Pagina 8 di 11

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 9 febbraio 2019, 20:28
da fearless
Ottimo fin qui!

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 9 febbraio 2019, 21:53
da siderum_tenus
Vai alla grande, Marco, non demordere!

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 9 febbraio 2019, 23:48
da a.zin
Mi sembra un ottimo lavoro ! Bravo.

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 0:41
da Starfighter84
Marco, non vorrei fare il solito rompiscatole... ma il wellenmuster degli Owl era molto più definito. Quello che stai rappresentando è più sfumato... e non molto corretto.
Il grigio di fondo si dovrebbe vedere più netto... in realtà è quasi del tutto coperto dalla sovra verniciatura...

Per farti capire... questo è il 219 conservato presso lo Smithsonian... la zona più scura è la verniciatura originale che i restauratori hanno usato come riferimento per il restauro.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airandspace.si.edu

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 14:48
da heinkel111
Grazie a tutti per i commenti ( anche a Valerio... :-laugh )
meglio di così però è difficile per me, capisco che siano piu definiti in realtà, però le linee così sottili pur usando il RK1 con colore diluitissimo e pressione bassissima con la punta molto vicina al modello, non sono riuscito.
2 ore e mezza continue con l'aerografo in mano non sono piacevoli, mi è venuto pure il mal di schiena! :-crazy





ora volevo uniformare un pò passando il 76 diluito su tutto il modello

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 15:10
da Roberto
Gran lavoro, bravo.

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 17:47
da rob_zone
Ciao Marco eh... bell'affare! :-crazy
Situazione non semplice la tua.. Ma che ci vogliamo fare.. se non ci complichiamo la vita non ci divertiamo ahahahahha! :-prrrr
La foto postata da Valerio vale più di 1000 parole ed è facile riscontrare una certa nitidezza. Però d'altro canto, l'effetto scala da ragione a te.. secondo la mia opinione eh. L'effetto che tu hai raggiunto è molto accattivante, a me piace, ma andrebbe visto dal vivo per commentarlo meglio.. non mi sento di consigliarti di svernciare dopo che hai lavorato per ore ed ottenendo anche un risultato di tutto rispetto! ;)
Potresti dunque portarlo a Verona e sottoporlo ai commenti ed agli occhi di tutti.. :-sbraco :-prrrr
L'ultima parola sarà la tua.. Aspettiamo tue news! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 18:33
da brando
Cha lavorino!!!!complimenti! :-oook

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 20:44
da Madd 22
Mi ero perso il wip. Bel lavoro sul cockpit, ti è venuto molto bene.
Sul montaggio con un tamiya non c'è mai nulla da dire ahahah

Adesso mi sono incuriosito sulla verniciatura. Sono ben cosciente che questo tipo di mimetica ha un alto coefficente di difficoltà, eppure con la foto postata da valerio mi accorgo che la definizione è un po diversa.

Comunque hai ancora tempo per riprenderla, magari definire la maggior parte delle macchi e non tutte. Non vorrei che con i lavaggi e i trasparenti si appiattisca ancora di più la transizione trani due colori.

Buon lavoro

Re: heinkel219 A7 UHU - tamiya - 1/48

Inviato: 10 febbraio 2019, 20:53
da Dioramik
Manco da un po' con i commenti (del Kaiser) in tutti i vari W.I.P.
Devo dire che hai fatto un ottimo lavoro, anche se dobbiamo dare ragione a Valerio ma se come dici tu, i bordi più netti non ti sono venuti, allora va bene anche così, il tutto è ottimo e bello a vedersi.