Pagina 8 di 11

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 30 dicembre 2021, 9:29
da Giangio
Ciao Filippo,
Mi sono rimesso in pari con il tuo wip, hai fatto dei bei lavori, anche la dima in cartoncino è un ottima idea, non ci avevo mai pensato a fare così!

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 31 dicembre 2021, 9:28
da filippo
Max, i metallici non li ho ancora provati ma da quanto ho letto sono, diversamente dagli Alclad, semplici da usare e di buon effetto.
Grazie Gianluca, tra l'altro il cappuccio di un colore Mig è perfetto come diametro!
Ciao
Filippo

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 31 dicembre 2021, 10:10
da microciccio
Off Topic
filippo ha scritto: 31 dicembre 2021, 9:28
pitchup ha scritto: 30 dicembre 2021, 8:36...
filippo ha scritto: 24 dicembre 2021, 18:04... i colori Ammo li Sto sperimentando anche io. Ero abituato ai Tamiya e trovo un poco difficoltoso il passaggio. Hanno il pregio che mi sembrano piu’ fedeli agli originali e la scelta e’ piuttosto ampia. Il difetto e’ che sono piu’ difficili da stendere e tendono a risultare non perfettamente opachi se non dai delle mani leggere. ...
...li sto provando anche io ultimamente, in particolare i metallizzati. Ho fatto varie prove e si stendono già abbastanza bene da barattolo. I risultati migliori però li ho ottenuti mescolando: colore + cera Future + nitro, percentuali ad occhio. Il colore esce bello setoso...e parliamo di metallici :o ...
... i metallici non li ho ancora provati ma da quanto ho letto sono, diversamente dagli Alclad, semplici da usare e di buon effetto. ...
Ciao Filippo,

in che senso trovi gli Alclad meno semplici degli AMMO? A quanto leggo nei post precedenti, dato per scontato che ci sia - o meno - un fondo, le vernici AMMO necessitano di una certa preparazione (miscela con solvente e anche altro) per offrire un buon risultato mentre Alclad ... mescoli (vale per tutte le vernici), versi nella coppetta, spruzzi e hai finito. Ho capito male?
filippo ha scritto: 24 dicembre 2021, 18:04
microciccio ha scritto: 24 dicembre 2021, 16:27... bella l'idea della dima in cartoncino! :-oook ...
... ho anche trovato il pezzetto di cartoncino del giusto spessore😀! ...
:-oook
microciccio

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 31 dicembre 2021, 10:36
da filippo
Ciao Paolo, mi sono espresso male. in realtà il mio è un "fastidio" atavico verso i colori metallici che, quindi, uso pochissimo. Ho sperimentato quelli Tamiya qualche anno fa sul mio 109 G14As e sto ancora cercando di pulire l'aerografo dai residui di pigmento metallico. Gli Alclad, se ho capito bene, richiedono una preventiva base nera o bianca a seconda del risultato che si vuole ottenere e la cosa mi inquieta non poco.
Prima o poi però, dovrò affrontare il problema. Mah.
Filippo

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 31 dicembre 2021, 10:54
da microciccio
Off Topic
Grazie Filippo! :-oook

In effetti i Tamiya sono fuori dal perimetro dei migliori metallici usati nel modellismo.

Per gli Alclad ti segnalo un tutorial che potrai leggere quando ne avrai voglia e comunque ci sono diverse discussioni sul tema nel forum.
microciccio

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 1 gennaio 2022, 9:54
da filippo
Grazie Paolo, tutorial utilissimo.
Ma devo per forza usare il diluente alla nitro? perchè la mia "stazione di verniciatura" è 3 metri per 2 e non ho finestre!
Ciao
Filippo

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 6 gennaio 2022, 8:51
da filippo
Ciao a tutti, la base in Giallo sabbia RAL 8020 della Mig RAL 8020 non mi ha soddisfatto per cui ho rifatto tutto: base con Tamiya Flat Earth XF 52 e Dunkelgelb Tamiya Dark yellow XF59 con passaggi successivi schiariti con Tamiya Flat White XF2.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Le leggere ombreggiature le ho realizzate sempre con il Tamiya Flat Earth XF 52 base.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Adesso, però, c'è il problema dei due colori mimetici in marrone e verde.
Le istruzioni del modello suggeriscono XF64 Red Brown e XF67 Dark Green ma mi sembrano troppo scuri.
Le alternative potrebbero essere queste:
- Mig RAL 6003 o Mig RAL 6011 Resengreen (forse però troppo brillante) per il verde;
- Mig RAL 8012 o RAL 8017 (per me troppo scuro) oppure ancora il Tamiya Nato brown per il marrone

Immagine

Immagine

Secondo voi quali vanno meglio?
Grazie
Ciao
Filippo






Ciao
Filippo

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 7 gennaio 2022, 18:40
da Alecs®
Strano che il colore MiG non sia fedele. Ormai nelle istruzioni di molti kit trovi solo i colori MiG... :eh:

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 8 gennaio 2022, 0:01
da Zeus
Ciao Filippo, mi sono letto tutto il tuo wip. Hai fatto un lavoro eccellente. Bravo

Re: Schwerer Panzerjager Elefant Sd.Kfz. 184 n. 113 in Italia

Inviato: 8 gennaio 2022, 10:37
da Giangio
Ciao Filippo,
Purtroppo non saprei quale scegliere perché 1) non è il mio campo e 2) non uso i vinilici :(
Io di solito quando non so su che tinte andare opto per i Mr Paint, costano un pò ma i colori (almeno a me) durano molto, che dovrebbero essere corretti ;)
Facci sapere cosa farai!