Pagina 8 di 14

Re: Bf 109e 1/48 (inizio verniciatura).

Inviato: 2 agosto 2016, 18:33
da Kit
Grazie Roberto...!!
rob_zone ha scritto:I bordi anche a me sembrano sfumati..considerando le avversita climatiche,polvere sabbia ecc. tendevano a pasticciare la camo e di conseguenza ad invecchiarla...
In effetti quella era la mia idea....e il risultato ottenuto mi piaceva assai, ma............. ho voluto seguire il consiglio di Francesco, cercherò di "consumare" i bordi con l'invecchiamento e può darsi che ottenga un risultato simile o anche migliore.

Intanto ho rifatto i bordi dei colori alari con l'aiuto del Patafix. Sempre con il Patafix ho riprodotto le tigrature. Ho anche ricolorato il timone in giallo....la maggior parte dei profili lo dà in questo colore.

Immagine
Immagine
Immagine

Ora farò dei piccoli ritocchi alla mimetica, poi un po di invecchiamento....

Per ora non ho altro...ciao alla prossima.!!

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 18:51
da Jacopo
Ciao Andrea, molto bello ma è troppo netta e troppo regolare poi aspetto altri pareri!

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 19:16
da Kit
Grazie Jacopo...!!!
Jacopo ha scritto:.... è troppo netta e troppo regolare....
Ti riferisci alla tigratura o alla mimetica...?

Comunque, se è per la tigratura, credo di aver ottenuto un risultato più o meno simile a quello della foto e l'andatura pure. Comsidera che ancora manca la fascia bianca, la croce e il numero sulla fiancata, particolari che abdranno a "riempire" la sensazione di vuoto rispetto alla foto. Per il resto, devo invecchiare tutto, sia la fusoliera sia le ali....andrà sicuramente a deteriorare.

Ciao.

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 19:39
da davide tex
Fichissimo ,anche a me sembrano un po troppo nette le tigrature ,ma con gli effetti di invecchiamento sono convinto che gli farai rispecchiare la realtà.
Ciao.

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 19:42
da Folgore
Ciao Andrea!

Se ripassi le tigrature col colore diluitissimo e leggero, giusto per dargli lo sfumato viene una favola..!! E ci sta bene anche il timone giallo ;)

Ciao

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 21:18
da Argo2003
Folgore ha scritto:Ciao Andrea!

Se ripassi le tigrature col colore diluitissimo e leggero, giusto per dargli lo sfumato viene una favola..!! E ci sta bene anche il timone giallo ;)

Ciao
quoto Roberto ;)

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 21:26
da Seby
Anche a me le tigrature lasciano un po' perplesso, ma ammetto che riguardando le foto originali forse ci sei. Al limite quoto argo nel quotare Roberto. Alla fine il confronto puoi farlo agevolmente solo tu. Davvero una camo interessante ;)

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 22:03
da Cox-One
Vediamo come si evolve con i successivi passaggi ..... dai che stai facendo un bel lavoro :-)

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 2 agosto 2016, 23:42
da Enrywar67
Molto bello....i 109 permettono di sbizzarrirsi...
Come quel F4 con tutti cerchi sulla fusoliera....mi piaceva più prima del patafix....per le tigrature concordo con chi mi ha preceduto... :)

Sent from my K68w using Tapatalk

Re: Bf 109e 1/48 (camo 1.1 e tigratura).

Inviato: 3 agosto 2016, 11:03
da matteo44
Bel lavoro Andrea... :-oook
Argo2003 ha scritto:
Folgore ha scritto:Ciao Andrea!

Se ripassi le tigrature col colore diluitissimo e leggero, giusto per dargli lo sfumato viene una favola..!! E ci sta bene anche il timone giallo ;)

Ciao
quoto Roberto ;)
Sono anch'io dello stesso parere... ;)