Pagina 8 di 35
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 2:51
da Starfighter84
Esagerato forse un pò... più che altro è il colore usato per il lavaggio che aumenta l'effetto secondo me. Che hai usato? se non hai sigillato tutto potresti prendere il classico pennellino umido di diluente ed attenuare con passate leggere tutta la zona Fabio... ciò non toglie che il lavoro sia comunque ben realizzato come sempre!

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 9:34
da aspide85
per rimuovere lo sporco in eccesso puoi utilizzare un pennello pulito intinto leggermente nel thinner humbrol e piano piano rimuovere l'eccesso..assorbendo con la punta umida il colore ad olio e poi pulire il pennello su una pezza..ripetere il tutto fino a che non sei soddisfatto brock!
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 10:59
da Bonovox
O se no, spruzza di nuovo di bianco e ripeti l'operazione in maniera più leggera! In effetti così sembra un pò confusionaria la cosa.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 13:31
da brock66
Starfighter84 ha scritto:Esagerato forse un pò... più che altro è il colore usato per il lavaggio che aumenta l'effetto secondo me. Che hai usato? se non hai sigillato tutto potresti prendere il classico pennellino umido di diluente ed attenuare con passate leggere tutta la zona Fabio... ciò non toglie che il lavoro sia comunque ben realizzato come sempre!

per il lavaggio ho usato del bruno van dyck,schiarito con del bianco.
Sto valutando il da farsi.......grazie per i consigli anche a bonovox e aspide.
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 14:07
da pitchup
Ciao Fabio
In effetti forse è come dice l'ottimo Valerio, imputando le colpe al colore usato per il lavaggio che rende forse troppo "antico" il tutto. I lavaggi con tonalità marroni "antichizzano" molto. Quelle sul grigio forse rendono meglio in campo aeronautico. Comunque in ogni caso una spruzzata diluita di bianco spegne l'effetto se ti sembra troppo pesante.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 15:08
da brock66
Presa la decisione,chanteclaire rimosso tutto il colore e visto che c'ero,rimosso anche il segno dello stampo dal vano carrello.
intanto devo ancora colorare i carrelli e gli sportelli,ricoloro tutto a tempo.
Per i lavaggi conviene farli con quali colori,in questo caso intendo.
Meglio grigio che colori sul bruno?
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 15:12
da Starfighter84
Sicuramente meglio un grigio Fabio! fino ad un paio di modelli fa usavo sempre il Van Dyck... confrontato con un lavaggio in grigio, il pozzetto rende sicuramente meglio secondo me!

Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 27 febbraio 2010, 15:15
da brock66
Starfighter84 ha scritto:Sicuramente meglio un grigio Fabio! fino ad un paio di modelli fa usavo sempre il Van Dyck... confrontato con un lavaggio in grigio, il pozzetto rende sicuramente meglio secondo me!

Ok grazie,come riferimento il grigio payne,meglio più chiaro/scuro o proprio quello?
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 3 marzo 2010, 15:45
da brock66
Come detto ho rifatto da capo i vani carrello,stavolta ho proceduto come mio solito,base nera poi velature di bianco,non ho fatto lavaggi,i sottosquadra li ho passati con una mina 2B e poi con un pennello di gomma.
Successivamente ho ripassato i bordi con colore bianco,questa tecnica l'ho vista su un manuale,il risultato mi sembra buono,devo rifinire la parte centrale del vano,stasera faccio qualche foto e poi le posto,così mi dite che ve ne pare.
Re: Wip- F-14A Tomcat Sundowners
Inviato: 4 marzo 2010, 0:04
da brock66
Ecco le immagini dei vani carrello,devo dire che anche stavolta l'effetto macro della macchina fotografica,sfalsa abbastanza,l'effetto dal vivo nelle sue reali dimensioni del risultato ottenuto.
Personalmente ritengo che siano meglio adesso che prima,anche se non sono ancora esattamente come vorrei,il problema stà anche nel fatto che avendoli colorati adesso già chiusi e posizionati,lo spazio di manovra per colorare è ridotto al minimo.
Esperienza da non ripetere sul prossimo modello.
Consigli e critiche sono ben accetti.