Pagina 8 di 15

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 19 maggio 2017, 18:33
da nannolo
Enrywar67 ha scritto:A parte le pippe mentali sul Salmon Pink il più bel motore in scala che,abbia,mai visto....n
Jacopo ha scritto:Che bellissimo lavoro Andrea!!! complimentoni! sopratutto per la colorazione del primer ti è venuto davvero fedele,
pitchup ha scritto:Ciao
davvero un bellissimo lavoro. Realismo allo stato puro!
saluti
matteo44 ha scritto:Lavoro spettacolare Andrea!!
Sei un mito!!
Rickywh ha scritto:Sempre ottimi lavori, sei un grande Andrea :-oook
E grazie per la dritta delle PE, non si sa mai una pazzia...
Ricky
Starfighter84 ha scritto:Il kit aiuta... ma il modellista ha la giusta mano (più che buona) per valorizzarlo! a me il Salmon non dispiace... ma sopratutto, mi piacciono le scrostature. Rendono bene...!
pankit ha scritto:Bellissimo Andrea! Davvero grande, il motore è da premio Oscar! E secondo me anche tutto il resto lo sarà vista la cura che stai mettendo in ogni dettaglio!
MORO21 ha scritto:Spettacolo Andrea.....spettacolo....bello.... :-oook
Non so più cosa dire...
Gigi
Massimo ha scritto:MI ero perso questo wip!!!
Il motore è fantastico! :-SBAV
Il cockpit è da delirio! :-000
i flabelli e tutti i "cosini" del sistema di apertura invece sono veramente inquietanti!!! :-coccio
I vani sono azzeccatissimi :
Aspetto i prossimi sviluppi!
Un grazie cumulativo a tutti ;) :oops:
rob_zone ha scritto: Leggevo invece,non ricordo dove però :lol: che le ruote da scatola non andassero bene...infatti la Barracuda fa alcuni set in resina per migliorare ruote ed altro se non sbaglio...è vero?ci hai fatto caso? :think:

saluti
RoB da Messina :-oook
Infatti ho comprato le ruote in resina perche' il kit ha quelle in gomma morbida che non sono il massimo... Mi sono tanto piaciute che ne ho comprate due set... Il perche' nei prossimi aggiornamenti :-Figo

Intanto per questa volta ho solo una fotina del corsaro montato e primerizzato con il surfacer 1500. La naca la vernicio a parte e l'attacco piu' in la.
Immagine

Ho messo una moneta per far vedere le dimensioni... Mi verrà il gomito del tennista per aerografarlo...

Ora un piccolo consiglio sulla camo che dovrei fare...
Il foglio decal propone questo profilo
Immagine
(http://barracudacals.blogspot.it/2014/0 ... white.html immagine inserita per discussione)
Primo dubbio e' la deriva chiara che e' inusuale per il corsair, il secondo l'andamento della zona grigia parallela a quella blu. Sinceramente sarei piu' propenso a seguire lo schema classico con deriva azzurra e con l'azzurro che scende fino all'attaccatura delle ali e il grigio sotto la naca e dalle ali alla coda.
Anche perche' lo schema e' stato ricavato da questa foto

Immagine (http://barracudacals.blogspot.it/2014/0 ... white.html immagine inserita per discussione)
e non mi sembra che sia molto chiaro. Alcune zone sono sovraesposte e definire i colori e' impresa ardua.

Altro dubbio e' sulle zone anteriori delle ali che sono piu' scure. Anche qui il foglio dice di fare delle toppe nel blu scuro usato per le camo a tre colori. Infatti la spiegazione sarebbe data da alcune riparazioni e dalla successiva riverniciatura con la vernice a disposizione. Anche qui non sono molto d'accordo. Vista l'usura del mezzo penso che gia' una vernice nuova ma dello stesso colore blu gray basterebbe a giustificare il colore piu' scuro e netto. Per questo penso di dare una ultima mano dopo il weathering con il blu gray sui bordi per simulare il rattoppo.

Insomma questi gli intenti.
Ora ancora un po' di prove per azzeccare il blu gray . Ho diverse ricette ma nessuna mi convince completamente . Cmq con tutte le schifezze che penso di metterci sopra dubito che il colore rimarrà fedele.
Alla prossima

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 19 maggio 2017, 19:28
da pitchup
Ciao Andrea
Accidenti è grande il doppio del mio Bf109k pariscala!
In effetti la foto non è un granchè per capire se il profilo sia azzeccato, anzi, se dovessi affidarmi solo alla foto direi pure che le aree grigie sono sul 90% del velivolo, lasciando solo qualche scaglia di blu qua e la dove il tono è più scuro (d'altronde vivo gli stessi problemi pure io sempre per il K).
saluti

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 19 maggio 2017, 20:26
da Enrywar67
....il profilo Barracuda secondo me è veritiero e plausibile:il timone spesso era in light gray,la linea di separazione spesso era dritta o quasi anche se con lo sporco ed il fading i colori si fondono in alcuni punti.......la cosa invece particolare che si evince dalla foto è che porta le insegne sotto entrambe le ali e sembrano essere quelle tondo con stella e aggiunta delle fasce bianche ai lati....
Questa una foto di Marine's dream che feci tempo fa'....la deriva si vede abbastanza che è chiara....e anche la linea di demarcazione..
http://i1204.photobucket.com/albums/bb4 ... d00b82.jpg

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 20 maggio 2017, 15:47
da Starfighter84
Guardando le zone più scure nella foto, concordo con Enrico per ciò che riguarda l'andamento dei colori... la Barracuda potrebbe averci azzeccato.
Al contrario, secondo me sotto l'ala sinistra non c'è la coccarda... c'è un riflesso più chiaro che può ingannare, ma guardando le dimensioni della stella sull'altra ala le proporzioni (anche tenendo conto della prospettiva) non sono plausibili.
nannolo ha scritto:Per questo penso di dare una ultima mano dopo il weathering con il blu gray sui bordi per simulare il rattoppo
Concordo in pieno! :thumbup:

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 20 maggio 2017, 16:54
da Madd 22
Alla grande Andrea.
Quel motore è stupendo, davvero.

Per la livrea non saprei che consigliarti sinceramente, non è che si capisca molto. Inoltre non sono esperto di eliche.

Come ha fatto notare Valerio, sotto la semiala sinistra mi sembra anche a me un riflesso più che una coccarda

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 21 maggio 2017, 13:42
da Argo2003
Da quel che si vede e dalla risoluzione della foto secondo me sull' ala potrebbe starci pure l' immagine della sindone, ed i colori potrebbero essere in 6 tonalità diverse [emoji51] [emoji23]
Na cosa più semplice no eh Andrè?! [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 17 giugno 2017, 17:14
da microciccio
nannolo ha scritto:... ps all'inizio pensavo che Pratt e Whitney fossero un disegnatore di fumetti e una cantante .... :-prrrr
:lol: :lol: :lol:
Ciao Andrea,

visto che la foto, in assenza di testimonianze, può essere solamente interpretata puoi fare delle scelte individuali difficilmente contestabili. Leggendo in rete sembra comunque che i boyz della Barracuda siano abbastanza precisi e preparati. Potresti scrivere a loro per capire se il profilo si frutto di congetture oppure abbiano altro materiale a sostegno di quanto propongono.
Giacché ci sono ti dico anche la mia:
  • timone nel colore più chiaro mi sembra ci possa stare perché era abbastanza diffuso, anzi, oso ;) , dalla foto vien quasi da pensare che fosse in un colore ancor più chiaro;
  • demarcazione dei due colori impossibile da determinare con sufficiente approssimazione tanto che se dai uno sguardo in rete troverai modelli con entrambe le interpretazioni;
  • stellona anche sotto la semiala sinistra ... mi convince.
  • colore più scuro sul bordo d'entrata delle semiali ... sorry but mi convince anche questo.
D'altro canto avrai già letto questa analisi.

Okkio al 126 sul solo portello carrello destro ... o sta foto è stata ritoccata? :roll:

Certo che ti sei scelto un esemplare zozzo e lercio come pochi! :-SBAV
nannolo ha scritto:... ho comprato le ruote in resina perche' il kit ha quelle in gomma morbida che non sono il massimo... Mi sono tanto piaciute che ne ho comprate due set... Il perche' nei prossimi aggiornamenti :-Figo ...
:-000 :-000 :-000
E mica te ne puoi uscire così senza andare fino in fondo subito. :-NOOO :lol:

microciccio

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 17 giugno 2017, 20:37
da nannolo
pitchup ha scritto:Ciao Andrea
Accidenti è grande il doppio del mio Bf109k pariscala!
infatti ieri ho visto una foto di un corsair 48 e un 109 32.... erano quasi uguali !! :-000
Enrywar67 ha scritto:....il profilo Barracuda secondo me è veritiero e plausibile:il timone spesso era in light gray,la linea di separazione spesso era dritta o quasi anche se con lo sporco ed il fading i colori si fondono in alcuni punti.......la cosa invece particolare che si evince dalla foto è che porta le insegne sotto entrambe le ali e sembrano essere quelle tondo con stella e aggiunta delle fasce bianche ai lati....
Questa una foto di Marine's dream che feci tempo fa'....la deriva si vede abbastanza che è chiara....e anche la linea di demarcazione..
http://i1204.photobucket.com/albums/bb4 ... d00b82.jpg
Alla fine mi sa che i barracuda ci hanno preso... Ora rivedendo la foto mi accorgo che dovrei cambiare la base della deriva. Ho fatto grigio chiaro anche la base anche se e' orizzontale... mi sa che era meglio se la facevo grigio blu...
Starfighter84 ha scritto:Guardando le zone più scure nella foto, concordo con Enrico per ciò che riguarda l'andamento dei colori... la Barracuda potrebbe averci azzeccato.
Al contrario, secondo me sotto l'ala sinistra non c'è la coccarda... c'è un riflesso più chiaro che può ingannare, ma guardando le dimensioni della stella sull'altra ala le proporzioni (anche tenendo conto della prospettiva) non sono plausibili.
Madd 22 ha scritto:
Per la livrea non saprei che consigliarti sinceramente, non è che si capisca molto. Inoltre non sono esperto di eliche.

Come ha fatto notare Valerio, sotto la semiala sinistra mi sembra anche a me un riflesso più che una coccarda
non sono ancora sicuro... cmq osservando gli altri profili ho visto che se metto solo una coccarda solo sotto un'ala poi dovrei metterne solo una sopra... e non mi piacerebbe piu' di tanto... quindi , visto che il dubbio rimane mi sa che ne metto 2 sopra e sotto ( possibilmente dritte e non come sul f16... :-sbraco :-prrrr )
Argo2003 ha scritto:Da quel che si vede e dalla risoluzione della foto secondo me sull' ala potrebbe starci pure l' immagine della sindone, ed i colori potrebbero essere in 6 tonalità diverse
Na cosa più semplice no eh Andrè?!
ha parlato quello che cerca gli esemplari piu' rari della regia e li ricostruisce come mamma aviazione li aveva fatti.... :-laugh ;)
Vabbe' la cosa buona e' che poi con tutto lo zozzo che ci metto i difetti si vedranno poco... :-crazy
microciccio ha scritto: visto che la foto, in assenza di testimonianze, può essere solamente interpretata puoi fare delle scelte individuali difficilmente contestabili. Leggendo in rete sembra comunque che i boyz della Barracuda siano abbastanza precisi e preparati. Potresti scrivere a loro per capire se il profilo si frutto di congetture oppure abbiano altro materiale a sostegno di quanto propongono.
Giacché ci sono ti dico anche la mia:
  • timone nel colore più chiaro mi sembra ci possa stare perché era abbastanza diffuso, anzi, oso ;) , dalla foto vien quasi da pensare che fosse in un colore ancor più chiaro;
  • demarcazione dei due colori impossibile da determinare con sufficiente approssimazione tanto che se dai uno sguardo in rete troverai modelli con entrambe le interpretazioni;
  • stellona anche sotto la semiala sinistra ... mi convince.
  • colore più scuro sul bordo d'entrata delle semiali ... sorry but mi convince anche questo.
D'altro canto avrai già letto questa analisi.

Okkio al 126 sul solo portello carrello destro ... o sta foto è stata ritoccata? :roll:

Certo che ti sei scelto un esemplare zozzo e lercio come pochi! :-SBAV
nannolo ha scritto:... ho comprato le ruote in resina perche' il kit ha quelle in gomma morbida che non sono il massimo... Mi sono tanto piaciute che ne ho comprate due set... Il perche' nei prossimi aggiornamenti :-Figo ...
:-000 :-000 :-000
E mica te ne puoi uscire così senza andare fino in fondo subito. :-NOOO :lol:

microciccio
Come vedrai infatti ho verniciato la deriva grigia e penso di fare due stellone. Rimango della idea di fare un colore diverso sui bordi ma sempre rimanendo sul blu gray che, osservando le foto di un esemplare nuovo , sembra essere molto piu' scuro di come appare sugli esemplari operativi (inoltre esteticamente mi convince di piu'... ;) )
Anche il portello destro sembra essere particolare e a questo punto ci ficco pure questo..
Non ho fatto ancora i carrelli... Cmq ho preso un set di ruote lisce in modo da riprodurre anche quel particolare che si vede in foto in cui le gomme sono diverse...

Ed ora piccolo aggiornamento.
Ho steso la camo con un post un po' accentuato. Sto cercando di avere gia' una base ben usurata di partenza per agire poi con oli e lavaggi vari.
Come colori sono partito con un mix di xf18 (6) - xf23 (1) - xf2 (2). Il colore risultante e' un po carico. Ho dato quindi diverse passate diluite in cui ho aggiunto del xf 23 , del bianco e anche un po di grigio chiaro.
Ho dato anche una mano spruzzando il colore un po a spot in modo da spezzare l'uniformità del colore di base. Poi usero' gli oli per il fading e si dovrebbe amalgamare tutto.
Per le parti telate ho accennato delle ombre come faccio nei biplani. Sulla deriva e' quasi definitivo e in caso poi vedro' se alleggerire un po' o no. Sulle ali invece sono solo abbozzate visto che devo dipingere le insegne e dovro' fare il procedimento per il bianco delle stelle e bande.
Per quanto riguarda il grigio ho usato una ricetta di Enrico con x2 (15) - xf 55 (8) - xf12 (4). Questa base tende ad assumere un po i toni caldi del beige e va poi schiarita in post con l'aggiunta del bianco.

Ho riprodotto anche le scrostature delle ali. Visto che il primer era giallo sopra una base di alluminio alclad ( protetta da lucido ) ho spruzzato il liquido chipping della mig e poi il giallo xf4. Una volta asciutto ho bagnato con un pennellino e iniziato a far comparire il metallo. Poi ho riprotetto con lucid a smalto, ridato il chipping fluid e passato il blu gray compreso di post. Il risultato e' quello delle foto in cui sotto la vernice si vedono parti gialle e parti alluminio.
Per le bande antiscivolo invece ho usato un mix di rubber black tamiya e german gray. per le scrostaute invece ho usato il sale in modo da avere punti piu' netti e limitati.

Il risultato finale e' questo:

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Naturalmente ci sono ancora ritocchi da fare. La parte anteriore delle ali e' ancora da fare visto che ci andra il colore piu' scuro...

e ora domande...
Ho un dubbio sul colore della base delle ali. Devo verniciare blu gray anche la parte dell'attaccatura sulla fusoliera o lascio così.

Per le insegne penso di seguire il tutorial della montex.... ovvero dare una base bianca, poi coprire con la maschera, dare la camo e poi verniciare con il blu intorno alla stella. Così non dovrei avere problemi di bordi di colore doppi... o no?

per ora e' tutto... ;)

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 25 giugno 2017, 9:59
da Starfighter84
Visto dal vivo è ancora meglio! e mi piacciono anche le scrostature Andrè. ;)
Ne creerai delle altre o ti limiti sono a quella zona?

P.S. per la coccarda sotto l'ala sx... continuo a pensare che non ci sia. :)

Re: Pizza contest roma 2017 F4U-1 Birdcage tamiya 1/32

Inviato: 25 giugno 2017, 10:13
da pankit
:-000 Dal vivo è fenomenale! molto bello Andrea!!!

:-banana