Pagina 8 di 9

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 23 agosto 2014, 9:35
da Bonovox
ricordati che coi trasparenti il post si attenua...!!! :-oook

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 23 agosto 2014, 10:30
da paolo72fg
Ti rinnovo i miei complimenti adesso insozzalo per bene

Rendiamolo operativo :-oook :-Figo

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 23 agosto 2014, 11:54
da microciccio
daniele55 ha scritto:...Si, ho fatto un post leggero, non so se ritoccarlo ancora un po....
Ciao Daniele,

dato che coi trasparenti gli effetti si attenueranno potresti insistere salvo desideri realizzare una macchina dalla finitura seminuova.

microciccio

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 23 agosto 2014, 17:26
da pitchup
Ciao
molto bene i colori sembrano azzeccati. Ora un po' di "massacro" che sulò MiG21 non guasta mai.
saluti

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 13:20
da daniele55
Anche con i lucidi il leggero post dal vivo si nota bene. Poi, essendo un velivolo commemorativo,
le foto lo mostrano con colori saturi e poco rovinati. Vi ringrazio sempre per i vostri commenti.
Eccolo decalizzato, rilucidato e pronto per gli oli.
mig2140.JPG
mig2141.JPG
mig2139.JPG
Ciao Daniele

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 14:26
da Starfighter84
Daniele si nota tantissimo la linea di giunzione tra il troncone posteriore e quello anteriore della fusoliera....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 14:34
da RedKomet
Starfighter84 ha scritto:Daniele si nota tantissimo la linea di giunzione tra il troncone posteriore e quello anteriore della fusoliera....

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma dai! ma dove? io da qua non vedo questa "netta" separazione fra i due tronconi della fusoliera

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 14:42
da RedKomet
daniele55 ha scritto:Anche con i lucidi il leggero post dal vivo si nota bene. Poi, essendo un velivolo commemorativo,
le foto lo mostrano con colori saturi e poco rovinati. Vi ringrazio sempre per i vostri commenti.
Eccolo decalizzato, rilucidato e pronto per gli oli.
mig2140.JPG
mig2141.JPG
mig2139.JPG
Ciao Daniele
Il velivolo è molto interessante e a mio avviso stai facendo un buon lavoro, però mascherando col blu tac, hai praticamente creato una mimetica con contorni netti, mentre i velivoli in questione hanno i contorni delle macchie sfumati.

Immagine

tratta da http://www.airwar.ru

Il problema del Blu tac infatti è che lascia i contorni troppo se non del tutto netti, mentre la maggior parte dei velivoli moderni ha le mimetiche con contorni sfumati.

ok che la riduzione in scala rende il tutto meno "vistoso" ma il blu tac in questo caso è davvero fuori luogo. Sarebbe stato meglio (anche se più dispendioso in termini di tempo) utilizzare delle mascherature in cartoncino distanziate dalla superficie del modello, oppure se il tuo aerografo te lo permette, trovare il migliore equilibrio tra (pressione, apertura ago e diluizione del colore) per ottenere dei bordi sfumati.

Il Blu Tac può essere invece una valida alternativa sui modelli in scala 1/72.

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 18:56
da Bonovox
Nella prima foto in effetti si nota una sbavaturina nella giunzione dietro il pit con la fuso. Comumque con le decals é ancora più bello

Re: Mig 21 MF in 1/48 Academy

Inviato: 24 agosto 2014, 20:38
da daniele55
La pannellatura che cade in corrispondenza dell'unione delle due parti della fusoliera è leggermente più accentuata
sulla parte destra del velivolo. Dal vero non si nota.
lo stacco tra i due colori è leggermente sfumato in quasi tutto il velivolo. Non amo molto le ampie sfumature sui miei
modelli anche se apprezzo quello degli altri modellisti sui loro modelli.

Ciao Daniele