Pagina 8 di 9
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 28 giugno 2020, 12:23
da Starfighter84
Mauro ha scritto: 28 giugno 2020, 11:51
thinner Alclad o la tappo giallo non potrebbero andare bene comunque?
Sì ma... è arrivato il caldo è quella leggera superficie "spolverata" che hai ottenuto è dovuta al fattore temperatura.
Col Leveling saresti più tranquillo.
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 28 giugno 2020, 12:43
da microciccio
Ciao Mauro,
stai leggero con la prossima mano e poi via verso la conclusione!
microciccio
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 2 luglio 2020, 20:33
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 28 giugno 2020, 12:23
Mauro ha scritto: 28 giugno 2020, 11:51
thinner Alclad o la tappo giallo non potrebbero andare bene comunque?
Sì ma... è arrivato il caldo è quella leggera superficie "spolverata" che hai ottenuto è dovuta al fattore temperatura.
Col Leveling saresti più tranquillo.
Mi è arrivato il levelling thinner e anche il Mr color c2, direttamente da Cracovia... ma troppo tardi, lo userò sul prossimo metallizzato (a proposito, il C2 è glossy? quindi va bene anche per le finiture cromate? grazie!). Il modello è lucidato dopo una ulteriore ripassata di white allu, non prima di aver carteggiato alcune parti con carta 2000 bagnata; infatti queste plastiche cinesi, anche se di buona qualità hanno una suprficie un pò...pulverulenta.
Ora sono in stand-by, poichè mi punge vaghezza di fare un velivolo AMI e internet aiuta poco, wings palette confonde le poche idee, quindi sto aspettando questo:

(tratto a scopo di discussione da
www.Amazon.it)
Altrimenti, se non trovo nulla neanche qui farò il pur sempre grazioso gatto nero della perfida Albione.
Ciao!
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 2 luglio 2020, 21:35
da Fly-by-wire
Se la versione lo permette hai tutto il mio appoggio per farlo dell'AMI
Ne approfitto per segnalare questo bel video sui Vampire italiani
https://www.youtube.com/watch?v=FUW8tRBVdS0
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 3 luglio 2020, 7:39
da Mauro
Grazie Fabio

per questo splendido video che mi era sfuggito. In questo momento non ho l'audio ma dovremmo essere a Capodichino. Oltretutto noto con piacere che alcuni esemplari (probabilmente quelli non costruiti su licenza) avevano ancora le scritte indicatrici di fusoliera in inglese (quelle in italiano dove le trovo?!).
Ciao!!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 3 luglio 2020, 8:46
da siderum_tenus
Ciao Mauro,
io faccio il tifo per un esemplare italiano.
Magari potresti realizzare un esemplare del
Cavallino Rampante.

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 4 luglio 2020, 0:37
da Starfighter84
E le foto dello stato attuale dei lavori?

Buona idea un esemplare italiano... ma per le decal come fai?
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 4 luglio 2020, 19:08
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 4 luglio 2020, 0:37
E le foto dello stato attuale dei lavori?

Buona idea un esemplare italiano... ma per le decal come fai?
Eccolo lo stato attuale (non che sia cambiato molto!): stuccato dove andava (blindovetro) ripassato ad Alclad alluminium, lucidato.
Purtroppo ho comprato un set di tubi da macro, ma sarebbe meglio montare l'obiettivo al contrario:

in alcuni punti è molto evidente l'effetto orange-peel; la prossima volta, ora che ce l'ho vado di levelling thinner come se non ci fosse un domani.

Spero che la lucidatura post-decals migliori la situazione.
Per quanto riguarda le decals do dei diavoletti in 1:48, dei cavallini in 1:72, piuttosto sottodimensionati, ed un foglietto di numeri neri di diverse dimensioni; quanto agli stencil, gli esemplari dei primi anni 50 erano ancora in lingua inglese. Credo che farò il 6-3 del 6° gruppo caccia degli appena rifondati diavoli rossi, di stanza a Ghedi (BS) 1952 (non a Capodichino come erroneamente indicato su wings palette.
Ciao, a presto!
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 5 luglio 2020, 12:56
da microciccio
Mauro ha scritto: 2 luglio 2020, 20:33...
Ora sono in stand-by, poichè mi punge vaghezza di fare un velivolo AMI e internet aiuta poco, wings palette confonde le poche idee, quindi sto aspettando questo:

(tratto a scopo di discussione da
www.Amazon.it)
Altrimenti, se non trovo nulla neanche qui farò il pur sempre grazioso gatto nero della perfida Albione. ...
Ciao Mauro,
un libro bilingue, di cui avevamo
parlato di recente su MT, che si lascia leggere rapidamente. Nasce con l'intento di raccontare, più che di offrire una copertura fotografica di alta qualità, tanto è vero che, visto anche il formato A5, molte foto ed i disegni tratti dai manuali sono piccolini e comunque sono in buon numero; anche a colori per la parte dedicata agli esemplari in restauro/museali. C'è anche una parte modellistica che è d'aiuto.
I nostri Vampire comunque portarono, in generale, un'unica finitura metallica verniciata - non erano Natural Metal - allora , giusto per fare qualcosa di moderatamente diverso, ti propongo di valutare il velivolo 3-192 di cui troverai un profilo a pagina 180. Gli manca l'antiriflesso ma ha delle bande alari e nelle travi di coda che, apposte in occasione di manovre NATO, movimentano leggermente la monotonia del metallo. La ricerca delle foto e di ulteriori approfondimenti la lascio a te.
microciccio
PS: so che mi ripeto perchè ho una certa età, ma ricorda che Wing Palette è da prendere con le pinze.
Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter
Inviato: 5 luglio 2020, 15:40
da Mauro
microciccio ha scritto: 5 luglio 2020, 12:56
I nostri Vampire comunque portarono, in generale, un'unica finitura metallica verniciata - non erano Natural Metal - allora , giusto per fare qualcosa di moderatamente diverso, ti propongo di valutare il velivolo 3-192 di cui troverai un profilo a pagina 180. Gli manca l'antiriflesso ma ha delle bande alari e nelle travi di coda che, apposte in occasione di manovre NATO, movimentano leggermente la monotonia del metallo. La ricerca delle foto e di ulteriori approfondimenti la lascio a te.
microciccio
Un'altra buona idea;
Grazie Paolo!
