Pagina 8 di 8

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 18:18
da noris64
Più ne sappiamo, meglio, secondo me. Spesso siamo alla ricerca di prodotti difficili da trovare, per poi scoprire che utilizzando prodotti più comuni possiamo ottenere ugualmente buoni risultati se non migliori.

Ben fatto sia e lunga gloria agli "sperimentatori"!

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 19:41
da Starfighter84
Cerco di fare un pò di chiarezza perchè vedo che alcuni suggerimenti sono stati "incrociati" con altri... o non compresi a pieno.

La nitro come diluente agli acrilici è UN'ALTERNATIVA!! si può usare in alternativa all'alcool quando occorre stendere mani coprenti e che asciugano rapidamente (ad esempio, in tutti quei casi in cui bisogna verniciare zone in bianco, giallo, rosso ecc. su verniciature già ultimate).
A mio avviso, nel normale utilizzo delle vernici di fondo, mimetiche, trasparenti o similari, l'alcool o i diluenti specifici vanno più che bene. Utilizzate SEMPRE il Retarder... vedrete che non avrete problemi di sorta. :-oook

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 20:03
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto:Max, buttati sul sicuro...vabbè che devi consumare due litri di nitro ( :lol: ), ma usa la ragia :-D
...e cc'hai raggione pure te....a proposito ho pure tre barattoli di desert sand Tamiya! :-prrrr
saluti

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 2 dicembre 2014, 20:29
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto:Cerco di fare un pò di chiarezza perchè vedo che alcuni suggerimenti sono stati "incrociati" con altri... o non compresi a pieno.

La nitro come diluente agli acrilici è UN'ALTERNATIVA!! si può usare in alternativa all'alcool quando occorre stendere mani coprenti e che asciugano rapidamente (ad esempio, in tutti quei casi in cui bisogna verniciare zone in bianco, giallo, rosso ecc. su verniciature già ultimate).
A mio avviso, nel normale utilizzo delle vernici di fondo, mimetiche, trasparenti o similari, l'alcool o i diluenti specifici vanno più che bene. Utilizzate SEMPRE il Retarder... vedrete che non avrete problemi di sorta. :-oook

Grazie del chiarimento Mosè....cioè...ehm...Valerio! :-D

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Inviato: 4 dicembre 2014, 0:00
da Bonovox
pitchup ha scritto:....a proposito ho pure tre barattoli di desert sand Tamiya! :-prrrr
saluti
Due carretti e un 109 8-)


- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 gennaio 2015, 18:55
da pitchup
Ciao a tutti
ritornando all'argomento nitro/tamiya apprestandomi a fare gli ultimi lavori sul F51 mi sono venute in testa un paio di domande:
1) Come reagisce la future spruzzandoci sopra un colore stradiluito con la nitro (tipo nelle desaturazioni o riprese di postshading)???
2) le decals devono essere "isolate" prima di spruzzarci sopra un colore diluito con la nitro (in questo caso isolate con la Future???...di qui alla domanda 1 il passo è breve)????
saluti e grazie per le risposte