Pagina 8 di 9
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 23 febbraio 2019, 8:29
da Mauro
E' l'H102. Questo:
H102 by
mauro muti, su Flickr
immagine tratta a scopo di discussione da
www.veteranus.co.uk
Forse, avendo cominciato col Tamiya sarebbe opportuno che finissi conla stessa marca...o no?
La copertura dell'ago a volte lo tolgo quando lo tesso si"incanta" forse a causa di qualche incrostazione, così da mollare la ghiera di fissaggio e sbloccarlo E direche adogni uso lo pulisco con l'alcool denaturato.
Ciao!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 23 febbraio 2019, 9:27
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 22 febbraio 2019, 10:36
Mauro ha scritto: 20 febbraio 2019, 18:32
ggiornamento: ho anche spaccato la duse. ECCEZZIUNALE VERAMENTE!!! (così imparo a cimentarmi in certe cose dopo una notte passata in pronto soccorso).
Bene...! i ricambi si trovano anche su Amazon... cambia tutto il gruppo duse/ago... e fai attenzione quando maneggi l'aerografo, è uno strumento sempre e comunque delicato.
Ma perchè stavi lavorando col corpo smontato?
Mauro ha scritto: 21 febbraio 2019, 20:02
Ora ho il semi-gloss si Tamiya che Gunze.
Il semi gloss non mi risulta lo faccia la Gunze... fai una foto alla boccetta?
E' questo:
H102 by
mauro muti, su Flickr
foto tratta da
www.veteranus.co.uk a scopo di discussione
Ciao!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 23 febbraio 2019, 11:30
da Starfighter84
Ah OK... hai preso i nuovi Premium. Non li ho ancora provati e non conosco la finitura che danno.
Comunque se finisci con il Tamiya o con questo è indifferente... hanno la stessa composizione e non ci sono controindicazioni.
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 23 febbraio 2019, 13:07
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 23 febbraio 2019, 11:30
Ah OK... hai preso i nuovi Premium. Non li ho ancora provati e non conosco la finitura che danno.
Comunque se finisci con il Tamiya o con questo è indifferente... hanno la stessa composizione e non ci sono controindicazioni.
Ok

grazie, allora passo alla decalizzazione..
Ciao!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 25 febbraio 2019, 18:55
da Mauro
Siamo in dirittura d'arrivo. Alla fine ho da optato per il semi-gloss Tamiya.
IMG_1353 by
mauro muti, su Flickr
Tremo al solo pensiero di rimuovere le mascherine della canopy.. speriamo bene (alla peggio ripulisco con la tappo bianco e faccio a mano come al solito.
Ciao a tutti!!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1)
Inviato: 2 marzo 2019, 17:07
da Mauro
Ecco finalmente Anton terminato. Lavaggi accennati con nero ad olio, finitura con Tamiya semi-gloss X35 e qualche ritocco ai frames della canopy, che presentavano, come temevo, qualche sbavatura per le mascherine troppo spesse che non si adattavano bene alle curvature.
IMG_1356 by
mauro muti, su Flickr
IMG_1354 by
mauro muti, su Flickr
Per la forma arcuata dei fumi di scarico ho seguito pedissequamente le foto del volume "German eagles in spanish skies", ricchissimo di materiale fotografico.
Non è un kit molto facile, (cioè intendo: non lo è stato per me!) specie per la miriade di microparti fotoincise (ma confesso che non le ho applicate tutte, anche perché alcune mi sono letteralmente saltate via dalle pinzette e tanti saluti..
Spero di fare al più presto una micro-gallery.
Ciao!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1) FINITO
Inviato: 2 marzo 2019, 19:00
da das63
Ciao Mauro
Non male questo "antenato" dal cuore verde ... Mi piace
Complimenti
M
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1) FINITO
Inviato: 2 marzo 2019, 19:13
da Mauro
das63 ha scritto: 2 marzo 2019, 19:00
Ciao Mauro
Non male questo "antenato" dal cuore verde ... Mi piace
Complimenti
M
Grazie Mimmo!!
Ciao

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1) FINITO
Inviato: 2 marzo 2019, 19:45
da Roberto
Molto interessante e ben fatto!
Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1) FINITO
Inviato: 2 marzo 2019, 20:29
da Bonovox
Davvero carino. Lo metterai in galleria con foto migliori?
