Pagina 8 di 20
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 luglio 2014, 15:10
da Jacopo
Mmmh attento con il nastro Tam si vedono molto i pezzi... non hai il nastro di carta?
per il resto molto bene per le ali! e anche per i carichi!

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 13 luglio 2014, 18:27
da pitchup
Ciao Marco
devo ammettere che le tue coperture sono venute molto meglio delle mie
Per il resto il diedro alare mi sembra Ok. Io per le guaine in gomma ho usato plasticard finissimo.
Vai che tra un po si aerografa!
saluti
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 luglio 2014, 17:39
da FreestyleAurelio
Ottimo lavoro Marco.
Riprendi bene qualche stuccatura e incollaggio e ci sei davvero
PS: mi piace l'idea che hai avuto per le guaine, bravo!

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 luglio 2014, 22:23
da Geometrino82
pitchup ha scritto:Ciao Marco
devo ammettere che le tue coperture sono venute molto meglio delle mie
saluti
Grazie Max, peró ho paura che il nastro tam si rovini con la fase di verniciatura. Con cosa posso proteggerlo.
FreestyleAurelio ha scritto:Ottimo lavoro Marco.
Riprendi bene qualche stuccatura e incollaggio e ci sei davvero
PS: mi piace l'idea che hai avuto per le guaine, bravo!

Grazie mille Aurelio. Per adesso di stuccature ho fatto solo quella sul muso. Il resto è ancora tutto da fare. Anche se devo dire che non ce n'è tanto bisogno, sono pochi i punti che necessitano di stucco. Però quei pochi che ci sono....
Mi sono accorto che le coperture delle prese d'aria non sono corrette. Nella parte superiore, coprono una superficie maggiore rispetto alla parte inferiore. Dovrò rifarle più a fetta di salame.
Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
Però io ce la metto lo stesso. Mi piace l'idea, se riuscirò userò la versione aperta. Il problema é che ho dimenticato di praticare i due fori per il posizionamento prima di chiudere le due parti del muso.

vabbé pazienza, vedrò di stare attento e non sbagliare.
Buona serata.
Marco
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 14 luglio 2014, 23:47
da Starfighter84
Ma sai che la soluzione del nastro Tamiya sulla guaina delle ali non è affatto male?? bell'effetto Marco! ma se puoi, chiudi il più possibile l'apertura spingendo verso il basso i lembi del nastro... sui velivoli reali, ovviamente, la guaina si chiude tutta per proteggere i meccanismi da sporco e agenti atmosferici.
Hai fatto bene a rappresentare le ali in posizione di freccia minima; a terra sono sempre così anche perchè le superfici di governo (flaperon e slat) devono essere ispezionati nel Pre-Volo dagli specialisti.
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 15 luglio 2014, 10:02
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Grazie Max, peró ho paura che il nastro tam si rovini con la fase di verniciatura. Con cosa posso proteggerlo
.. io uso carta igienica imbevuta di colla vinilica che secca è come la pietra.
Geometrino82 ha scritto:Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
...diciamo che per quanto oramai sia standard è comunque un pezzo rimovibile. Può essere che su un velivolo non ci sia ma normalmente c'è.
saluti
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 19 luglio 2014, 15:22
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto:Ma sai che la soluzione del nastro Tamiya sulla guaina delle ali non è affatto male?? bell'effetto Marco! ma se puoi, chiudi il più possibile l'apertura spingendo verso il basso i lembi del nastro...
Ci proverò cercando di tirarlo un attimino con una pinzettina o un ago piegato a mo di uncino
Starfighter84 ha scritto:Hai fatto bene a rappresentare le ali in posizione di freccia minima; a terra sono sempre così anche perchè le superfici di governo (flaperon e slat) devono essere ispezionati nel Pre-Volo dagli specialisti.
Grazie Vale
pitchup ha scritto:Geometrino82 ha scritto:Poi ho un quesito. Mi é capitato di vedere foto in cui sono rappresentati tornado ids senza la sonda per il rifornimento. Ma era un optional?
...diciamo che per quanto oramai sia standard è comunque un pezzo rimovibile. Può essere che su un velivolo non ci sia ma normalmente c'è.
saluti
Ok ok allora lo posiziono. Anche se l'avrei fatto lo stesso. Però ho dimenticato di fare i buchi dall'interno per il posizionamento.
Piccolo aggiornamento di oggi. In genere passo la settimana a scervellarmi su cosa fare/come fare per risolvere qualche problema o per andare avanti con i modelli in modo che quando arriva il week end posso mettere in pratica; (difficilmente riesco a fare qualcosa in settimana) bè, il tormentone di questa settimana erano le coperture delle prese d'aria.
Non mi convincevano, provvidenziali sono stati una chiacchierata con un amico, mercoledì sera al club, e il
post di Luca che mi hanno fatto pensare al milliput. Questo sconosciuto non l'avevo mai utilizzato ed è venuta la sua ora.
Questa mattina ho provato a realizzare una copertura.
Eccola
19 luglio 2014 (1) by
Marco Steffani, su Flickr
19 luglio 2014 (2) by
Marco Steffani, su Flickr
19 luglio 2014 (3) by
Marco Steffani, su Flickr
Che mi dite?
L'alternativa al milliput per realizzare la copertura è stata quella di usare il Maskol. Ho provato anche quella sulla seconda presa d'aria. Ma non mi ha convinto e l'ho rimosso.
Adesso mi dedico come suggerito da Max ai carrelli e al loro allineamento.
A dopo.
Marco
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 19 luglio 2014, 20:22
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Adesso mi dedico come suggerito da Max ai carrelli e al loro allineamento.
....
Giust'attento che la copertura della presa d'aria non ostacoli il corretto montaggio della stessa
saluti
Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 19 luglio 2014, 23:56
da Starfighter84
Ciao Marco!
L'idea del Milliput non è male... però lo spessore delle coperture è diventato un pò fuori scala a mio avviso.

Re: GB FF.AA.Brit Geometrino 82 - Tornado GR.1 RAF 1/72 Reve
Inviato: 20 luglio 2014, 0:10
da Bonovox
concordo con lo spessore troppo eccessivo delle coperture...nooooo...io odioooo i tappi!!!!!
