Pagina 8 di 25

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 12 novembre 2022, 21:25
da vogliadimare
Apertura scafo nella sala operativa
Manca una mano di trasparente opaco e un ultima rimozione della polvere di resina
Ho dovuto carteggiare talmente tanto che pur avendo usato aria compressa ancora ho dei residui di polvere
Proverò con un pennello bagnato





















Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 11:24
da pitchup
Ciao
Avverto già un senso di claustrofobia!!
Ottimo.
Forse i figurini sono un poi lucidi come finitura??
saluti

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 13:45
da vogliadimare
pitchup ha scritto: 13 novembre 2022, 11:24 Ciao
Avverto già un senso di claustrofobia!!
Ottimo.
Forse i figurini sono un poi lucidi come finitura??
saluti
Concordo con te devo ancora dare una mano di opaco trasparente oltre. Eh cercare di togliere ancora la polvere di resina
Ciao marcello

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 14:37
da Edoardo81
Complimenti! Hai una padronanza nel pitturare e fare tutte le pitture extra (lavaggi, effetto usurato, ruggine ecc) incredibile! Bravissimo

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 14:55
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Marcello :-laugh
Il mezzo è bellissimo :-woooo
Io sono affascinato dalle ambientazioni, e in questo caso, a mio avviso i figurini come sono ora non sono all'altezza del resto rischiando di sminuirlo, che ne pensi?

Ciao :wave:
Domiziano

P.s. anche per me al momento i figurini sono una bestia nera da lavorarci molto sopra !
Ma sono certo che abbiamo enormi spazi di miglioramento ;)

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 15:11
da vogliadimare
VorreiVolare ha scritto: 13 novembre 2022, 14:55 Buon pomeriggio Marcello :-laugh
Il mezzo è bellissimo :-woooo
Io sono affascinato dalle ambientazioni, e in questo caso, a mio avviso i figurini come sono ora non sono all'altezza del resto rischiando di sminuirlo, che ne pensi?

Ciao :wave:
Domiziano

P.s. anche per me al momento i figurini sono una bestia nera da lavorarci molto sopra !
Ma sono certo che abbiamo enormi spazi di miglioramento ;)
A dire la verità non riesco a capire cosa intendi
Purtroppo quelli che ho acquistato hanno quasi tutti una posizione da riposo
O simile
Fermo restando che ancora non ho. Inserito quelli nella sala motori e poi per ultimo ci saranno quelli in coperta
Che simulano L imbarco dei siluri sia a poppa che prua

Se hai qualche suggerimento ben volentieri
Ciao

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 16:13
da microciccio
vogliadimare ha scritto: 10 novembre 2022, 11:37
microciccio ha scritto: 10 novembre 2022, 10:25... Il siluro lo hai verniciato con un colore metallico? Nelle foto l'effetto si perde. ...
C’è una mano di trasparente lucido
A dire il vero pensavo di lasciarlo così
Per simulare lo strato di grasso che gli davano
Ciao Marcello,

solo per farti capire cosa intendo.
Secondo me l'effetto metallico si nota bene anche nelle foto d'epoca come queste che sembrano una sequenza di caricamento (se ho capito bene quella che realizzerai nel modello).
Hai ragione a scrivere che il siluro è ingrassato per agevolarne lo scorrimento, ma il mio occhio lo nota molto meno.







microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo e qua.

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 13 novembre 2022, 18:03
da vogliadimare
microciccio ha scritto: 13 novembre 2022, 16:13
vogliadimare ha scritto: 10 novembre 2022, 11:37
microciccio ha scritto: 10 novembre 2022, 10:25... Il siluro lo hai verniciato con un colore metallico? Nelle foto l'effetto si perde. ...
C’è una mano di trasparente lucido
A dire il vero pensavo di lasciarlo così
Per simulare lo strato di grasso che gli davano
Ciao Marcello,

solo per farti capire cosa intendo.
Secondo me l'effetto metallico si nota bene anche nelle foto d'epoca come queste che sembrano una sequenza di caricamento (se ho capito bene quella che realizzerai nel modello).
Hai ragione a scrivere che il siluro è ingrassato per agevolarne lo scorrimento, ma il mio occhio lo nota molto meno.







microciccio

Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo e qua.

Ma quindi tu dici che i siluri è meglio averli con un colore lucido oppure secondo te è troppo lucido e quindi gli devo dare una mano di trasparente opaco?

Ciao e grazie sempre per i tuoi interventi

Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 16 novembre 2022, 8:54
da vogliadimare
Terminata anche la sala equipaggio
Manca la solita mano di trasparente opaco e qualche piccolo ritocco

Anche qui ho dovuto lavorare molto di fresa






















Re: U boot type VII c/41 scala 1/72

Inviato: 16 novembre 2022, 17:02
da Silvio78
Complimenti per il modello, a mio avviso i siluri vanno benissimo cosi, perché sopratutto verso la fine del conflitto non si pensava più tanto all estetica e anche in considerazione che non si evince il colore reale da una foto in bianco e nero, forse l illuminazione troppo forte rispetto a quella reale nei sottomarini ma va' benissimo per permettere di guardare gli interni. Ancora complimenti