Pagina 8 di 16
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 21:22
da Vegas
Starfighter84 ha scritto:Il pre shadong è un bel pò incerto
Pensi sia il caso di ripassare le linee calcando piu la mano?
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 22:23
da FreestyleAurelio
Ciao Michele, fossi in te non ci penserei un attimo a incollare quella presa d'aria prima di procedere al colore. Se lo farai dopo, saranno dolori.
Il preshading è un pò troppo largo e fuori controllo, inoltre evita di tenere stretto il modello nella morsa di quelle "alligator clip" perchè lasciano i segni sulla plastica

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:08
da Starfighter84
Vegas ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Il pre shadong è un bel pò incerto
Pensi sia il caso di ripassare le linee calcando piu la mano?
Più che altro, come sottolinea anche Aurelio, il pre shading è disordinato e le linee quasi si toccano... per cui l'effetto non sarà nettò, anzi, si perderà sotto gli strati di vernice Michele.
Io incollerei la presa d'aria completando il montaggio... rifarei il pre... e proseguirei oltre.

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:48
da Vegas
Ok ragazzi, ho sverniciato, che attualmente è la fase che gestisco meglio....
Ho sistemato la presa d'aria che ha rischiesto diversi passaggi tra colore e stucco,domani la monterò sotto la fusoliera.
Intanto che asciuga lo stucco ho rifatto il pre solo sopra,
Allego immagine.
image.jpeg
Purtroppo ho ancora difficoltà a gestire l'aerografo nelle linee sottili, mi fa spesso la ragnatela e devo ricominciare. Forse diluisco troppo? (70/30)
Grazie dei consigli
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:54
da Starfighter84
70/30 va bene... ma, forse, è la pressione a non essere corretta. A quanto setti il manometro?
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 28 gennaio 2016, 0:20
da Vegas
Il manometro è a 0,4/0,5
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 28 gennaio 2016, 2:57
da siderum_tenus
Ciao Michele, prova con una pressione di 0,7

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 29 gennaio 2016, 9:03
da Vegas
Ciao,
sto entrando nel tema colori e vorrei condividere i miei dubbi,
prima di iniziare il modello ho fatto alcune ricerche relative al FS usato per gli F-16 del mio tipo,
ho trovato abbastanza coerenza in questi codici:
FS 36375 per la zona inferiore e lato abitacolo e deriva
FS 36118 per il dorso (parte scura)
FS 36320 per il radome
Qulcuno mi conferma questi codici?
grazie
Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 29 gennaio 2016, 14:20
da FreestyleAurelio
Il radome, per motivi legati all' emissione di onde radio, non viene mai verniciato quindi anche se la cellula subisce di frequente ritocchi parziali o completi, il radome nel corso degli anni porta con se tutte le conseguenze degli agenti atmosferici, delle ore di colo e non in ultimo attriti aerodinamici.
Nel tempo quindi può cambiare anche di molto il suo colore a partire da quello di fabbrica che hai indicato tu. Michele ti consiglio di basarti molto sulle foto del tuo esemplare.
Idem per le due antenne a goccia poste lateralmente e subito dietro il radome

Re: F16C block 50 tamiya 1/72
Inviato: 29 gennaio 2016, 21:01
da Starfighter84
Occhio Michele, i riferimento corretti sono questi:
Immagine inserito a scopo di discussione - fonte
www.cybermodeler.com