microciccio ha scritto: 15 settembre 2019, 19:32
Ciao Rob,
non ho capito, mi spieghi?
Se è un colore poco coprente, e quando l'ho usato in passato mi è sembrato fosse il contrario, il
preshading va bene perché si noterà per trasparenza proprio come ci si aspetta che avvenga con questa tecnica. Che successivamente occorra anche un intervento di
postshading è comunque possibile.
In generale, personalmente, sull'OD lavorerei direttamente di
post, ma confido nella manina di Max.

[/offtopic]
microciccio
Ciao Paolo, certo, ci mancherebbe
Ti parlo per mia esperienza diretta, più o meno giusta, più o meno opinabile, il mondo è bello perché è vario ecc. Ecc.
Quando spruzzi a velature l'OD sul modello, inizialmente, questo sembra quasi un caramello, oserei dire un beige.
Darlo a velature su un modello, per far trasparire un pre shading o una patchwork, si rischia di far comparire solo la componente "marrone".
A mano a mano che si spruzza il colore, questo assume più carattere (perché l'OD è un bel colore, io lo ritengo anche piuttosto carico..!), ma di conseguenza, il bel lavoro di preshading.. patchwork... Chi più ne ha più ne metta, è sparito
Io questo colore lo do inizialmente puro, come base, e dopo ci lavoro.. Hai infatti giustamente scritto che è meglio usare direttamente il post-shading, ed io condivido in pieno questa metodologia.
Creare una base al di sotto di questo colore, per me, nella maggior parte dei casi è solo una perdita di tempo.

Poi che sia ben chiaro, ognuno faccia come meglio crede per arrivare al miglior risultato, abbiamo visto pre shading di tutti i tipi qui sul forum
Saluti
RoB da Messina
