Pagina 8 di 11

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 21 giugno 2016, 12:08
da Cox-One
Porca miseria in cosa ti sei imbarcato.
Io al tuo posto lo montavo in tutta fretta e lo cospargevo di prosciutto .... lasciato in giardino il cane avrebbe fatto il resto.
Tutta la mia comprensione e stima nel voler portare a termine un kit così rognoso.

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 21 giugno 2016, 12:26
da pensionato
Grazie a tutti della solidarietà, ma è solo colpa mia: in questi anni ho acquistato compulsivamente le scatole in base al soggetto, senza informarmi prima sulla qualità dei kit. Ora ne pago le conseguenze. Il prossimo sarà un Tamiya quasi di sicuro :)

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 21 giugno 2016, 13:09
da daniele55
Come faremmo ad apprezzare i Tamyia se non costruissimo :-Scoccio :-coccio :-help ogni tanto
questi modelli!!!
Ciao
Daniele

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 21 giugno 2016, 14:53
da pensionato
Sarebbe la mia "prima volta" alla tenera età di 62 annoni!

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 11 agosto 2016, 19:20
da pensionato
Dopo un mese di pausa, riprendo in mano il MiG.
E' il momento di chiudere l'abitacolo, prima di passare ai colori.
Il tettuccio è fornito in quattro pezzi. Io dall'inizio avevo deciso di farlo chiuso per evitare l'obbrobrio dell'interno.
Dubbio: incollo i 4 pezzi in sequenza sul modello, o li preparo prima fra loro? Con le prove a secco la prima soluzione è impossibile, perché non torna niente. Allora con l'attenzione che potete immaginare, l'incollo tutto insieme, e lo vado a posare. Buche degne delle strade di Roma! Niente da fare.
Conclusione: lo farò aperto, così si vedrà un po' il penoso abitacolo ma almeno non si vedranno buche fra i trasparenti e la fusoliera.
Ora devo solo trovare il fegato (direi anzi lo stomaco) di fare le cose di corsa, come viene viene.

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2016, 10:15
da pensionato
Vedendo che il Foxhound sta diventando di moda, e tutti quelli cominciati dopo il mio sono finiti o in finale, mi sono deciso a fare qualcosa.
Invece di trascurare tutto, ho almeno provato una tecnica nuova per me: ho fatto il post-shading usando dei pastelli soffici (praticamente dei pigmenti gessosi).
Ho utilizzato il bianco grattando il gessetto sul tavolo, e prendendo la polvere col pennello. Gli eccessi si levano soffiando, o col ditino, o, se più resistenti, con un po' d'acqua (diciamo meglio "umidità").
Ditemi se ho reso l'idea.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2016, 11:41
da Argo2003
[emoji106]

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2016, 11:52
da Gabri 62
Ciao Alfredo

Certo che hai reso l'idea!

E' venuto molto bene :-oook

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2016, 12:04
da SPILLONEFOREVER
Bel lavoro Alfredo.
Non voglio fare il guastafeste ma considera che - almeno quando ho provato io questa tecnica - il passaggio dei trasparenti ha attenuato considerevolmente gli effetti.

Re: MiG-31B (ICM 1/72)

Inviato: 2 ottobre 2016, 13:33
da Starfighter84
Bentornato a lavoro Alfredo!

quoto Guido... forse era meglio il classico post con aerografo... ;)