nannolo ha scritto:In ritardo mi congratulo anche se ho scoperto il tuo segreto. Hai a casa un baccellone come quello dell'invasione degli ultracorpi. Metti vicino il pezzo a ninna e l'indomani hai il clone pronto.....
matteo44 ha scritto:Davide.... te sei un mago!!! Porca miseria che spettacolo il cruscotto!!!! Bravissimo!!! PS: Te ne ordino un paio... grazie!
Cox-One ha scritto:Anche io faccio lavoretti di fino come questo .... che ciè vole!.. Aoh!!
Ora vi posto un laveretto fatto ..... solo che ho usato un'obiettivo Fish Eye (grandangolo) e a 12 mt di distanza ..... solo così i miei capolavori sono uguali all'originale. Quanto mi piacerebbe riuscire a fare cose simili .... per provare un'ebrezza similare mi tocca far vedere i miei modelli a dei profani ..... Comlimenti. Con il pannello fotoinciso ne uscirà sicuramente una bellezza per gli occhi.
Starfighter84 ha scritto:Ok, abbiamo il nuovo McGiver... anzi, DavGiver! gli dai un pezzo di Plasticard... e lui tira fuori un deltaplano! Ottimo e abbondante Davide... se inizi ad usare l'aerografo (ma sò che prima o poi quel timore te lo facciamo passare!) come il Plasticard, ci tocca andare tutti in pensione modellistica anticipata!
heinkel111 ha scritto:... concordo! col "profano" ci facciamo fighi!!
Psycho ha scritto:Bel lavoro su quel pannello, davvero preciso! Io avrei usato anche quello da scatola, non era male neanche così...
Grazie a tutti ragazzi, mi avete fatto sbracare...
E' un vero privilegio ricevere tali commenti positivi dagli utenti di un forum di altissimo livello quale è il nostro MT !!!
Proseguiamo con uno dei miei "futili" aggiornamenti, giusto per mostrare che non mi sono addormentato...
Primo passo, la rimozione delle inguardabili pedaliere del kit
spit XIX 16 by
Davide Raimondi, su Flickr
E la successiva sostituzione con quelle fotoinise, la differenza si dovrebbe vedere anche quando saranno in fondo all'abitacolo, spero...
spit XIX 17 by
Davide Raimondi, su Flickr
Rimozione dei beneamati segni degli estrattori giusto in mezzo al cockpit, anche centrando perfettamente un longherone... che mira sti Britannici !
spit XIX 18 by
Davide Raimondi, su Flickr
Ultimo passo del momento la preparazione dei sottoinsiemi per la verniciatura, preceduti dalla realizzazione dei fori di alleggerimento delle lamiere. Un lato che ovviamente non conoscevo dell'uso delle fotoincisioni è la difficoltà nella rimozione dei particolari in rilievo del kit senza danneggiare ciò che resta intorno, MOLTO vicino... MOLTO complicato, sarebbero forse utili quelle mine abrasive che vendevano in fiera... Boh
spit XIX 19 by
Davide Raimondi, su Flickr
Il prossimo step sarà controllare eventuali dimenticanze ed imprecisioni, poi mano all'aerografo col verde interni RAF !
Ciao a tutti.