Pagina 8 di 12
Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 10 novembre 2014, 9:44
da Bonovox
Cicciuzzo, quelle sfumature scure sul dorso...uhmmm...non le vedo appropriate. Avrei dato un lieve post (vista la scala) pannellino per pannellino e basta!
Gusti personali s'intende!

Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 10 novembre 2014, 12:15
da ziper_it
Grazie Francesco, e mi pare che hai ragione: pure io lo vedo troppo a "macchie" ora. Vediamo se ci sono altri riscontri.
Le due più evidenti sulle ali seguono dei pannelli, per fortuna dopo i lavaggi posso sempre riprenderle.
Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 10 novembre 2014, 12:59
da rob_zone
Magari dopo l'opaco potresti dare una mano molto diluita del colore che stai usando..cosi un po smorzi quelle ombre,,che sinceramente non sono malaccio,ma possono venire meglio!
saluti
RoB da Messina

Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 10 novembre 2014, 14:14
da FreestyleAurelio
Ciao Francesco, cerca di bilanciare meglio gli effetti altrimenti vai fuori scala; cerca di smorzare quelle macchie

. In questi casi l'aerografo aiuta e non aiuta. Io ti suggerisco di usare i pigmenti o polvere di pastels e pennellino di misura minimaper gli effetti di usura. Anche dei filtri con gli oli sono validi.

Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 12 novembre 2014, 14:26
da ziper_it
Grazie per i riscontri, cercherò di uniformare al meglio.
Annotato il suggerimento di Aurelio sull'utilizzo di altre tecniche e soprattutto devo sforzarmi a non tentare sfumature la sera e con poca luce perché l'indomani con la luce naturale sono sorprese come questa
Comunque sono andato avanti colorando qualche dettaglio e mettendo qualche decal. Per i carichi sono fermo cercando le misure di Paveway II (EPW2) o IV, un aiutino?
Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 14 novembre 2014, 7:05
da ziper_it
Toc toc, c'è nessuno?
Ho montato i piloni su cui sto montando i braccetti, costruito il supporto per pod TIALD e sostituito lo strake sinistro, cominciato a colorare alcuni dettagli e mettere le decals.
ImageUploadedByTapatalk1415945130.236669.jpg
Re: R: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 14 novembre 2014, 9:40
da Rickywh
ziper_it ha scritto:Grazie per i riscontri, cercherò di uniformare al meglio.
Annotato il suggerimento di Aurelio sull'utilizzo di altre tecniche e soprattutto devo sforzarmi a non tentare sfumature la sera e con poca luce perché l'indomani con la luce naturale sono sorprese come questa
Comunque sono andato avanti colorando qualche dettaglio e mettendo qualche decal. Per i carichi sono fermo cercando le misure di Paveway II (EPW2) o IV, un aiutino?
Capitato anche a me di lavorare di notte con luce non adeguata... tempo sprecato :-sigh
Stai facendo un lavoro ottimo e molto accurato sui piloni ecc, però di bombe non me ne intendo, guardo di volta in volta, sono sempre tentato di lasciare gli aerei "scarichi" ma per certi soggetti i carichi sono obbligatori
Aspettiamo i più esperti, intanto

Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 14 novembre 2014, 9:53
da Cox-One
rimango sempre stupito su come si possa gestire una scala così piccina.
Le LGB le devi autocostruire?
Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 14 novembre 2014, 13:29
da ziper_it
Grazie per l'interesse.
Per le LGB si, vorrei provare a costruirle io.
Re: Harrier GR Mk.7 - Revell 1/144
Inviato: 14 novembre 2014, 15:28
da Cox-One
Ok, cerco nel mio archivo .....intanto ti anticipo che il Kit LGB si applica alle normali Mk 81, 82, 83 o 84 .... quindi per la zona centrale, quella con i ganci di sospensione, puoi recuperare qualche avanzo di altro scatola .....