Pagina 8 di 10
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 27 luglio 2021, 12:17
da zipper
di sicuro i tempi di spedizione si sono allungati a dismisura. Una scatola partita il 24 giugno è allo smistamento di Milano,.. oggi!
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 20 dicembre 2021, 23:44
da sirsimons
Ciao a tutti, com’è la situazione di arrivo spedizione da UK?
Ho un paio di spedizioni fatte con Royal Mail tracked che sembra abbiano lasciato l’Inghilterra intorno al 10 e se ne è perso traccia. Dicono che ci saranno nuove info non appena arrivate in Italia (su Poste Italiane) ma sul loro sito parlano anche di non ben definiti problemi tecnici della dogana italica che stanno ritardando lo sdoganamento dei pacchi. Mah…
Latest Update
We have been advised by Poste Italiane that severe delays are being experienced in processing postal items due to serious IT problems in Italian customs. This is affecting all postal shipments from outside the EU. Although we are continuing to ship items to Italy at the moment, due to these technical issues being experienced once they arrive they currently face delays of at least several weeks before being processed by customs and delivered by Poste Italiane. We are in constant dialogue with Poste Italiane but they have so far been unable to give us a date when these issues will be resolved. Therefore please consider the current situation carefully if you are posting items to Italy as they will face severe delays once they arrive in the country. We will provide further updates as soon as we have them.
Avete esperienze recenti?
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 20 dicembre 2021, 23:49
da Giangio
sirsimons ha scritto: 20 dicembre 2021, 23:44
Ciao a tutti, com’è la situazione di arrivo spedizione da UK?
Ho un paio di spedizioni fatte con Royal Mail tracked che sembra abbiano lasciato l’Inghilterra intorno al 10 e se ne è perso traccia. Dicono che ci saranno nuove info non appena arrivate in Italia (su Poste Italiane) ma sul loro sito parlano anche di non ben definiti problemi tecnici della dogana italica che stanno ritardando lo sdoganamento dei pacchi. Mah…
Latest Update
We have been advised by Poste Italiane that severe delays are being experienced in processing postal items due to serious IT problems in Italian customs. This is affecting all postal shipments from outside the EU. Although we are continuing to ship items to Italy at the moment, due to these technical issues being experienced once they arrive they currently face delays of at least several weeks before being processed by customs and delivered by Poste Italiane. We are in constant dialogue with Poste Italiane but they have so far been unable to give us a date when these issues will be resolved. Therefore please consider the current situation carefully if you are posting items to Italy as they will face severe delays once they arrive in the country. We will provide further updates as soon as we have them.
Avete esperienze recenti?
Confermo che la dogana sta causando ritardi spaventosi, un libro speditomi il 14 settembre dall UK mi è arrivato a casa i primi di dicembre....
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 10:02
da FreestyleAurelio
Sono nelle stesse condizioni vostre per una spedizione che dal 4/12 è in gestione alla dogana italiana
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 12:37
da fearless
Io ho ricevuto ieri un libro, acquistato su eBay il 16 novembre! Poco più di un mese...
Oltre ai ritardi lunghissimi, anche gli oneri doganali sono una mazzata incredibile...
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 13:13
da sirsimons
E' davvero un peccato, visto che comunque, soprattutto libri, c'è davvero tanto da acquistare in UK. Ma gli oneri doganali si pagano su qualsiasi cifra o ci sono degli importi sotto i quali non si applicano?
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 14:03
da FreestyleAurelio
Ultimamente ho notato che vengono applicati su qualunque importo per gli acquisti extra-Eu dove è dichiarata la fattura.
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 14:07
da siderum_tenus
A me è andata bene con l'ordine di un libro, arrivato in tempi brevi e senza oneri doganali.
Ho invece fatto un acquisto su Hannants un mese fa (20.11), e ancora nessuna notizia: l'ultimo aggiornamento lo dava in procinto di lasciare il Regno Unito, ma da allora più nulla...
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 15:44
da Starfighter84
Stesso problema... un ordine partito il primo dicembre, ad oggi non è ancora registrato da Poste Italiane nonostante abbia lasciato l'UK 4 giorni dopo la presa in carico.
Ma non c'era stato un accordo con il governo di Londra per eliminare i dazi?
Re: Cosa dobbiamo aspettarci noi modellisti dalla Brexit?
Inviato: 21 dicembre 2021, 19:10
da Fly-by-wire
Anche io ho fatto acquisti extra-EU di recente.
Uno dall' UK, partito il 19 Novembre ed arrivato il 13 Dicembre.
L'altro dal Taiwan, partito il 19 Novembre ed arrivato il 10 Dicembre!!...
Ci è voluto quasi lo stesso tempo solo che uno arrivava da giusto qualche migliaio di km in più
Preciso che per entrambi non ho dovuto pagare dazi doganali di alcun genere, forse perchè erano buste di dimensioni contenute? (fogli decals)
Per fare un paragone...con Super-Hobby invece, pacco spedito il 15 Dicembre ed arrivato il 18 Dicembre...imbattibili.