Pagina 8 di 19

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 12 febbraio 2020, 10:50
da FreestyleAurelio
Quella è la corda esplosiva che squarcia il canopy per permettere il passaggio del seggiolino in caso di ejezione d'emergenza del pilota fuori dal cockpit.
Dovrebbero vendere un adesivo in vinile per riprodurre questo dettaglio in scala, da applicare all'interno del canopy.
Non ricordo la marca ma la ditta che lo produce e lo vende esiste.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 12 febbraio 2020, 13:13
da Aquila1411
Ciao, per colorare i particolari dei canopy (quando ancora usavo solo i pennelli) io coloravo con un pennello molto piccolo tipo 3/0 (ma adesso ho visto che esistono i 5/0 o addirittura i 10/0!!!) i frames facendo molta attenzione. In caso di sbavatura avevo pronto uno stuzzicadenti ben appuntito con il quale rimuovevo la sbavatura appoggiandomi al bordo in rilievo.
Questa tecnica però... ha 2 però:
1. funziona solo se le parti da verniciare sono in rilievo.
2. bisogna calcolare bene i tempi perché in base al tipo di colore ci sono dei rischi: se lo togli che è troppo fresco ti fa "la riga" anziché togliere tutto l'eccesso, se invece aspetti troppo ed il colore è aggressivo opacizza il trasparente o semplicemente non riesci a toglierlo.

Potrebbe essere un'alternativa ma aspetto anch'io consigli dai più esperti!

Andrea

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 12 febbraio 2020, 14:43
da Starfighter84
Alcune ditte ricreano le corde in vinile adesivo per i canopy... ma per il 346 non c'è nulla. O mascheri... ed è un lavoro da ricovero in psichiatria... o lasci così.
Usare un pennellino sottile è anche peggio secondo me... non sarai mai preciso, purtroppo.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 13 febbraio 2020, 0:14
da filippo77
Prova un lavaggio molto diluito grigio

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 13 febbraio 2020, 10:17
da FreestyleAurelio
filippo77 ha scritto: 13 febbraio 2020, 0:14 Prova un lavaggio molto diluito grigio
Occhio a non rovinare il trasparente

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 16 febbraio 2020, 21:19
da Takaya74
Ho appuntato i vostri suggerimenti e agito di conseguenza.
Il primo tentativo è stato con un pennarello 0,1, ma risultava addirittura troppo sottile e troppo scuro. Allora ho provato con un pennello 0/10.
Ed ecco il risultato. Tenete presente che è una prima stesura. e con un colore che non è quello corretto, ma volevo vedere come sarebbe venuto.
Le sbavature le ho cancellate con uno stuzzicadenti ben appuntito. In un punto sono riuscito a graffiare il canopy, fortuna che è un piccolo punto in una delle curve e quindi non si nota.
Oltre tutto nel kit di canopy ce ne sono 2. Uno con le strisce ed uno senza. Anche dalle foto del libro non si sa esattamente quale sia in uso o no. In molte foto c'è in altre no.
Ora vorrei provare a fare delle mascherature col Frisket.... quantomeno vorrei vedere se ci si riesce.
Ecco una foto del risultato che, a me non dispiace, dovrei solo ripassarlo con un colore più scuro.
Opinioni?
ImmagineCanopy by Takaya74, su Flickr

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 16 febbraio 2020, 22:26
da Jolly blue
Si vedono 346 con e senza corda...visto che l'unica variante tra i vari aerei sono i codici di matricola scegli uno senza corda e stai apposto!eviti di diventare matto a colorare un particolare molto molto ostico in un punto delicatissimo.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 febbraio 2020, 18:34
da Kuma
Be a me sembra uscito molto bene! Bel lavoro.

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 21 febbraio 2020, 22:24
da Aquila1411
Ciao, considerando che il zoom delle foto non perdona mi sembra molto buono.
Poi se vuoi usare uno o l'alto vedi tu, sono sicuro che il modello verrà bene con entrambi i canopy :-oook

Continua così. :-sigsi

Re: M-346 Lavi - 1/48 Kinetic

Inviato: 22 febbraio 2020, 10:27
da Starfighter84
I primi velivoli consegnati erano senza corda... anche all'AMI furono forniti così. Conseguentemente sono stati tutti retrofittati, allo stato attuale ne sono tutti dotati.
Lavorare a pennello non è facile Flavio, te la sei cavata bene anche se alcuni tratti sono incerti.