Pagina 8 di 10
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 21-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 12:04
da Starfighter84
Te non sei normale...!!!!

!
Geniale LEO!!!

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 21-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 13:59
da Psycho
Che spettacolo!
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 21-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 15:39
da Madd 22
Ahahahah io me la rido... che è meglio!
Bravo Leo
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 21-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 21:11
da thunderjet
avevo preparato un video accelerato per farvi vedere il processo di costruzione delle torri..ma i tempi di caricamento su youtube sono biblici e quindi ho desistito

.
però ho estratto qualche fotogramma
si parte da una della quattro facce e la si fa completa. Da questa si innalzano gli spigoli principali ottenendo un risultato come il primo a sinistra
Poi,usando la faccia completa come riferimento,si inseriscono prima gli assi orizzontali e poi quelli obliqui ripetendo all'infinito questo procedimento:
1-prendere la misura
2-poggiare il tondino sul righello in acciaio e tagliare
3-prova a secco:
4-incollaggio,seguito da ammirazione compiaciuta del lavoro
5-ripetere settordicimila volte
nel post precedente avevo dimenticato di mostrarvi una cosa: Visto che se voglio poter rimuovere a piacimento il razzo le torri non possono essere in posizione fissa,mi serviva un altro modo per stabilizzare il razzo...ecco come ho risolto:
i gommini neri sono ricavati da una camera d'aria..almeno non rovinano la superficie ma fanno comunque interferenza. Dopo numerosi tentativi e scollaggi,ora il razzo ci si incastra alla perfezione!
vi anticipo che i 4 tralicci e le relative basi sono pronte..ora bisogna incernierare il tutto

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 21:40
da siderum_tenus
Leonardo, viste le meraviglie che hai realizzato finora, direi che alla fine della costruzione organizzerai un vero decollo, con tanto di fuoco e fiamme

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 21:53
da denis
siderum_tenus ha scritto:Leonardo, viste le meraviglie che hai realizzato finora, direi che alla fine della costruzione organizzerai un vero decollo, con tanto di fuoco e fiamme

Bhe si oramai sei costretto a mettere sotto la base un piccolo nebbiogeno e qualche lucina!!!! Sarebbe una figata....molto kitch ma una figata!
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 21:56
da Folgore
Che figata!!!
Ottimo lavoro con tutto quel plastirod

Che alla fine non costa neanche poco il plastirod, io ne avevo preso in fiera a verona anni fa (da 0.25mm, 0.5mm) e li avevo pagati 8€ circa.. :/
Però mi studi Ing. Aerospaziale e quoti in centimetri??? La meccanica è fatta in millimetri, i cm lasciali a chi fa muri

Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 22 luglio 2015, 22:11
da tony112lx
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 24 luglio 2015, 8:52
da sdl1958
Altro che scimmie, t'è scappato tutto lo zoo!
Grande lavoro
Re: Soyuz TMA-15-M-Skhaplerov,Cristoforetti,Virtis-Airfix 1/144 (launchpad 22-07)
Inviato: 24 luglio 2015, 13:11
da manto87
Rinnovo i compimenti, stai facendo un lavoro perfetto!! Grazie anche per il mini tutorial!
