Pagina 8 di 8
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 18 ottobre 2020, 20:05
da Gianluca
Grazie ragazzi!
E' il primo modellino di aereo statico a dirla tutta
La prossima vittima è un f/a 18 super hornet in scala 1/72
Un vecchio kit della Italeri che mi ha regalato un mio carissimo amico.
Ho preso qualche aftermarket che spero di riuscire ad adattare ma non ho ancora scelto quale esemplare riprodurre
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 19 ottobre 2020, 11:05
da Bonovox
ma che bellino davvero!

Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 20 ottobre 2020, 7:52
da Starfighter84
Non te la sei cavata affatto male Gianluca... hai usato un pò troppo col taglio delle superfici a mio avviso, ma poi hai recuperato bene.
Cosa hai usato per il filo dell'antenna? è molto grande e fuori scala a vederlo così.
Gianluca ha scritto: 18 ottobre 2020, 20:05
La prossima vittima è un f/a 18 super hornet in scala 1/72
Proprio sicuro? il kit è vecchissimo è raffigura il modello del prototipo, neanche dei velivoli di serie.
Non te lo consiglio proprio...
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 20 ottobre 2020, 8:19
da pitchup
Ciao Gianluca
devo dire che hai fatto un ottimo lavoro su questo Yak bravo!
F18 Italeri??? Più che altro sono kit che fanno smadonnare per gli incastri che non si incastrano e per le necessarie quantità abnormi di stucco. Una buona palestra per i muscoli però

saluti
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 20 ottobre 2020, 17:14
da Gianluca
Grazie ragazzi, per i consigli e per la pazienza! È stato un piccolo modello ma ho imparato molte cose grazie a voi!
Starfighter84 ha scritto: 20 ottobre 2020, 7:52
Non te la sei cavata affatto male Gianluca... hai usato un pò troppo col taglio delle superfici a mio avviso, ma poi hai recuperato bene.
Cosa hai usato per il filo dell'antenna? è molto grande e fuori scala a vederlo così.
Gianluca ha scritto: 18 ottobre 2020, 20:05
La prossima vittima è un f/a 18 super hornet in scala 1/72
Proprio sicuro? il kit è vecchissimo è raffigura il modello del prototipo, neanche dei velivoli di serie.
Non te lo consiglio proprio...
Sì, le superfici mobili sono state una spina nel fianco... il principale errore è stato il taglio non propriamente dritto.
Per il filo dell'antenna purtroppo mi sono reso conto del fuori scala solo dopo averlo colorato. Non so se rifarlo o lasciarlo così a perenne monito contro lo sprue stirato
Cavoli non sapevo che fosse una versione di prototipo... in effetti ai tempi del kit il super hornet era una novità!
Non è un soggetto che mi sarei andato a cercare ma visto che è caval donato pensavo di usarlo a scopo didattico prima di passare a soggetti che mi appassionano maggiormente. Però se fa così pena da poter trasformare il montaggio in un incubo e deviare dal modello di serie forse dovrei abbandonare il proposito.... cosa mi consigliate visto lo spirito con cui approccio?
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 21 ottobre 2020, 0:07
da Starfighter84
Io consiglio un cambio kit Gianluca... investendo i soldi che dovevi spendere per il Super Hornet su qualcosa di migliore.
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 21 ottobre 2020, 21:35
da Gianluca
Starfighter84 ha scritto: 21 ottobre 2020, 0:07
Io consiglio un cambio kit Gianluca... investendo i soldi che dovevi spendere per il Super Hornet su qualcosa di migliore.
Ok, in effetti anche se lo reputo un altro progetto sperimentale perché rendersi la vita impossibile

!!
Rimanendo sullo stesso soggetto che ne pensi di questo come kit?
https://www.super-hobby.it/products/F-A ... 36711.html
Re: Yak-3 Zvezda - 1/72 - Completato
Inviato: 21 ottobre 2020, 23:56
da Starfighter84
Già molto meglio Gianluca.
