Pagina 8 di 24
Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 24 settembre 2015, 11:09
da Starfighter84
Gli scarichi avrebbero bisogno di una stuccatina lungo le linee di giunzione Luca. La zona è piena di dettagli... quindi ti suggerirei il Mr.Surfacer 500 come riempitivo; poi lisci con un cotton fioc imbevuto di Lacquer Thinner... piano piano, ce la fai!

Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 24 settembre 2015, 11:54
da ta152h
Starfighter84 ha scritto:Gli scarichi avrebbero bisogno di una stuccatina lungo le linee di giunzione Luca. La zona è piena di dettagli... quindi ti suggerirei il Mr.Surfacer 500 come riempitivo; poi lisci con un cotton fioc imbevuto di Lacquer Thinner... piano piano, ce la fai!

Infatti Valerio pensavo proprio che erano venuti maluccio.....
Il probrema era che per fargli assumere una corretta forma circolare...spingi qui allarga la' qualche buchetto e' rimasto.
Come dici tu piano piano provero' a stuccare.
non ho il surfacer,provero' diluire lo stucco classico con acetone( "prestatomi" dalla Signora o dalla Figlia)
e poi mettero' le foto incisioni.
L'interno dei petali e' gia' colorato di bianco con un bel dry brush in nero e e' venuto abbastanza bene.
Grazie a tutti per l'incoraggiamento
Ciaol Luca

Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 24 settembre 2015, 12:10
da Maurizio
Ho controllato ed ho i portelloni bombati.
Maurizio
Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 24 settembre 2015, 18:12
da ta152h
Viper_Zero ha scritto:ta152h ha scritto:Nel kit hasegawa manca poi la lunga "rotaia " da mettere sui pack e per fortuna l'ho trovata nel kit Accademy
oltre a quello lungo ventrale, ce ne sono anche 3 piccoli per ogni CFT da sistemare sul lato... e che vengono sfruttati quasi sempre per le bombe laserguidate o a caduta (GBU-12/16/24 o Mk.20/82/83/84)

[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte: wikipedia]
ta152h ha scritto:pitchup ha scritto:E poi un consiglio su come dipingere non monotono il 36118.....
gli F-15E sono quasi sempre superpuliti... difficilmente ne vedrai di zozzi!
ma quelli basati a Lakenheath (tail code LN) a volte si vedono scoloriti e usurati.
ciao

Ciao oggi ho visionato la foto di Viper sui cft e ho confrontato i buchi che erano già' prepararti sui cft hasegawa...
naturalmente non centrano una mazza
Come si può' vedere nelle foto,dove ho controllato e mentre dovrebbero essere in fila fanno su' e giu' e io grrrrr
IMG_0541.JPG
e anche le assistenti hanno confermato
IMG_0542.JPG
Intanto questo e' il sotto sistemato ..almeno spero...
IMG_0543.JPG
Poi per finire oggi sono andato a aprire lo stucco e......tubetto secco...grrrr
Oggi non e' giornata ,se faro' qualcosa saranno magari carrelli e serbatoi,stuccherò' poi.
Ciao Luca

Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 12:42
da Viper_Zero
perchè non ti fai questo?

[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte:
http://www.f-15estrikeeagle.com]
è fighissimo con la bocca di pescecane... magari anche con i tipici tappi di plastica rossi per le prese d'aria...
Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 25 settembre 2015, 18:11
da ta152h
Viper_Zero ha scritto:perchè non ti fai questo?

[immagine inserita al solo scopo di discussione modellistica - fonte:
http://www.f-15estrikeeagle.com]
è fighissimo con la bocca di pescecane... magari anche con i tipici tappi di plastica rossi per le prese d'aria...
Grazie della foto Carlo,e dell'idea,ma volevo usare quello che ho in casa
Senza spese.
Credo farò l'esemplare del 336 SJ con riga gialla sulle derive.
Ciao Luca

Re: F 15 E Revel 1/48
Inviato: 26 settembre 2015, 23:51
da ta152h
Bene ragazzi stamattina avevo attaccato le ali e carteggiato l'attaccatura con la fusoliera.
Poi oggi pomeriggio sono andato al negozio di fiducia x comprare stucco e colla e ho trovato
la mitica tappo verde e stucco tamiya + mr surfacer 1000
IMG_0545.JPG
poi sullo scaffale ho visto questo e....
IMG_0544.JPG
Il modello consigliato da tutti voi (specie Maestro Valerio) così' l'ho preso,portato a casa e a malincuore
riposto l'Hasegawa nella sua scatola in attesa di ispirazione ,magari come consigliato da Vale in esemplare IAF.
Ricominciamo allora ...
e stavolta senza ammatirmi troppo ho già' visto un montaggio tranquillo tranquillo,almeno spero
Ciao Luca

Re: F 15 E hasegawa 1/48
Inviato: 27 settembre 2015, 0:05
da Jacopo
Viper_Zero ha scritto:perchè non ti fai questo?
é veramente.. Orrendo, la bocca è proprio fatta male, mamma mia molto meglio il "the huff II"
ta152h ha scritto:Il modello consigliato da tutti voi
Era ora che prendessi un kit con i contro...

Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 27 settembre 2015, 1:17
da sdl1958
Finché si compra c'é speranza!
Re: F 15 E Revell 1/48
Inviato: 27 settembre 2015, 8:42
da Cox-One
Si ricomincia? Qualche cosa da sistemare c'era .... ma stavi procedendo discretamente.
Ok allora ..... apriamo l'uovo è vediamo questo pulcino d'Aquila .....
