Pagina 8 di 17

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 26 maggio 2020, 17:15
da FreestyleAurelio
Dopo la carta o cartoncino che sono supporti assorbenti, passate a esercitarvi, non subito mi raccomando, alle superfici impermeabili come un pezzo di plexiglass verniciato di bianco opaco.
Su questo tipo di "nuova" superfice rifate gli stessi esercizi, e fidatevi che non sarà per nulla banale o scontato cambiare supporto

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 26 maggio 2020, 18:47
da LukeTonc76
Grazie Aurelio, mi segno tutto...

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 31 luglio 2020, 23:50
da Gianluca
Ragazzi mi prendo una pausa da mio WIP e mi unisco a questa micro accademia dell'aerografo finché non avrò le idee più chiare sulla tecnica :geek:

Sto facendo un po' di pratica con gli inchiostri china e il plexiglass colorato di bianco.
Purtroppo ho un kit aerorografo molto basic (compressorino e aerografo presi su ebay a meno di 35€...).

Non ho resistito alla tentazione di prendere un Fengda AS-186A come compressore come suggerito in un altro post.
Per l'aerografo penso di aspettare ancora un pochino e poi prendere qualcosa di non troppo scacio una volta presa la mano.

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 1 agosto 2020, 0:03
da Starfighter84
Gianluca, in questo momento che aerografo hai?

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 2 agosto 2020, 15:41
da Gianluca
Tempo fa presi questo kit

https://www.ebay.it/itm/Professionale-K ... SwHPNbFkgU

Per capire i rudimenti e non aver paura di fare guai nell'armeggiarlo e smontarlo.

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 2 agosto 2020, 19:12
da Starfighter84
Un Fengda quindi... per iniziare è più che sufficiente. ;)

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 2 agosto 2020, 23:53
da Gianluca
:-Figo Ottimo! Allora lo terrò per un po' prima di passare a qualcosa di meglio. Il compressore però l'ho preso, quella scatolina nera mi dava l'impressione di fare un getto un po' pulsato oltre a non darmi nessun controllo sulla pressione

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 3 agosto 2020, 8:54
da Starfighter84
Quella scatolina per i nostri scopi è ampiamente sotto gli standard, hai fatto bene a prendere qualcosa di più performante!

Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 28 dicembre 2020, 22:21
da Zeus
Buonasera ragazzi, avevo già usato la aerografo 4 anni fa e facevo pietà, bene la situazione non è cambiata :-coccio
Stasera ho trovato il tempo di provare a seguire le istruzioni qui riportate per prendere confidenza con questo strumento malefico.. Prima di fare danni sui modelli. Ma mi sa che non sono portato per questo hobby :-WHA
Vi posto le foto con i risultati del tracciare delle linee.

Sembra che nonostante io imposti il compressore a 0,6 /1 ecc.. L'erogazione del colore vada per conto proprio. A volte meno a volte di più. A volte gocciola proprio gocce di colore dalla punta senza schiacciare nulla.. Spero che il difetto sia suo e non io..
Per quanto tracciare linee dritte non avrei fatto nemmeno tanto schifo... :-sbrachev
Ma per il resto.. Lascio a voi descrivere il disastro



















Re: Primi tentativi ad aerografo

Inviato: 28 dicembre 2020, 22:49
da sirsimons
Ciao,
cosa hai spruzzato? Inchiostro di china? Pressione?