Pagina 8 di 8
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 18:40
da Starfighter84
La presa d'aria sembra a posto Carmelo. Ma ci sono dei graffi all'interno?
Con cosa hai stuccato e con cosa hai verniciato?
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 18:59
da microciccio
Ciao Carmelo,
la presa sembra venuta bene. Controlla eventuali graffi, come suggerisce Valerio, e poi dagli la botta finale di vernice.
microciccio
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 21:19
da Carmelo
microciccio ha scritto: 23 gennaio 2023, 18:59
Ciao Carmelo,
la presa sembra venuta bene. Controlla eventuali graffi, come suggerisce Valerio, e poi dagli la botta finale di vernice.
microciccio
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2023, 18:40
La presa d'aria sembra a posto Carmelo. Ma ci sono dei graffi all'interno?
Con cosa hai stuccato e con cosa hai verniciato?
Quei graffietti che si vedono sono dovuti al fatto che la prima mano di colore non ha coperto del tutto la superficie.Devo dare un altra mano di bianco e poi vorrei dare un'ultima mano di satinato.
Carmelo
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 21:32
da Starfighter84
Perchè non provi col Mr.Finishing Surfacer White? è carteggiabile, si lucida benissimo ed è molto coprente.
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 23 gennaio 2023, 22:13
da Madd 22
Ciao Carmelo
mi sono messo in pari con il WIP, molto bello il meccanismo di ripiegamento delle semiali, hai fatto un bel lavoro!
Anche il seggiolino a me piace, ha una buona profondità.
Per quanto riguarda la presa d'aria, non ho ben capito fino a che livello hai carteggiato. Nel senso, fino a quale grado (1000- 1500-2000) sei arrivato con la carta?
Non vorrei che i graffi siano dovuti ad un fondo non propriamente liscio.
Buon lavoro!
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 24 gennaio 2023, 8:38
da Carmelo
Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2023, 21:32
Perchè non provi col Mr.Finishing Surfacer White? è carteggiabile, si lucida benissimo ed è molto coprente.
Ciao Valerio,
penso che farò come dici tu ,quale mi consiglieresti il 1000 o il 1500? Grazie per la dritta .
Madd 22 ha scritto: 23 gennaio 2023, 22:13
Ciao Carmelo
mi sono messo in pari con il WIP, molto bello il meccanismo di ripiegamento delle semiali, hai fatto un bel lavoro!
Anche il seggiolino a me piace, ha una buona profondità.
Per quanto riguarda la presa d'aria, non ho ben capito fino a che livello hai carteggiato. Nel senso, fino a quale grado (1000- 1500-2000) sei arrivato con la carta?
Non vorrei che i graffi siano dovuti ad un fondo non propriamente liscio.
Buon lavoro!
Ciao Luca, grazie.
Come dicevo nel precedente post sono il risultato della levigatura fatta su vernice e poi riverniciato , ma la vernice non ha coperto abbastanza.
Comunque ho ricontrollato e non c'è nessun solco ,è solo quanto ho detto prima. L'ultima mano di levigatura l'ho data con la 5000.
Carmelo
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 24 gennaio 2023, 8:52
da Starfighter84
Carmelo ha scritto: 24 gennaio 2023, 8:38
quale mi consiglieresti il 1000 o il 1500?
Sono uguali da momento in cui andrai a diluirli.
Dovendone acquistare uno, preferisci il 1500.
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 25 gennaio 2023, 13:57
da siderum_tenus
Ciao Carmelo,
Il montaggio della presa d'aria mi sembra ottimo; ora una botta di Finishing Surfacer e sistemi tutto: è un ottimo prodotto!
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 26 gennaio 2023, 9:48
da Poli 19
ciao Carmelo,
hai risolto bene sulla presa d'aria e ben fatte anche le reincisioni sul ventre!
Re: F-8E crusader Vf-191 Satan's Kittens 1/48
Inviato: 26 gennaio 2023, 9:49
da Jacopo
Ottimo lavoro!
aspettiamo il nuovo intake ripreso allora
