Pagina 8 di 33

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 gennaio 2016, 8:27
da pitchup
Ciao a tutti
I lavoro proseguono malgrado un raffreddore di proporzioni bibliche che mi permetterebbe di poter bagnare la carta abrasiva senza dover usare necessariamente l'acqua :-disperat
Siamo alle parti conclusive del montaggio in pratica.
Vorrei porre una domanda a cui ieri sera non sono riuscito a dare una risposta precisa ma solo approssimata: di quanti gradi erano rivolte all'insù le semiali esterne dell'ala???? Questo perchè nel kit hasegawa le semiali esterne sono pezzi separati e gli incastri sono un po' laschi quindi dovrei farmi una dima in cartoncino per dare un'angolazione almeno passabile.
saluti e grazie

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 gennaio 2016, 10:56
da dox max
Ciao Max
Da aviation-history.com
Ala con 3 gradi di diedro
Porzione esterna 12 gradi

Da avialogs
Diedro porzione interne 0 gradi
Diedro porzione esterna ali 12 gradi
Darei piu' credito a queste uktime visto che sono carateristiche riportate su schemi ditta
Ciao e buon lavoro
Max"

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 gennaio 2016, 11:35
da pitchup
Ciao Massimo
grazie.... ieri sera in effetti con trittici e goniometro ero indeciso tra i 10 ed 12 gradi (visto appunto il diedro negativo) ed ho chiesto consiglio per essere sicuro. Il prossimo "S" o "J" avrà le semiali ripiegate :-)
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 gennaio 2016, 13:34
da Maurizio
Vai a occhio guardando una foto Max

Maurizio

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 29 gennaio 2016, 20:30
da Bonovox
Maurizio ha scritto:Vai a occhio guardando una foto Max

Maurizio
Quoto. Occhiometro :cool:

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 gennaio 2016, 11:18
da pitchup
Ciao
fatto con una semplice dima di plasticard.
Ho tergiversato un poco perchè volevo prendere prima il milliput per alcune stuccature per limitare al minimo lo "sfrego" abrasivo. Il problema è che dovevo farmi circa 50 Km tra andata e ritorno e non avevo tempo in settimana. Stamane ero libero ma..... sul sito non trovo più l'articolo come presente in negozio, che sfiga! Se voglio continuare dovrò affidarmi al normale stucco Tamiya. Vediamo....al limite mi dedicherò ai trasparenti ed ai carichi aspettando che ritorni disponibile.
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 30 gennaio 2016, 17:32
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao
fatto con una semplice dima di plasticard. ......
Se voglio continuare dovrò affidarmi al normale stucco Tamiya. Vediamo....al limite mi dedicherò ai trasparenti ed ai carichi aspettando che ritorni disponibile.
saluti
Ciao Max
per quanto ne so, lo stucco Tamiya in eccesso dovrebbe essere rimovibile con uno straccetto bagnato con diluente X-20A - FAI UNA PROVA SU DUE PEZZI DI PLASTICA, NON VORREI AVER SBAGLIATO DILUENTE !!!!!! mi ero stampato il post con tale informazione ma non riesco piu' a trovarlo .
Off Topic
ho una brutta notizia per te e per gli amici che seguono il mio Bounder ....mi si e' guastato il connettore di uscita su USB della fotocamera, per cui non posso piu' scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina - L'assistenza Canon mi ha detto che devo inviare la fotocamera al loro centro di riparazione di Peschiera Borromeo , .... per cui mi aspetto un black out di almeno un mesetto o ....piu' !!!!!!!
Alberto

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 31 gennaio 2016, 12:00
da pitchup
Ciao Alberto
a direi il vero ieri pomeriggio sono andato perchè mi servivano altre cose ma sono andato "a vuoto".... mi sono fatto tanti chilometri per scoprire che il sabato pomeriggio è chiuso?!?!!?
Potevano scriverlo sul sito almeno.... vabbè mi sono visto un po' di campagna pisana!
Detto ciò mi sono dedicato ai tettucci ed ai dettagli fotoincisi al loro interno...devo dire che per una volta sono riuscito a non far danni :-)
Mi spiace del danno alla tua fotocamera (e per le foto che non potrai mandarci del Bounder).... spero che tu abbia un buon amico che te ne presti una, oppure possa recuperarne un'altra nel frattempo!!!
saluti

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 1 febbraio 2016, 1:00
da microciccio
Off Topic
Vigilante ha scritto:... ho una brutta notizia per te e per gli amici che seguono il mio Bounder ....mi si e' guastato il connettore di uscita su USB della fotocamera, per cui non posso piu' scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina - L'assistenza Canon mi ha detto che devo inviare la fotocamera al loro centro di riparazione di Peschiera Borromeo , .... per cui mi aspetto un black out di almeno un mesetto o ....piu' !!!!!!! ...
:-000 :-000 :-000 :-000 :-000
microciccio

Re: F4D Phantom Hasegawa 1/72

Inviato: 4 febbraio 2016, 13:31
da Bonovox
Off Topic
Vigilante ha scritto: ho una brutta notizia per te e per gli amici che seguono il mio Bounder ....mi si e' guastato il connettore di uscita su USB della fotocamera, per cui non posso piu' scaricare le foto dalla scheda di memoria della macchina - L'assistenza Canon mi ha detto che devo inviare la fotocamera al loro centro di riparazione di Peschiera Borromeo , .... per cui mi aspetto un black out di almeno un mesetto o ....piu' !!!!!!! Alberto
Scusa Alberto ma non ho capito...ma non hai la scheda SD estraibile cal corpo macchina o le foto sono immagazzinate all'interno della memoria della macchina?
Scusa Max e fine OT
Max la tua macchina fotografica mi sa che funziona bene...allora FACCIAMOLE STE FOTO DI STI TETTUCCI :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-Figo :-D :-prrrr