stati gli hinomaru sui lati, avrei dovuto metterli leggermente più avanti e lasciare più spazio ai due baffi gialli ma quando mi sono accorto dell'errore era ormai troppo tardi, le decal erano belle che incollate con il rischio di strapparle ...
Ciao Ivan,
direi che anche nella realtà le punte delle fasce erano piuttosto vicine alle Hinomaru.
microciccio
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Inviato: 18 giugno 2025, 0:10
da Ivan89
Aquila1411 ha scritto: 17 giugno 2025, 21:26
Ciao Ivan.
Vedo una superficie satinata, non lucida, e del silvering sulle decals dovuto quasi sicuramente alla superficie non lucida sulla quale le hai applicate. Avrai modo con la pratica ad imparare a stendere bene il lucido.
Però quello che più mi preoccupa è che anche i trasparenti del cupolino si sono opacizzati, hai verniciato senza le mascherature?
Eh sì confermo quanto hai scritto tant'è che se hai letto i messaggi precedenti, la difficoltà nello stendere il lucido era già emersa
Sicuramente una cosa che ho capito, e ci sta visto la lunghissima pausa e il poco uso già ai tempi, è che devo imparare ad usare l'aeraografo sia con i colori che con i trasparenti. Perché sì....ho capito che si comportano in modo diverso
Ma lo scopo di questo modello come ho già scritto, è quello di riprendere la mano ma soprattutto fare esperienza e commettere errori da non ripetere in futuro. Capire bene i passaggi da seguire, le diluizioni, le pressioni ecc.
microciccio ha scritto:
Ivan89 ha scritto: 17 giugno 2025, 20:23... L'unico errore commesso sono stati gli hinomaru sui lati, avrei dovuto metterli leggermente più avanti e lasciare più spazio ai due baffi gialli ma quando mi sono accorto dell'errore era ormai troppo tardi, le decal erano belle che incollate con il rischio di strapparle ...
Ciao Ivan,
direi che anche nella realtà le punte delle fasce erano piuttosto vicine alle Hinomaru.
microciccio
Lo so volevo vedere se eravate attenti
A parte gli scherzi....che cul
Re: Ricomincio da Zero...Mitsubishi A6M3/3a type-22 "Zeke" Tamiya 1/72
Inviato: 18 giugno 2025, 22:37
da Starfighter84
Quoto l'intervento di Andrea, ma oramai questo è andato... tutta esperienza!
Non sei andato male, anzi. Sui prossimi si vedranno ulteriori miglioramenti Ivan!