Ciao Fabio,
il cockpit mi piace molto ed anche la strumentazione dei due cruscotto è ben fatta.
Riguardo al test sulle tonalità che hai individuato, usa come base lo stesso colore che utilizzerai come primer sul modello.
l'abitacolo è venuto bene. Forse avrei alleggerito i lavaggi ma al chiuso faranno la loro figura.
Anche i pannelli strumenti sono . Dalle foto non vedo se hai usato anche delle decalcomanie per rappresentare gli strumenti delle veglie.
Fly-by-wire ha scritto: 6 marzo 2023, 22:36... Pensavo quindi di verniciare tutti e 3 i colori della mimetica su un pezzo di plasticard bianco per vedere che effetto fà a vederli vicini e poi da lì valutare il da farsi...ovviamente fotografandoli poi con luce decente per poter postare il risultato delle prove nel WIP e vedere anche le vostre impressioni
Ciao Luca
bene così il cockpit.
Per quanto riguarda i colori i riferimenti per la "Norm90" sono abbastanza codificati: 36375, 36320 e 35237. Quindi almeno sui codici di referenza FS non ci sono dubbi.
Farei anche io una prova su un modello vecchio con i tre colori affiancati, tenendo conto che la "separazione" più evidente sarà sui colori 36320/35237 (superiormente). Probabile che l'usura tenda a fondere maggiormente questi due colori. Nel caso, sulla base del tuo esemplare di riferimento, potrai applicare eventuali correttivi alle tinte.
saluti
Ti dirò, invece, che gli abitacoli non sono affatto male Fabio... almeno in foto rendono bene. Piuttosto il colore che hai usato mi sembra molto azzurrino... che codice è? o è il bilanciamento della foto?
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2023, 5:31
il cockpit mi piace molto ed anche la strumentazione dei due cruscotto è ben fatta.
Riguardo al test sulle tonalità che hai individuato, usa come base lo stesso colore che utilizzerai come primer sul modello.
Grazie Aurelio!
Per le prove, oltre a farle direttamente anche sul plasticard bianco, ho fatto come hai suggerito Ho steso una base di H338 che si avvicina abbastanza al colore della plastica Revell. La differenza quasi non si nota e credo sia dovuto al fatto che l'H338 sia molto chiaro di suo, o almeno credo
microciccio ha scritto: 7 marzo 2023, 8:49
l'abitacolo è venuto bene. Forse avrei alleggerito i lavaggi ma al chiuso faranno la loro figura.
Anche i pannelli strumenti sono . Dalle foto non vedo se hai usato anche delle decalcomanie per rappresentare gli strumenti delle veglie.
Grazie Paolo!
I lavaggi sono un po scuri in effetti, ho pensato di farli così per far risaltare di più i dettagli in quella "caverna" di abitacolo che il Phantom si ritrova
Per quanto riguarda gli strumenti li ho solamente verniciati di nero a pennello e simulato il vetrino con il Micro Kristal Klear e non ho messo declas. Data la scala l'ho ritenuto sufficiente
siderum_tenus ha scritto: 7 marzo 2023, 9:43
Davvero ben fatto il cockpit, bravo! Non vedo l'ora di vederlo in toni di grigio!
castoro84 ha scritto: 7 marzo 2023, 17:12
ciao luca bel dettaglio quoto aurelio sul fatto del primer prima di prove colore .....
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2023, 17:25
Ti dirò, invece, che gli abitacoli non sono affatto male Fabio... almeno in foto rendono bene. Piuttosto il colore che hai usato mi sembra molto azzurrino... che codice è? o è il bilanciamento della foto?
H308 Vale...non il colore più indicato in effetti
Grazie ragazzi!
Per rispondere un po a tutti...questo cockpit risulta molto più bello in foto che dal vivo, fidatevi!
In ogni caso, ora ho chiuso le due parti del muso e sto lavorando ai vari componenti mancanti da aggiungere
pitchup ha scritto: 7 marzo 2023, 16:04
bene così il cockpit.
Per quanto riguarda i colori i riferimenti per la "Norm90" sono abbastanza codificati: 36375, 36320 e 35237. Quindi almeno sui codici di referenza FS non ci sono dubbi.
Farei anche io una prova su un modello vecchio con i tre colori affiancati, tenendo conto che la "separazione" più evidente sarà sui colori 36320/35237 (superiormente). Probabile che l'usura tenda a fondere maggiormente questi due colori. Nel caso, sulla base del tuo esemplare di riferimento, potrai applicare eventuali correttivi alle tinte.
Grazie Max!
Per quanto riguarda i colori...è vero, sono codificati FS ma, a mio modesto avviso, utilizzando i corrispondenti Gunze non mi torna un ca**o
Come vi dicevo ho fatto delle prove.
Qui ho steso i colori puri nella parte DX e, siccome li ho trovati esageratamente scuri e sbagliati, ho provato a schiarirli un pò con del bianco XF-2 nella parte SX.
Il colore che non mi convince per niente è l'H337 che ho trovato veramente troppo scuro. Sembra invece che l'H307 sia più adatto ad essere utilizzato per colore più scuro della mimetica (FS35237)
Ho allora fatto ulteriori prove eliminando l'H337 e giocando con gli altri colori e questo è risultato:
Il mix che mi convince di più è quello nella parte alta dell'ultima immagine con i colori schiariti ad essere sincero ma non sono ancora convinto al 100%
L'alternativa sarebbe provare gli Hataka o gli MRP
Voi cosa ne pensate? Come trovate questi mix di Gunze?
Metto alcune foto in varie condizioni di luce per fare dei confronti
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte reccereports.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte jetphotos.com
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net
Ciao
direi che questi F4 crucchi sono, erano, tenuti peggio di quelli greci!!!
Più che altro è il colore scuro (quello citato come Fs35237) ad essere un dilemma perchè in certe foto sembra addirittura virare verso il verdino .. personalmente sarei a favore per partire da un Fs36375 e poi apportare correttivi fino verso il colore cercato.
saluti
Se usi l'H-307 come base per il 35237 perdi molta delle componente azzurrina... è troppo grigio. Personalmente partire comunque dal Gunze 337 schiarendo.