heinkel111 ha scritto: 30 novembre 2018, 21:55
Max purtroppo ho dovuto ripiegare sul mimetico causa cronica mancanza di sedili per passeggeri.
.. Ryanair ante litteram????
Io avrei detto : "chissenefrega tanto chi va a guardare "
saluti
Hai ragione max, ma volevo fare il portello aperto. Vabbè dai capiterà altra occasione
Dioramik ha scritto: 2 dicembre 2018, 13:42
Mi piace moltissimo!
siderum_tenus ha scritto: 2 dicembre 2018, 18:31
Ciao Marco,
Personalmente, questa è la livrea che preferisco.
Ad maiora!
Grazie Ragazzi
fabio1967 ha scritto: 2 dicembre 2018, 18:35
La verniciatura mi sembra ottima! Forse sui bordi d'attacco di ali e piani di coda c'è da ritoccare qualcosa, ma potrebbe essere effetto della foto!
Bene così!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio, sui bordi d'attacco non sono stato preciso perchè tanto verranno dipinti di nero...
fabrizio79 ha scritto: 2 dicembre 2018, 18:46
Ottima mimetica!
per la pancia nera come procederai? userai un nero puro o magari tagliato con un poco di grigio?
ciao Fabrizio, è mia intenzione procedere in questo modo:
mano di nero opaco
passaggio di bianco e grigio diliutissimi
mano finale di nero opaco diluitissimo
e lavaggi in nero ad olio.
vediamo che cosa combino...
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 3 dicembre 2018, 17:27
da Starfighter84
Qualche doveroso ritocco e ci sei Marco. C'è una stuccatura ancora visibile sul muso... in un punto molto in vista purtroppo.
Il bordo d'attacco dell'ala incriminato dell'ala si vede che ha subito parecchie lavorazioni... mi sembra un pò troppo "appuntito".
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 4 dicembre 2018, 8:10
da microciccio
heinkel111 ha scritto: 3 dicembre 2018, 10:38... è mia intenzione procedere in questo modo:
mano di nero opaco
passaggio di bianco e grigio diliutissimi
mano finale di nero opaco diluitissimo
e lavaggi in nero ad olio. ...
Ciao Marco,
quindi una variante di quanto descritto in questo post?
microciccio
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 4 dicembre 2018, 13:57
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 3 dicembre 2018, 17:27
Qualche doveroso ritocco e ci sei Marco. C'è una stuccatura ancora visibile sul muso... in un punto molto in vista purtroppo.
Il bordo d'attacco dell'ala incriminato dell'ala si vede che ha subito parecchie lavorazioni... mi sembra un pò troppo "appuntito".
penso di aver capito dalla foto a quale punto ti riferisci. Ci darò un occhiata appena posso, ma spero sia solo un riflesso del colore verde molto diluito che ho usato.
per l'ala non posso fare molto, rimarrà tale e quale
heinkel111 ha scritto: 3 dicembre 2018, 10:38... è mia intenzione procedere in questo modo:
mano di nero opaco
passaggio di bianco e grigio diliutissimi
mano finale di nero opaco diluitissimo
e lavaggi in nero ad olio. ...
Ciao Marco,
quindi una variante di quanto descritto in questo post?
microciccio
si Paolo, diciamo una variante. Ero propenso di partire con il nero opaco, ma potrei anche optare per il nato black come scritto nel post che hai segnalato.
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 8 dicembre 2018, 16:16
da heinkel111
Intanto si procede con il nero inferiore :
Ho steso una mano di xf69 nato black, poi sono intervenuto con del grigio medio e aerografo da 0.2 molto ravvicinato e bassa pressione.
Quindi di nuovo col nato black diluitissimo a coprire.
Cercavo di avere delle macchie irregolari e penso di esserci riuscito....ditemi voi..
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 8 dicembre 2018, 17:16
da fabio1967
Ciao Marco, questo procedimento è molto nteressante e il risultato è sicuramente d'effetto. Avrei aggiunto qualche "ricciolo" di colore diverso magari utilizzando del marrone o del sabbia per diversificare ancora di più la colorazione. In ogni caso, tanto di cappello per l'ottima applicazione del Black Basing.
Saluti e buona Immacolata.
Fabio.
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 8 dicembre 2018, 19:17
da Poli 19
ciao Marco,
visto solo ora questo vip, devo dirti che stai facendo un gran bel lavoro...ma, scusa se mi permetto...non mi piace la camo, avrei preferito altro. Ma questo è solamente un mio pensiero! Buon proseguimento...
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Inviato: 8 dicembre 2018, 19:44
da microciccio
Ciao Marco,
nell'ultima foto si vede un nero movimentato che ha un aspetto migliore della tinta uniforme. Forse sugli alettoni e sugli equilibratori il grigio sottostante l'avrei passato in modo più uniforme per restituire per trasparenza l'impressione delle superfici telate.