Pagina 8 di 17

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 22 agosto 2022, 10:47
da Bonovox
VorreiVolare ha scritto: 22 agosto 2022, 0:57
Bonovox ha scritto: 21 agosto 2022, 22:29 Hai controllato bene il parabrezza? Ho qualche dubbio sulla stuccatura 👍
Ciao Francesco
Ti ringrazio :)
La foto era subito prima che lo stuccassi, adesso dovrebbe essere ok o quasi: dico così perché adesso lo ho mascherato per passare primer e livrea, riservandomi passaggio finale in black (?) Insieme al cono ;)
.....
Benissimo :-oook :-oook

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 22 agosto 2022, 11:49
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 22 agosto 2022, 10:47 Ciao Domiziano,

ricordami una cosa: lo farai con l'ala sollevata per il decollo?

microciccio
Buon giorno Paolo :)
Ti ringrazio, si, ala e tettuccio sollevati : non lo avevo detto prima :P
Bonovox ha scritto: 22 agosto 2022, 10:47
VorreiVolare ha scritto: 22 agosto 2022, 0:57
Bonovox ha scritto: 21 agosto 2022, 22:29 Hai controllato bene il parabrezza? Ho qualche dubbio sulla stuccatura 👍
Ciao Francesco
Ti ringrazio :)
La foto era subito prima che lo stuccassi, adesso dovrebbe essere ok o quasi: dico così perché adesso lo ho mascherato per passare primer e livrea, riservandomi passaggio finale in black (?) Insieme al cono ;)
.....
Benissimo :-oook :-oook
Buon giorno Francesco,
Grazie :lol:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 22 agosto 2022, 23:38
da VorreiVolare
Avanzamento
Identificati i punti da riprendere, ho rimosso il primer con dell'alcool, quindi mascherati i punti da stuccare e applicato il Mr. Surfacer 500, in altri punti ho direttamente usato la carta abrasiva



quindi ho rimosso l'eccesso di Surfacer 500 con cottonfioc e alcool: ho la sensazione che usandolo al posto del leveling thinner, essendo meno "aggressivo" mi permette di controllare meglio l'asportazione



Ripassato il primer, Surfacer 1500 White



Dato il preshading : per le superfici inferiori usato il XF53 Neutral Grey



Per le superfici laterali e superiori usato il XF24 Dark Grey



Ho qualche problema col preshading a fare delle linee pulite e lineari, un pò per il corretto settaggio/bilanciamento aerografo/pressione/diluizione, un pò per le mani, ma andiamo avanti lo stesso , un passo per volta.
Ho riguardato i segni degli estrattori negli sportelli vani carrelli, mi sà tanto che li lascio così perchè farei più danni a cercare di rimuoverli :crazy:
Adesso darò il XF2 White nelle superfici inferiori, quindi mascheratura e poi H315 nelle superfici laterali e superiori
Ciao :wave:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 23 agosto 2022, 11:03
da Vegas
Bene fino a qui, per il preshading non preoccuparti, a mio parere non è un passaggio fondamentale, puoi anche evitare.
Se proprio lo vuoi fare non è necessario che il tratto sia eccessivamente preciso.
Diluisci al 70% con alcol rosa va benissimo, pressione 0,8 e fasi piccole zone per volta.
Magari fai delle.prove su una cavia prima, un po' di pratica ed andrai alla grande!

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 23 agosto 2022, 11:39
da Starfighter84
Te la sei cavata bene con le incisioni Domiziano... bene!
Per le superfici inferiori avrei sfruttato direttamente il Mr.Surfacer... poi, per l'invecchiamento, avrei lavorato con filtri e lavaggi belli "grassi". ;)

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 23 agosto 2022, 13:02
da Jacopo
Ottime incisioni! bravo così :-oook :-oook :-oook

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 24 agosto 2022, 23:19
da VorreiVolare
Fino ad adesso ho mascherato piani coda, ali e fusoliera e passato il grigio H315, bianco XF-2 e (solo piani coda) il H306. Fatto, nelle parti bianche, una cavolata e alcune trafilature/macchie col H315. Seguiranno dettagli e foto relative.
Adesso il programma è indicativamente questo:
correzione punti/macchie grigie
colorazione in steel angolature dei piani di coda
colorazione in nero sona scarico gas(?) Sulla fusoliera in corrispondenza bordo attacco ala dx e uscite bocche cannoncini
Mascheratura bordi attacco di ali, piani di coda, deriva
e pinne ventrali e relativa colorazione in argento

Mascheratura scarico
Finitura seggiolino, olio e maniglia espulsione
Mascheratura cono/naso
Colorazione con Alclad Aluminium dello scarico esterno
Colorazione in XF-1 del cono di punta
Bordatura in rosso degli sportelli carrelli
Glossatura
Decals
Gloss a sigillatura decals
Lavaggi a olio fusoliera, ali, piani coda, piloni subalari, sportelli vani carrelli
Opacizzazione con Alclad Matt
"modifica un po' la gamba del carrello anteriore per farla un po' più alta" : Grazie del suggerimemto Max / Pitchup
Carrelli posteriori
Applicazione Ali
Applicazione Piani di coda
Preparazione Sidewinder e installazione
Preparazione TER e Snackeyes e installazione

E poi ..... Pianifichiamo in seguito :-laugh

Ciao :wave:

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 25 agosto 2022, 11:25
da Bonovox
ottima pianificazione ;)

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 27 agosto 2022, 21:32
da VorreiVolare
:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
:twisted: :twisted: :twisted:

Stavo dando le ultime colorazioni quando ...
Ho fatto rovesciare l'Aluminium Alclad che mi ha inzuppato le mascherature della fusoliera sciogliendomi anche un bel po' di plastica

:shock: :shock: :shock:
E adesso ?
:think:
Mi prendo cinque minuti ...
:think:
Allora, metà modello va bene, per l'altro vedrò di recuperare il recuperabile e speriamo bene :-XXX

Re: F-8E Crusader VF-162 USS Oriskany 1968- Hasegawa 1:72 VorreiVolare

Inviato: 27 agosto 2022, 21:47
da FreestyleAurelio
Oh noooooooo.

Domiziano fai sbollire la rabbia e affronta le cose a mente fredda.

Posta le foto della zona dove ci sono questi danni