Pagina 8 di 8
Re: Akagi 1/450
Inviato: 16 dicembre 2017, 19:57
da Alecs®
Re: Akagi 1/450
Inviato: 30 dicembre 2017, 12:12
da Tapaz
microciccio ha scritto: 14 dicembre 2017, 23:27
Ciao Andrea,
lavori lillipuziani con quelle imbarcazioni.
I Kate son belli anche se quello dell'ultima foto sembra troppo
conciato rispetto alla scala. Personalmente ridurrei l'effetto che comunque, una volta assemblati con le semiali ripiegate, si nota molto meno come si vede nelle foto precedenti.
Negli aeroplani hai usato fotoincisioni (es.: elica e carrelli)?
microciccio
si in effetti ho ridotto l.effetto.... le eliche sono fotincise mentre i carelli anche se avevo quelli fotoincisini ho prefertito farmeli da me... purtroppo è una scala bizzarra e non si trova materiale manco a pagarlo oro... avrei voluto rifare i tettucci non sopporto quei pezzi di plastica.. ma non posso farci nulla... ho trovato questa scatola di aerei in 450
QG30 by
andrea di dio, su Flickr
nell'euforia l'ho presa .. ma poi mi sono accorto che contiene aere dal 1943 in poi... solo gli "0"potrei usare.. ma sono solo 6 e cmq sono solo piu dettagliati.. niente di piu. ora siamo fermi per le vcanze... ora che riprendiamo daro il colpo finale
p.s. ho sostituito le canne delle binate sulle balconate... poi ti faro vedere l'effetto finale
Grazie mille
RAGAZZI GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI

Re: Akagi 1/450
Inviato: 16 gennaio 2018, 6:45
da Bonovox
Re: Akagi 1/450
Inviato: 16 gennaio 2018, 8:06
da microciccio
Tapaz ha scritto: 30 dicembre 2017, 12:12... purtroppo è una scala bizzarra e non si trova materiale manco a pagarlo oro... avrei voluto rifare i tettucci non sopporto quei pezzi di plastica.. ma non posso farci nulla... ho trovato questa scatola di aerei in 450
QG30 by
andrea di dio, su Flickr
nell'euforia l'ho presa .. ma poi mi sono accorto che contiene aere dal 1943 in poi... solo gli "0"potrei usare.. ma sono solo 6 e cmq sono solo piu dettagliati.. niente di piu. ora siamo fermi per le vcanze... ora che riprendiamo daro il colpo finale
p.s. ho sostituito le canne delle binate sulle balconate... poi ti faro vedere l'effetto finale

...
Ciao Andrea,
in effetti è una scala desueta. Praticamente l'unica ditta che l'abbia utilizzata è Hasegawa, chissà, forse con la speranza di aprire un nuovo mercato.
Per i tettucci sai che potresti sacrificarne uno per tpo di aereo da usare come master per la
termoformatura ma l'impegno è notevole e la valutazione su un tal tipo di intervento dipende esclusivamente da te.
In ogni caso il contenuto della scatola sembra di buona qualità e potrai sfruttarlo per un futuro modello.
Attendo le binate!
microciccio
Re: Akagi 1/450
Inviato: 14 novembre 2023, 15:23
da valledellamite
Buongiorno .ho ricevuto il 13 novembre da Andrea Tapaz un bellissimo modello dell"incrociatore Fiume. Purtroppo non assicurato bene ed arrivato distrutto nel trasporto.
Re: Akagi 1/450
Inviato: 14 novembre 2023, 23:23
da microciccio
Off Topic
Ciao Alberto,
leggo che è il tuo primo
post e ti do il benvenuto su MT. Gentilmente presentati nella
sezione apposita del forum cosicché anche gli altri possano salutarti e potrai raccontarci qualcosa di più di te.
Andrea non scrive, né credo frequenti il forum, da più di cinque anni. Mi dispiace che la spedizione del modello, che capisco realizzato da Andrea, sia andata male. In ogni caso prova contattarlo con lo stesso canale col quale hai acquistato.
microciccio