Pagina 8 di 9

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 24 agosto 2020, 20:23
da Picchiatello71
CIAO !

..guarda, a dir la verità, il busto l'avevo (leggermente) "sfumato" tono su tono per dargli un po di profondità...ma l'opaco ha un po appiattito tutto.. :-coccio

Invece come panel , quelle che vedi, son tutte create da zero.. (il busto era completamente piatto).. forse non ne ho fatte abbastanza dici?

Per farti capire, il modello "da scatola" è cosi :

Immagine

Immagine a scopo illustrativo: https://www.justdial.com

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 24 agosto 2020, 20:43
da BackToZeon
No no, il busto è ben dettagliato (secondo me), parlavo della 'pancia' la parte metallica grigia tra torace e bacino. Una minima rialzata poteva starci ma il modello è abbastanza tozzo come struttura quindi è solo un dettaglio.

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 24 agosto 2020, 22:39
da Picchiatello71
aah !!! scusa..
Non avevo capito!!!!!!

Si si assolutamente.. ti dò ragione.
Purtroppo (e questa volta dico sul serio..) quel tipo di modifiche non saprei proprio come farle.. (mai usato plasticard in vita mia :( )


Sono sincero, oltre al fatto che temo farei veramente un lavoraccio.. al momento attuale ho talmente tanto ancora da imparare e ricordare, che non riesco a mettermi anche nel discorso "modifiche strutturali"..
Un kit mi porterebbe via mesi.. :-vergo

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 24 agosto 2020, 23:07
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 24 agosto 2020, 22:39 aah !!! scusa..
Non avevo capito!!!!!!

Si si assolutamente.. ti dò ragione.
Purtroppo (e questa volta dico sul serio..) quel tipo di modifiche non saprei proprio come farle.. (mai usato plasticard in vita mia :( )


Sono sincero, oltre al fatto che temo farei veramente un lavoraccio.. al momento attuale ho talmente tanto ancora da imparare e ricordare, che non riesco a mettermi anche nel discorso "modifiche strutturali"..
Un kit mi porterebbe via mesi.. :-vergo
Ho notato che ti sei appassionato allo scratch build nei tuoi vari progetti e per questo ti ho suggerito la cosa per un prossimo progetto (questo mi sembra completato più che bene): sono convinto da quello che hai mostrato che sia assolutamente alla tua portata.
A questo link trovi un tutorial (immagino che navigando se ne trovino molti altri) che fornisce l'idea di massima per la procedura a cui mi riferivo (ma applicata ad un pezzo in generale).

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 24 agosto 2020, 23:40
da Picchiatello71
non posso che accettare il tuo invito :) :-oook

..ok, inizierò a "studiare" anche questa possibilità di "intervento" !! accidenti... :-crazy :-crazy

scherzi a parte,
il mio timore è sempre stato quelli di mettermi in varie tecniche di modellismo, farle magari benino + o - tutte..ma poi nessuna ottimamente.

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 25 agosto 2020, 8:39
da BackToZeon
Picchiatello71 ha scritto: 24 agosto 2020, 23:40 non posso che accettare il tuo invito :) :-oook

..ok, inizierò a "studiare" anche questa possibilità di "intervento" !! accidenti... :-crazy :-crazy

scherzi a parte,
il mio timore è sempre stato quelli di mettermi in varie tecniche di modellismo, farle magari benino + o - tutte..ma poi nessuna ottimamente.
Ho la stesso timore che nel mio caso e' stato confermato dai fatti in molte occasioni. Bisogna anche dire che, alle volte, anche solo il tentativo di usare la tecnica (pur con risultati 'non spettacolari') può essere divertente.

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 25 agosto 2020, 9:24
da Picchiatello71
Ah beh su questo non c'è dubbio !! :)
...incidere le panel mi ha divertito tantissimo ..anche se il risultato e secondo me di poco sopra la sufficienza :P :P
Ahahhaha

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 26 agosto 2020, 11:18
da Starfighter84
A me piace il risultato finale David... stai migliorando ad ogni realizzazione.
Ci sono delle cose, però, che mi saltano all'occhio... concentrate soprattutto sullo scudo:
  • Il rosso ha fatto un pò di buccia d'arancia, lo si nota nelle foto con la luce che colpisce la zona a certe angolazioni. Diluisci un pò di più per ottenere finiture più omogenee. ;)
  • Ci sono delle scrostature sugli spigoli del bianco... ma non proseguono sul rosso. Perchè questa scelta?
  • La decal al centro dello scudo passa sopra quella specie di griglia... ma non ne copia il dettaglio. Sembra essere rimasta sollevata e si nota lo stacco... hai usato i liquidi ammorbidenti?

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 26 agosto 2020, 11:54
da Picchiatello71
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:18 A me piace il risultato finale David... stai migliorando ad ogni realizzazione.
Grazie mille carissimo!! ..è ciò che sto cercando di fare ;)
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:18 Ci sono delle cose, però, che mi saltano all'occhio... concentrate soprattutto sullo scudo:
..ti dico già che hai visto benissimo..
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:18 [*] Il rosso ha fatto un pò di buccia d'arancia, lo si nota nelle foto con la luce che colpisce la zona a certe angolazioni. Diluisci un pò di più per ottenere finiture più omogenee. ;)
non vorrei sbagliare, perchè non ricordo bene al momento, ma credo sia il trasparente lucido, perchè prima di quello era liscio..(ora vado a spulciare le foto del wip).

PS.
purtroppo con sti trasparenti ancora non riesco a venirne a capo.. :(
ma è solo colpa mia.. fretta e/o inadeguata organizzazione del lavoro. E la pago cara ogni volta.
- per il lucido, ho usato ancora la bomboletta "da ferramenta"(ormai le ho, e le finisco) , cercando di stare piu attento, seguire i consigli e dare poco alla volta..e obiettivamente è andata molto meglio, (tenendo conto che per le decals, ho lucidato TUTTO il modello...compreso l' INNERFRAME!), è tutto venutoi liscio tranne che sullo scudo dove si vede la buccia.. BOHHH??? evidentemente lì non sono stato attento.
- con l'opaco, invece ho voluto usare un prodotto "dedicato" e professionale: l'AK ultra matte. Ma anche questo, porca miseria, mi ha fatto davvero penare, per non usare altri termini !!!!
Purtroppo, a causa di istruzioni poco chiare e consigli (non su questo forum) sbagliati o comunque "frettolosi" , l'ho dovuto dare 2 volte e ho davvero rischiato di rovinare tutto.) .. :(
Va beh..tutta esperienza
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:18 [*] Ci sono delle scrostature sugli spigoli del bianco... ma non proseguono sul rosso. Perchè questa scelta?
..la verità? :think:
..mi son dimenticato!! :-vergo ahahah... nel senso che tra voglia di terminare il lavoro, caldo opprimente e moglie che "chiamava" per andare al mare..mi è rimasto cosi.
grave errore, hai ragione.. :thumbup:
Starfighter84 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:18 [*] La decal al centro dello scudo passa sopra quella specie di griglia... ma non ne copia il dettaglio. Sembra essere rimasta sollevata e si nota lo stacco... hai usato i liquidi ammorbidenti?[/list]
Si, assolutmente, ho usato sia micro sol che micro set.. ma non si uniformava. Mi sono accorto subito anche io, ma temevo di strapparla e l'ho lasciata cosi..
Di certo per quella fessura avrei dovuto muovermi in altro modo, magari posizionando la decal piu "lenta" ed "aiutarla" (magari con uno stecchino") ad andare nella fessura..
Non sò..
Accetto volentieri consigli!!!

Ok,
detto questo, ti ringrazio molto per queste osservazioni.
ti confesso che speravo arrivassero prima o poi.. dai "piani alti" !!! :-king

Come dico sempre, i complimenti sono la BENZINA per continuare ad andare avanti con entusiasmo (grazie a tutti), ma allo stesso modo, le osservazioni/critiche/consigli sono il miglior strumento per migliorare realmente.
Stamattina che ero tranquillo, o passato 3 ore (tre) a leggere tutta la sezione weatering (in previsione di riprendere il lavoro sullo "Scout" di star wars) ..ma ammetto che ricevere una critica od un consiglio su un lavoro fatto , è altrettanto utile.
Spero di riceverne tante! ;) :-brind

Re: WIP GUNDAM RX 178 MkII - MG 1/100

Inviato: 26 agosto 2020, 12:00
da Starfighter84
Picchiatello71 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:54 - per il lucido, ho usato ancora la bomboletta "da ferramenta"(ormai le ho, e le finisco)
Non proprio il massimo per i nostri scopi, come già avevamo detto. Il problema sai qual è? che dopo mesi passati a costruire... gli ultimi passaggi potrebbero rovinare tutto il tempo passato sopra al modello.
"Rovinarti" il lavoro per un prodotto non adatto fa incaxxare...!
Picchiatello71 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:54 Purtroppo, a causa di istruzioni poco chiare e consigli (non su questo forum) sbagliati o comunque "frettolosi" , l'ho dovuto dare 2 volte e ho davvero rischiato di rovinare tutto.) ..
Tipo? cosa ti hanno detto e suggerito?
Sono curioso...!
Picchiatello71 ha scritto: 26 agosto 2020, 11:54 magari posizionando la decal piu "lenta" ed "aiutarla" (magari con uno stecchino") ad andare nella fessura..
Lo stuzzicadenti è un fedele alleato... ma anche un bisturi affilato, per tagliare il film e farlo adattare al meglio, è molto consigliato.
Inoltre su decal di così scarsa qualità i prodotti Microscale sono poco efficaci... meglio i Softer Gunze, ad esempio.