Pagina 8 di 17
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 20 giugno 2014, 9:15
da ROGER
rob_zone ha scritto:bello!!
Ma cosi non vale..i pit neri sò una cavolata da fare
Il pit entra bene in fusoliera o c'e da lavorare??
saluti
RoB da Messina

Vero! MI piace vincere facile eheheh
Il pit, una volta smaterozzato bene da quei 2 o 3 millimetri che ha sotto, l'unico adattamento che ho fatto è stato limare un pochino ai lati la palpebra del cruscotto e la corrispettiva zona sul modello. Fatto questo sono riuscito ad appoggiarlo sulla presona d'aria e combacia benino.
Ieri ho chiuso le due semifusoliere e con l'ausilio di pinzette e molle sono riuscito a tenerle assieme

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 20 giugno 2014, 9:43
da AndreaRD04
ottimo Roger, bel lavoro

sarà perchè anch'io sono diversamente giovane ma è un "tubone" che mi è sempre piaciuto specie in NM.
Hai anche fatto una giusta osservazione circa la lucentezza dell'alluminio NM, da nuovo di fabbrica le lastre sono lucidate ma basta l'esposizione agli agenti atmosferici e la superficie inizia a diventare opaca e più chiara.
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 20 giugno 2014, 12:27
da Bonovox
Bello il pit di BATM..Ehmmm...del RUG!

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 23 giugno 2014, 0:31
da Starfighter84
Un cockpit nero è un'istigazione al dry brush! bravo Rugg!
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 23 giugno 2014, 8:17
da dakota
Ottimo il cockpit

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 24 giugno 2014, 9:38
da ROGER
AndreaRD04 ha scritto:ottimo Roger, bel lavoro...sarà perchè anch'io sono diversamente giovane ma è un "tubone" che mi è sempre piaciuto specie in NM.
Hai anche fatto una giusta osservazione circa la lucentezza dell'alluminio NM, da nuovo di fabbrica le lastre sono lucidate ma basta l'esposizione agli agenti atmosferici e la superficie inizia a diventare opaca e più chiara.
Ciao Andrea...grazie!
Noi diversamente giovani abbiamo un retrogusto diverso
Per la colorazione ho certe idee ma vediamo se riesco a renderle....non sò
Bonovox ha scritto:Bello il pit di BATM..Ehmmm...del RUG!

Eheheheh un pò ci assomiglia in effetti
Starfighter84 ha scritto:Un cockpit nero è un'istigazione al dry brush! bravo Rugg!
E io ci ho dato dentro eheheh
dakota ha scritto:Ottimo il cockpit

Grazie Francesco, ma questa era la parte facile...ora che ho chiuso le fusoliere stò impazzendo a far collimare le due estremità alla fusoliera.
La parte motori non è a filo e il pezzo frontale della presa d'aria nemmeno...per cui ciano e carte abtasive...odio questi lavori!!! Ma dovrò farli con molta pazienza e attenzione, cosa che mi manca purtroppo

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 16/0
Inviato: 24 giugno 2014, 10:10
da microciccio
ROGER ha scritto:Volendo dare soddisfazione a Paolo, metto queste foto, terribili, fatte in fretta e furia del pit pittato
Base in Nato Black, lumeggiature ad olio con grigio medio, lavaggio con olio bruno van dick pulsantini con colori Citadel...
Thanks a lot Sir. Roger!
microciccio
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 16/0
Inviato: 24 giugno 2014, 10:15
da ROGER
microciccio ha scritto:ROGER ha scritto:Volendo dare soddisfazione a Paolo, metto queste foto, terribili, fatte in fretta e furia del pit pittato
Base in Nato Black, lumeggiature ad olio con grigio medio, lavaggio con olio bruno van dick pulsantini con colori Citadel...
Thanks a lot Sir. Roger!
microciccio
A pleasure for me Mr. Paul
Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 4 luglio 2014, 0:31
da mattia_eurofighter
Molto bello il Cockpit Ruggè!

Re: GB FF.AA. Brit - ROGER - EE LIGHTING F.2 1/48 (agg. 19/0
Inviato: 4 luglio 2014, 8:57
da ROGER
mattia_eurofighter ha scritto:Molto bello il Cockpit Ruggè!

Grazie Mattia...
Non vi ho mostrato aggiornamenti sull'F.2 perchè banali, tipo chiusura fusoliera, montaggio ali e deriva, ma ci stò lavorando!
Dopo avergli dato una mano di nero lucido tamiya stò provando a ricoprirlo di Chrome Alclad con scarsi risultati

forse avrei fatto meglio ad usare il super collaudato e super sicuro White Alluminium
Non riesco ad ottenere una superficie omogenea e cromata come vorrei, forse a causa delle condizioni climatiche attuali, il colore si polverizza e lascia piccoli depositi ruvidi. Ho lucidato con un panno in microfibra ma non riesco a farmelo piacere...
Indi per cui penso che metterò questo progetto da parte per un pò, accanirsi non farà altro che procurare danni ulteriori e non vorrei davvero rovinarlo o doverlo sverniciare...
per cui dovrò placarmi un pochino, magari rilassandomi con un nuovo kit sempre in tema GB che spero sia meno arduo
Certo che comprenderete le mie tensioni e mi seguirete con il nuovo....
Roger