Pagina 8 di 10
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 27 gennaio 2016, 23:13
da Liebemaister
Cannoni
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 31 gennaio 2016, 17:03
da microciccio
Ciao Mauro,
per quanto il modello sia bello in se hai pensato di usare come
after market le
canne in ottone? A guardar le foto appaiono così ben realizzate che potrebbe valerne la pena.
microciccio ha scritto:... Guardando le foto ci si accorge che, in base alle esigenze manutentive del momento, i pezzi venivano mescolati senza particolare riguardo e, ad esempio, i coperchi delle testate, potevano essere tutt'altro che nel classico nero. ... potresti rappresentare un coperchio testata di colore differente perché magari sostituito sul campo. ...
Liebemaister ha scritto:Ho deciso di dipingere di blu uno dei coperchi delle testate per suggerire un ricambio sul campo
Sono lieto che tu abbia apprezzato l'idea!
microciccio
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 31 gennaio 2016, 19:04
da Seby
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 31 gennaio 2016, 20:07
da Liebemaister
Grazie a te microciccio per l'idea . Adesso ho un problema i vari cofani che dovrebbero incastrarsi fra di loro senza colla ma con i magneti non ne vogliono sapere di stare aderenti e lasciano ga immensi..idee diverse. Ds incollare i cofani di un otire e lasciare latro naked ...ho dettagliato tutti e due
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 2 febbraio 2016, 21:04
da Liebemaister
Progresso traun po si vernicia
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 16 febbraio 2016, 22:05
da Liebemaister
Verniciato e fatta pannellatura
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 16 febbraio 2016, 22:17
da Bonovox
Bellissimo il vano cannoni. Ma la linea di giunzione fusoliera dalla parte di coda non l'hai stuccata? Si vede abbastanza.
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 17 febbraio 2016, 14:18
da pitchup
Ciao Mauro
Bel lavoro... il Mossie ha davvero le pannellature ridotte a zero visto che è di legno.
saluti
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 19 febbraio 2016, 8:58
da Liebemaister
La riga non è. Stuccata in realtà è super fine e ora si vede perché ci è andato dentro il washing poi quando faccio le lumeggiature dovrebbe sparireb
Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
Inviato: 21 febbraio 2016, 19:47
da Liebemaister
Messe le prime decal e stuccata la fusoliera