Pagina 8 di 11
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 12 settembre 2016, 20:40
				da ta152h
				pitchup ha scritto:Ciao Luca
Ottimo lavoro...per la picca potresti dar fondo alle tue capacità pittoriche mediante un bella mascherina. 
saluti
Max per la picca ho diverse foto di aerei senza,la cosa più bruttina è che non ho
La firma "F.Baracca" sotto al cavallino quella mi manca..........
willy74 ha scritto:Proprio bello, vai così! Ciao!
@ Bonovox
Grazie ragazzi troppo buoni......
Starfighter84 ha scritto:Un pò incerto lo stacco tra l'alluminata e la mimetica Luca... il nastro ti ha fatto qualche scherzo?
Infatti Vale,come sempre attentissimo,mi pizzichi col sorcio n'bocca..... 
 
 
Come hai detto il nastro aveva un bordo proprio non regolarissimo.......
Dopo il 2 lucido magari vedo di riprendere i punti venuti peggio.....
 Ciao Luca 

 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 13 settembre 2016, 8:19
				da pitchup
				Ciao Luca
ta152h ha scritto:Come hai detto il nastro aveva un bordo proprio non regolarissimo.......
....piccolo consiglio..... non fidarti mai del bordo del nastro ma taglia il pezzo che ti serve, incollalo su una lastra di vetro e poi, con cutter e righello, tagliane una striscia longitudinale. Usa poi le parti di nastro con bordo tagliato dal cutter. 
 
 
saluti
 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 13 settembre 2016, 9:12
				da Jacopo
				pitchup ha scritto:non fidarti mai del bordo del nastro ma taglia il pezzo che ti serve, incollalo su una lastra di vetro e poi, con cutter e righello, tagliane una striscia longitudinale. Usa poi le parti di nastro con bordo tagliato dal cutter. 
Oppure..... usa il Kabuki che va benissimo  
 
   
  
 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 13 settembre 2016, 12:16
				da siderum_tenus
				Jacopo ha scritto:pitchup ha scritto:non fidarti mai del bordo del nastro ma taglia il pezzo che ti serve, incollalo su una lastra di vetro e poi, con cutter e righello, tagliane una striscia longitudinale. Usa poi le parti di nastro con bordo tagliato dal cutter. 
Oppure..... usa il Kabuki che va benissimo  
 
   
  
 
Una domanda stupida: ma il nastro kabuki e' diverso (e, in caso affermativo, in cosa) dal nastro Tamiya, e dove si trova?
Grazie
 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 14 settembre 2016, 12:29
				da Starfighter84
				Volgarmente lo chiamiamo "nastro Tamiya".... in realtà, tecnicamente, è un nastro Kabuki! 
Cercando su Ebay si trovano anche dei prodotti "smarchiati" che costano anche meno. 
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
			 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 14 settembre 2016, 15:20
				da siderum_tenus
				Grazie mille, Valerio 

 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 14 settembre 2016, 18:00
				da ta152h
				Intanto io tanto per cambiare ho tolto i numeri piccoli e rimesso i numerino grandi...
Ho voluto prendere spunto da una foto sul volume f 104 di N,Sgarlato dove non ci sono 
le picche sulle prese d'aria.
 
 
spero vada bene
Ciao Luca 

 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 1 ottobre 2016, 14:52
				da ta152h
				dove eravamo rimasti...???
Allora ho ricambiato tutto....
Grazie all'amico di web Paolo Maglio ;che gentilmente ha fornito sia la decal delle picche che 
della firma in coda,ho tolto i numeroni bianchi e rimesso i codici low viz e messo le decal
sia x gli stemmi di reparto del 9 che gli stencil della tauro ......UFF UFF
dopo molte sessioni ho applicato le circa 200 decal e fatto lavaggi.
Stamattina dopo la vernice satinata finale ho tolto le mascherature ai vetrini del cockpit ,
e fatto alcune foto....
SOTTO CON I COMMENTI....... 
 
 
 
 
 
 
Ciao Luca 

 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 1 ottobre 2016, 17:02
				da filippo77
				Che bellezza sto spillone bello forte
			 
			
					
				Re: F 104 s 1/48
				Inviato: 1 ottobre 2016, 23:45
				da Bonovox
				Noooo...ma perché ...i numeroni bianchi sono la morte sua.... 
 
 
Comunque moooolto bello anche così  
