Pagina 8 di 12

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 9 dicembre 2017, 22:06
da Seby
aspett
sotto non era azzurro? bilanciamento del bianco andato a zonzo...?

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 9 dicembre 2017, 22:18
da das63
Seby ha scritto: 9 dicembre 2017, 22:06 aspett
sotto non era azzurro? bilanciamento del bianco andato a zonzo...?
hai ragione Sebastian :) ... sotto l'ho lasciato azzurro, .... sto ancora litigando con la luce che utilizzo per le foto, le rifaccio ! magari modifico il post precedente per non accumulare troppe immagini
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 10 dicembre 2017, 11:47
da Paladin
Bello questo 109!
Vinavil:ho sentito di gente che lo usa ed una volta asciutto "lo carteggia senza problemi":a me di problemi ne ha sempre dati,io mi limito ad usarlo per attaccare i trasparenti (ma non sempre) ed i piccoli pezzi delle fotoincisioni.
La decal che appena posizionata si incolla:qui siamo nel campo delle ipotesi.Io credo che il Micro Set abbia reagito con la vernice,non ancora del tutto asciutta,sciogliendola superficialmente e facendo effetto colla.
Verniciatura:molto bello il post shading sulle superfici superiori,forse farei qualcosina di più sotto.
Ciao e buon proseguimento!

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 10 dicembre 2017, 14:12
da das63
Paladin ha scritto: 10 dicembre 2017, 11:47 Bello questo 109!
Vinavil:ho sentito di gente che lo usa ed una volta asciutto "lo carteggia senza problemi":a me di problemi ne ha sempre dati,io mi limito ad usarlo per attaccare i trasparenti (ma non sempre) ed i piccoli pezzi delle fotoincisioni.
La decal che appena posizionata si incolla:qui siamo nel campo delle ipotesi.Io credo che il Micro Set abbia reagito con la vernice,non ancora del tutto asciutta,sciogliendola superficialmente e facendo effetto colla.
Verniciatura:molto bello il post shading sulle superfici superiori,forse farei qualcosina di più sotto.
Ciao e buon proseguimento!
Ciao Antonio
Grazie per apprezzamento e consigli :). Per lo shading sono rimasto leggero, un po' per paura dovuta all'inesperienza e un po' perche' credo che il lavaggio/weathering finale inciderà molto sulle tonalità complessive... Vedremo, tutta scuola... ;)

Un saluto
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 10 dicembre 2017, 16:52
da microciccio
Ciao Mimmo,

sei andato avanti come un razzo e manca poco al completamento! :-oook

microciccio

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 11 dicembre 2017, 13:36
da das63
microciccio ha scritto: 10 dicembre 2017, 16:52 Ciao Mimmo,

sei andato avanti come un razzo e manca poco al completamento! :-oook

microciccio
ciao Paolo
in piena foga modellistica .... :-D devo stare attento a non voler fare troppo tutto insieme

M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 12 dicembre 2017, 3:05
da Starfighter84
I lavaggi, però, eseguili prima di incollare i vari componenti fragili quali elica, carrelli ecc.... lavori molto più tranquillo!

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 12 dicembre 2017, 13:15
da das63
Starfighter84 ha scritto: 12 dicembre 2017, 3:05 I lavaggi, però, eseguili prima di incollare i vari componenti fragili quali elica, carrelli ecc.... lavori molto più tranquillo!
ciao Valerio
farò così ... mille grazie :)
M

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 13 dicembre 2017, 22:55
da siderum_tenus
Ciao Mimmo,

Molto bello questo '109; stai andando come un treno, ed i lavori procedono in maniera egregia :-oook

Re: bf 109 F4/trop Otto Schulz 1942 1:48

Inviato: 14 dicembre 2017, 6:18
da Bonovox
Bellissimo