Pagina 8 di 22
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 10 aprile 2016, 12:38
				da Starfighter84
				Il timone puoi posizionarlo a piacimento Michele. 
 
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 10 aprile 2016, 20:19
				da Vegas
				Ciao, in riferimento a questa immagine
image.jpeg
di un fishbed iracheno le antenne sul muso ci sono.
Non so se sia un bis o un MF, ma sono certo che in alcune versioni del bis ( ungheria e bulgaria appunto) l'antenna era presente.
Vi risulta?
Purtroppo la carenza di info sui jet iracheni rende le ricerche approssimative.
Grazie
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 10 aprile 2016, 21:44
				da Starfighter84
				Quella che hai postato è la foto di un Mig-21 Bis SAU (riconoscibile dall'antenna del sistema ILS, se non ricordo male, posta sotto il muso).
Le antenne a cui mi riferivo io sono quelle a lama sopra il muso:
 
Queste andrebbero eliminate.  
 
  
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 10 aprile 2016, 22:24
				da Vegas
				Copy
Hai ragione, pensavo ti riferissi a questa sotto la presa
image.jpeg
Perché in alcune versioni non c'è 
Grazie
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 10 aprile 2016, 22:38
				da Starfighter84
				Nei Bis "early" l'antenna sotto il radome non era installata... solo dopo, nelle varianti denominate Mig-21 Bis 75A (SAU) è stata aggiunta in associazione al sistema di radionavigazione RSBN-2S. 

 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 13 aprile 2016, 9:28
				da Vegas
				Ciao a tutti,
ieri ho rifinito le cosette, eliminato alcuni eccessi di colla, eliminato le antenne sul muso indicate dal buon Valerio,
carteggiato alcuni buchini chiusi con lo stucco sabato scorso e primerizzato le zone carteggiate per avere una superficie uniforme.
Purtroppo l'errore sugli alettoni me lo tengo cosi, in quanto sono saldati con la ciano e nel provare a rimuoverli ieri sera avevo la netta sensazione che avrei fatto un danno.
Mi segno la cosa per le prossime vole, a meno che non abbiate un metodo infallibile per scollare la ciano.
In ultimo ho re inciso il pannello sul muso , da un lato è venuto bene, dall'altro meno, ma era la mia prima incisione, ho usato tre strati di nastro Tamyia come suggerito da Davide e mi sembra un buon metodo anche se il nastro tende a cedere facilmente e va applicata pochissima pressione,
ecco le foto
IMG_5251.JPG
IMG_5250.JPG
IMG_5249.JPG
IMG_5248.JPG
se non avete suggerimenti particolari ragazzi io parto con il pre shade a breve, grande emozione....
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 13 aprile 2016, 11:16
				da pensionato
				Vegas ha scritto:
Purtroppo l'errore sugli alettoni me lo tengo cosi, in quanto sono saldati con la ciano e nel provare a rimuoverli ieri sera avevo la netta sensazione che avrei fatto un danno.
Mi segno la cosa per le prossime vole, a meno che non abbiate un metodo infallibile per scollare la ciano.
Esiste lo "Scollatutto" proprio della Loctite: l'ho comprato ma ancora non usato, quindi non posso darti suggerimenti. Però "dice" che scolli l'Attak. Si dovrebbe trovare facilmente (io l'ho trovato al primo colpo, in campagna).
 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 13 aprile 2016, 12:14
				da Vegas
				ok lo cerco, cosi se riesco sistemo gli alettoni, attacco i piloni sub alari e parto a colorare,
grazie
			 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 14 aprile 2016, 0:02
				da Starfighter84
				Lo devi lasciare agire parecchio Michele... e sarebbe meglio che la parte incollata sia sverniciata prima del trattamento. 

 
			
					
				Re: Mig-21 bis IqAF - Eduard 1/48
				Inviato: 14 aprile 2016, 7:05
				da noris64
				Io ho usato lo "scollatutto" con successo, ma devi attendere almeno 24 ore perché faccia effetto.