Pagina 8 di 50
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 21:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 4:30
				da SPILLONEFOREVER
				Ma che bel lavoro! 
Cockpit e interni davvero ben fatti, montaggio ben gestito (anche io mi associo al consiglio di Valerio sui trasparenti), insomma....complimenti!  

 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 21:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 7:43
				da filippo77
				Bellissimo il.cock
			 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 10/09/2016 21:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 9:05
				da Enrico59
				Fin qui una ricerca dei dettagli notevole e ben realizzata, molto bello il cockpit dove sei riuscito a far risaltare ogni minimo particolare. Veramente bravo.
Un saluto
enrico
P.s - al mio B1 non seppi trovare collocazione migliore che appeso al soffitto nella cameretta di mio figlio...è davvero     giga!
			 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 12:56
				da andrewb80
				Bonovox ha scritto:Che gran bel pit. 
 
 
Fammi capire...ma questo update copre fino al 10 settembre? 

 
AHAHAHAAH non avevo capito cosa intendessi dire fino a quando non ho modificato il titolo del post!!!  
 
   
 
Starfighter84 ha scritto:
Il metodo ha funzionato!  
 
 
...
Sei ancora in tempo per rinforzare l'incollaggio usando la tappo verde. Se non esageri con la quantità e sei preciso nell'applicazione, vedrai che il liquido corre solo lungo la giunzione per capillarità e non intacca la trasparenza.
 
Si ha funzionato alla grande.
Scusa, volevo scrivere nel messaggio che l'idea me l'avevi data te, ma nella fretta mi sono dimenticato, ora modifico il messaggio e lo aggiungo.
Ieri sera ho pensato un po' a come fare, ed alla fine ho deciso di spargere del cianoacrilato lungo tutta la zona di giunzione, facendo colare bene la colla lungo le fessure, a quel punto con tanto olio di gomito e santa pazienza ho levigato fino a rimuovere e pareggiare i vetri con la fusoliera, perchè il problema era anche lo scalino che si era venuto a formare che dovevo tentare di rimuovere.
La sequenza delle carte abrasive è stata 400++ (una 400 già levigata) e 800, poi sono passatto alle pezze della alclad, quindi 3200, 4000, 6000, 8000 ed infine 12000.
Il risultato è soddisfacente perchè il vetro è tornato lucido e permette di distinguere bene i dettagli del cockpit, esternamente non si nota più lo scalino, ma sembra un pezzo unico, inoltre è stato un ottimo banco di prova per testare la resistenza, perchè si è dovuto sorbire almeno 1 ora di carteggiamento.
 
post 400++
 
post 800
 
post 3200
 
post 4000
 
post 6000
 
post 8000
 
post 12000
 
 

 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 13:22
				da denis
				Ottimo lavoro! Adesso potresti dargli una Passatina di future/ livax e viene perfetto.
Magari anche una passata di pasta abrasiva.
Ricordati di lucidare anche l'interno.
			 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 13:30
				da Bonovox
				Attento che nell'angolo di sx alla base del vetrino si nota un piccolo buchetto....tranne se  non è un effetto della foto! 

 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 13:46
				da andrewb80
				denis ha scritto:Ottimo lavoro! Adesso potresti dargli una Passatina di future/ livax e viene perfetto.
Magari anche una passata di pasta abrasiva.
Ricordati di lucidare anche l'interno.
si si, finito il tutto darò una ripassata con la future. 
Bonovox ha scritto:Attento che nell'angolo di sx alla base del vetrino si nota un piccolo buchetto....tranne se  non è un effetto della foto! 

 
Quel segno nero di cui parli è un buco che c'era in precedenza, che avevo "colorato" col pennarello nero, poi quando ho tappato nuovamente con l'attack ovviamente è rimasto colorato di nero, se tutto va secondo i piani, verrà coperto con la linea bianca che raffigurerà la guarnizione (spero  

).
 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 21:43
				da brando
				 
   
  
  lavori stupendi a dir poco.....il cockpit è stupendo e il lavoro di lucidatura sui trasparenti ha dato i suoi ottimi risultati!
Complimentissimi!
 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 2 settembre 2016, 23:02
				da manto87
				Gran lavoro di lucidatura, ottimo risultato!!
			 
			
					
				Re: Revell B1-B 1/48 (The Bone). Le dimensioni contano. (UPD 02/09/2016 13:00)
				Inviato: 3 settembre 2016, 2:27
				da sdl1958
				Hai lavorato molto bene il dock pit. Per irta sparenti hai giá detto che li lucidi ancora.
Molto bene fin qua