Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 3 novembre 2019, 19:29
da pitchup
Ciao
Amore di papà!!! Vanno assecondati assolutamente....i miei niente, eppure hanno respirato l'odore salutare della tappo verde fin da piccoli!
saluti
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 4 novembre 2019, 20:04
da AlessandroTrieste
Canopy trattato con livax mascherato e incollato nei suoi vari componenti , con l'aiuto di varie imprecazioni...sono tuttavia abbastanza soddisfatto del risultato.
Ed ora il dubbio esistenziale: pneumatico in vera gomma....voi lo dipingete o lo lasciate così?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 10:51
da FreestyleAurelio
Se hai solo quelli in gomma, lasciali così.
La vernice sulla gomma non regala buoni risultati.
Al massimo ripassa sul battistrada della carta vetrata 1000 per far assumere alla gomma un aspetto usurato.
Occhio che questa operazione è finalizzata a consumare appena appena il battistrada per fargli cambiare tonalità e non per appiattire le belle scanalature.
Si avvicina il momento di mettere mano all'aeropenna.
In previsione di ciò ti suggerisco di stendere al momento opportuno il primer Mr.Surface 1000 Gray
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 13:14
da AlessandroTrieste
Grazie Aurelio, farò come mi hai detto per le gomme.
Per quanto riguarda la verniciatura pensavo di fare come vedi nel link che posto a scopo di discussione:https://youtu.be/hkUEjtDKFv8
E quindi usare il mr surface black 1500.
Ma sono aperto ai consigli per questa mia prima verniciatura ad aerografo....
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 13:20
da FreestyleAurelio
Meglio usare un tono neutro come un grigio per il primer.
In più avere una base nera, oltre a complicati la vita per una sua completa copertura, ti modifica fortemente i toni.
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 13:40
da AlessandroTrieste
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 13:20
Meglio usare un tono neutro come un grigio per il primer.
In più avere una base nera, oltre a complicati la vita per una sua completa copertura, ti modifica fortemente i toni.
Ok , ma per il preshading uso comunque un bianco come nel video,considerato che non ho un granché di pannellature da ripassare ?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 13:55
da FreestyleAurelio
Alessandro io ti direi che se sei alle prime armi con l'aerografo, concentrati solo sulla verniciatura e per ora lascia stare il preshading e i video di questi pseudo guru modellistici di youtube.
Vedrai che già così c'è abbastanza carne al fuoco.
Hai già l'aeropenna?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 5 novembre 2019, 14:39
da AlessandroTrieste
FreestyleAurelio ha scritto: 5 novembre 2019, 13:55
Alessandro io ti direi che se sei alle prime armi con l'aerografo, concentrati solo sulla verniciatura e per ora lascia stare il preshading e i video di questi pseudo guru modellistici di youtube.
Vedrai che già così c'è abbastanza carne al fuoco.
Hai già l'aeropenna?
Yess , Fengda bd130 Duse da 0,3 e relativo compressore con serbatoio sempre fengda
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 9 novembre 2019, 11:58
da AlessandroTrieste
Buongiorno gruppo...sto montando le ali del mio fiesolone...il pezzettino in questione è di plastica trasparente...suppongo che vada dipinto a parte con i colori trasparenti e montato alla fine...dico bene?
Re: Primo lavoro dopo molti anni: Fieseler Fi-156 Storch: hobby boss 1:35
Inviato: 14 novembre 2019, 19:47
da AlessandroTrieste
Terminato il montaggio del zanzarone...ora passiamo alla colorazione...
Ho deciso di complicarmi la vita e dopo lunghi ripensamenti ho deciso per la livrea della box art con la mimetica in rlm 70/71.... ovviamente aspetto i vostri consigli...