Pagina 8 di 12

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 25 ottobre 2021, 10:56
da FreestyleAurelio
Bellissima la resa dell'OD e anche la lucidatura.
Lo strato che hai steso è sottile, bene così; come mai hai preferito un lucido 2k al posto di uno monocomponente?

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 25 ottobre 2021, 11:07
da Bonovox
molto molto bello fin qui :-oook

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 25 ottobre 2021, 13:37
da microciccio
Ciao Dario,

bello l'effetto dei tre OD sul modello. :-oook

Domanda: dove passi uno non c'è l'altro o li sovrapponi?

microciccio

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 26 ottobre 2021, 22:26
da Madd 22
Ciao Dario

Gran bello il mix di Olive Drab, prendo appunti!
Comunque coraggiosa la scelta del bicomponente, come fatto notare da altri, è un attimo a tappare tutte le pannellature.
Anche se lo hai diluito, non hai timore che la secondo passata sulle decals rischi di far scivolare troppo gli olii? un leggero effetto filtro per questo livello di wheatering non sarebbe male.

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 27 ottobre 2021, 0:29
da Dario Giuliano
Fly-by-wire ha scritto: 25 ottobre 2021, 10:51 Ciao Dario,
Davvero ottima la verniciatura con tutti gli effetti che hai dato!

Io mi sono fossilizzato sui Tamiya / Gunze acrilici e non riesco ad uscire dalla mia “comfort zone” provando altro…prima o poi arriverà il momento :-laugh

Anche il trasparente che hai dato ha una finitura straordinaria.
Ciao Fabio
La tua fossilizzazione e più che giustificata se avvisi tutti i colori della Tamiya o Gunze li userei anche io.
Al dire il vero sono più airbrush friendly dei Vallejos.
Con questo voglio solo dire che puoi tranquillamente ottenere i stessi effetti che si ottengono con i colori Vallejo Air o Mission Mode.

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 27 ottobre 2021, 0:58
da Dario Giuliano
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2021, 10:56 Bellissima la resa dell'OD e anche la lucidatura.
Lo strato che hai steso è sottile, bene così; come mai hai preferito un lucido 2k al posto di uno monocomponente?
Ciao Aurelio
Più che preferire un lucido più che un altro ho voluto sperimentare con Splash 2K
Ho fatto un paio di prove e sono rimasto colpito dalla sua trasparenza e durabilità quindi ho deciso di usare il B -26 come cavia vedremo come va a finire….se lo finisco :lol:
Comunque come detto precedentemente se il il prodotto viene diluito più o meno del 50% non sembra che influisca negativamente su dettagli rivetti panelli ecc. :-XXX

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 27 ottobre 2021, 2:06
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 25 ottobre 2021, 13:37 Ciao Dario,

bello l'effetto dei tre OD sul modello. :-oook

Domanda: dove passi uno non c'è l'altro o li sovrapponi?

microciccio
Ciao Paolo
Cercherò di approfondire un po’ di più il mio approccio sperimentale riguardo gli effetti O/D ottenuti fino a qui.
Madd 22 ha scritto: 26 ottobre 2021, 22:26 Ciao Dario

Gran bello il mix di Olive Drab, prendo appunti!
Comunque coraggiosa la scelta del bicomponente, come fatto notare da altri, è un attimo a tappare tutte le pannellature.
Anche se lo hai diluito, non hai timore che la secondo passata sulle decals rischi di far scivolare troppo gli olii? un leggero effetto filtro per questo livello di wheatering non sarebbe male.
Ciao Luca.
Sono in una fase sperimentale di idee e effetti facilmente ottenibili senza grandi rischi di rovinare tutto (spiegherò con qualche foto)
Per quanto riguarda la scelta del lucido bicomponente il rischio è stato calcolato (per così dire) avendo fatto qualche prova precedentemente.
La perdita di dettagli usando K2 o ad esempio usando Alclad Aqua Gloss (che solitamente uso) a occhio e croce sembra trascurabile.
Inoltre non userò olii come filtro, solitamente uso filtri direttamente sul opaco ma di questo ne parlerò appena si presenterà l’occasione.

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 27 ottobre 2021, 7:25
da Starfighter84
Le scrostature e gli effetti iniziali si sono bilanciati... bene così Dario! secondo me c'è ancora troppo stacco tra il colore delle superfici di governo e il resto del modello... ma vediamo cosa succede con i prossimi passaggi! ;)

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 1 novembre 2021, 17:20
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 27 ottobre 2021, 7:25 Le scrostature e gli effetti iniziali si sono bilanciati... bene così Dario! secondo me c'è ancora troppo stacco tra il colore delle superfici di governo e il resto del modello... ma vediamo cosa succede con i prossimi passaggi! ;)
Ciao Vale’
Inizialmente ho pensato anche io che lo stacco fosse un po’ eccessivo ma guardando alcune foto sembrerebbe che fosse una caratteristica abbastanza comune sul B-26
Comunque alla fine lo stacco si potrà facilmente rimediare con varie opzioni.
Per adesso ho lasciato lasciato il modello così com’era.
Volevo vedermelo sotto una luce diversa dopo l’applicazione delle decals e soprattutto dopo l’applicazione di uno strato satinato.



Fonte: www.prinrest.com


Fonte: www.americanairmuseum.com















Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Inviato: 1 novembre 2021, 17:26
da Poli 19
ciao Dario,
molto bello l'effetto finale secondo me!