Pagina 8 di 26

Re: F-15B Eagle IAF 1/48 GWH primo passo 02/08/14

Inviato: 3 agosto 2014, 12:00
da Jacopo
Ragazzi è con grande gaudio che ho trovato la risposta che cercavo, prima di tutto abbandono definitivamente il progetto di fare il numero 704 per mancanza di foto sopratutto... anzi diciamo che è quello il motivo e basta :mrgreen:


passiamo alla questione degli F-15 Iaf da quello che ho letto Qui e Quo, gli F-15 A-B Baz sono stati sottoposti nel 1995 a un progetto che li avrebbe portati a standar più "attuali" e riguarda avionica, motori ecc.... compresi i sedili che si


Confrontando le varie foto del 113 si notano che le antenne sotto la fusoliera sono quelle dei D quindi credo proprio che lo monterò come D, confermate pure voi?? vi torna ragazzi? perchè il problema è sempre il pit ossia il B non ha pannelli multifunzione mentre il D ne ha uno, nelle foto non si capisce se è di un D o un C sono identici.... dopotutto ragazzi se sono stati aggiornati avranno messo i pannelli no?

Queste foto, che mi ha passato Max,mostrano al 100% i sedili sul mio 113
Immagine
Immagine
immagine postata a solo scopo di discussione fonte idf-modelling.com


per il discorso delle "penne di tacchino" degli scarichi sulle versioni B-D sono stati rimossi per questione di peso e quindi di consumo, questo nel 2006 (Fonte il libro sul baz della Isradecal), mentre come aveva chiesto Davide la scritta sul musetto è il nome dell'aereo:
il 113 si chiama "Lone Wolf", il 109 ad esempio si chiama "Silver Bullet" :-oook

Re: F-15B Eagle IAF 1/48 GWH primo passo 02/08/14

Inviato: 4 agosto 2014, 2:26
da mattia_eurofighter
Ciao Jac! vedendo le foto che postato mi sono ricreduto sulla colorazione Israeliana grigia, non male! :-oook
il montaggio sta venendo su bene! :-oook
PS: il Fulcrum trattalo bene, mi raccomando! :-D

Re: F-15B Eagle IAF 1/48 GWH primo passo 02/08/14

Inviato: 4 agosto 2014, 7:19
da Cox-One
In linea di principio la IDF aggiorna i suoi materiali .... ma questo, molto spesso, viene fatto dalle industrie locali e seguendo schemi per l'incremento prestazionale in base alle esigenze locali ..... quindi è difficile dare una risposta al tuo quesito.
Non avendo riscontri oggettivi ..... io farei come hai detto tu un D e basta .... ma avendo tempo, cosa che per te è ignota, proverei a cercare su qualche bel tomo ..... sulla IDF si è scritto molto.

Re: F-15B Eagle IAF 1/48 GWH primo passo 02/08/14

Inviato: 4 agosto 2014, 21:31
da Bonovox
Jac il cambio di rotta mi sembra più che giusto, quindi occhio che come watering non scherza mica quella bella, usurata e rattoppata colorazione! :-SBAV

Re: F-15B Eagle IAF 1/48 GWH primo passo 02/08/14

Inviato: 14 agosto 2014, 11:41
da Jacopo
Cox-One ha scritto:io farei come hai detto tu un D e basta .... ma avendo tempo, cosa che per te è ignota, proverei a cercare su qualche bel tomo ..... sulla IDF si è scritto molto.
Ciao Vincè!! mi sono sparato il tomo sull'Baz della Isradecal e li ho visto la fotina del pit e monta la cloche del B ma ha il pannello multifunzione del D ma la cosa più differente è il Pannello posteriore che monta ben 3 pannelli multifunzione Aggiuntivi il che mi porta alla seguente decisione, avendo lasciato incompiuto un F-15I Ra'Am controllo il pit posteriore e vedo se è compatibile, al massimo faccio un taglia e cuci e vedo di aggiungerli! :mrgreen: oltre a qusto devo aggiungere una barra di comando laterale che è presente in tutti i Baz aggiornati, se fallisco lo faccio D Americano e via li ho controllato in questi giorni e non ci sono problemi :-crazy
Bonovox ha scritto:Jac il cambio di rotta mi sembra più che giusto, quindi occhio che come watering non scherza mica quella bella, usurata e rattoppata colorazione!
Grazie Francè ma forse ci scappa un altro cambo di rotta, a questo giro la GWH non è che abbia lavorato bene sul 15 IAF il che è strano :-000 Infatti di solito lavoro sempre studiandomi la versione ma visto che il P-61, il Mig-29, Il Devastator non erano affatto sbagliati mi sono fidato... ma almeno la versione Americana è corretta....


Detto questo qualcosina ho fatto :

Ho iniziato a colorare il pit con il fondo
Immagine
Quindi ho colorato le varie parti in bianco (Vani Carrello) e Nero (Coperture dei vari pannelli strumenti)
Immagine
Immagine

Quindi ho provato a mascherare il pit in modo da colorare le parti nere senza troppe "sbavature"
Immagine
Immagine
Immagine

Infine ho incollato il Cassone superiore, il fitting è buono mentre il raccordo tra il Pit e il resto della fusoliera(è una prova a secco è) non è troppo millimetrico, nulla di che si intende mami paice fare notare i vari pregi ecc..
Immagine
Immagine
Immagine
by lysander90, on Flickr


Per ora è tutto ragazzi a presto intanto lavoro sulla Vasca visto che, almeno quella, è uguale per tutte le versioni :-D :-oook

Re: F-15 Eagle 1/48 GWH Varie 14/08/14

Inviato: 16 agosto 2014, 11:48
da Bonovox
bello pulito fino ad ora il pit. Adesso ravviviamolo con tutti quei pulsantini e lavaggetti!

Re: F-15 Eagle 1/48 GWH Varie 14/08/14

Inviato: 25 agosto 2014, 20:42
da Jacopo
è ora di mettersi al lavoro con questo 15!!

questo è lo stato attuale dei lavori
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

una prova a secco del tutto per vedere l'effetto generale
Immagine
by lysander90, on Flickr


devo rifinire un po di cosette, quindi passare l'opaco e infine dare la Future sugli strumenti per dare l'effetto vetro............


spero che vi piaccia e se avete delle dritte dateci sotto che lo stato attuale è quello in foto aspettando i feedback per vedere se andare avanti oppure no :-oook


p.s. Edit mi ero dimenticato della foto dei pannelli strumenti, ho modificato

Re: F-15 Eagle 1/48 GWH Pit 25/08/14

Inviato: 25 agosto 2014, 21:53
da The..Game
Jac direi che il pit è venuto bene,il pannello strumenti forse è un pelo chiaro...talmente chiaro che non si vedono le foto :-sbraco

Re: F-15 Eagle 1/48 GWH Pit 25/08/14

Inviato: 25 agosto 2014, 22:04
da mattia_eurofighter
il Cockpit direi che è ok Jac! :-oook ora sotto con il montaggio!

Re: F-15 Eagle 1/48 GWH Pit 25/08/14

Inviato: 25 agosto 2014, 22:08
da The..Game
sono apparse le foto dei pannelli strumenti,ottimo lavoro,ma gli avresti dovuti verniciare completamente di nero