Re: F-16 Adf 37° Stormo - Kinetic 1/48
Inviato: 12 maggio 2017, 10:56
Mi sa che il tamiya ha lo scarico GE e non PW
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Fabrì secondo me il miglior procedimento é quello linkato da Valerio in prima pagina, io cercavo qualcosa di diverso...più in basso spiego perché...fabrizio79 ha scritto:Grazie Ale!! Tecnica segnata!![]()
![]()
secondo me il procedimento che hai spiegato si adatta meglio al primo esemplare che hai postato, quello del 5° stormo...
siccome anch'io ho in progetto un F-16 del 37° e pensavo di farlo come quello della seconda foto, pensavo di procedere in questo modo: base di alluminio molto opaco e poi al massimo un paio di velature con il grigio...
cosa ne pensi?
Scarico Tamiya done, per l' haveglass, continuo con le prove...Starfighter84 ha scritto:Alessà... fregati lo scarico del Tamiya se non vuoi penare con le resine. Quello Kinetic è molto basico... insomma, anche verniciato non rende affatto.
L'Have Glass... che te dico?non mi convince... più che altro perchè non puoi lavorarlo con zone più scurite o più chiare come nella realtà.
Ci ho provato ma non mi convince...sopratutto perchè si stempera molto coi passaggi successivi (lucido/opaco/lavaggi) e rimane comunque "metallizzato" in ogni situazione, io cercavo di riprodurre l' effetto visto nelle foto, dove a seconda di come arrivi la luce o da che parte si guardi l' aereo, la percezione del "metallico" cambia fino a scomparire...Enrywar67 ha scritto:...l'have glass proverei a farlo a spruzzo con alclad diluito tipo 80% laquer thinner pressione 1,5 da una 25ina di cm....velando poco per volta e verificando la copertura....
Ho visto il w.i.p. di F12aaa, che poi adotta più o meno la stessa tecnica che adotta il coreano del link di Valerio, ma come detto, non cerco un effetto "permanente" ma "cangiante" [emoji6]Madd 22 ha scritto:Alessa neanche a me convince have glass.
Qualche anno fa ci fu un utente qui sul forum che aveva realizzato un F-16 con questo effetto è gli era venuto bene.
Ma non ricordo chi.
Il modellista coreano usa gli smalti Gunze della serie Super Metallic... prima introvabili, ora sono reperibili anche da noi in Italia. Non so se il procedimento funzioni anche con gli Alclad... i Gunze hanno una composizione diversa...fabrizio79 ha scritto:ma adesso mi sorge una domanda...se si usano gli Alclad come metallizzati, che colori si possono usare per fare le mescole indicate dal link?
Le lacche Gunze della serie "C" ??