Pagina 8 di 10

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 25 febbraio 2014, 11:31
da noris64
in tutto quanto tempo hai impiegato? Ho l'impressione che non sia molto!!! Il che rende ancora più fantastico il lavoro.

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 25 febbraio 2014, 11:32
da Paolo F14
Starfighter84 ha scritto:Spettacolare, veramente spettacolare Paolo!

Curiosità tecnica: a che serve il tubo dell'aria medica? ;)
Grazie Valerio :-D
Il tubo si innestava nel casco ed era collegato ad una bombola di ossigeno che in caso di incendio e relative esalazioni di gas tossici e la contemporanea impossibilità del pilota ad uscire subito dall'abitacolo, gli evitava di intossicarsi nell'attesa che venisse estratto dai soccorritori.
noris64 ha scritto:in tutto quanto tempo hai impiegato? Ho l'impressione che non sia molto!!! Il che rende ancora più fantastico il lavoro.
E no, questa Jordan l'ho fatta nel 2007 e ci ho messo TANTO tempo anche perchè a metà dell'opera ho "dovuto" sospendere per rilassarmi un po' dallo stress modellistico :shock: insomma diciamo che mi ci è voluto un anno buono, ma come ti ho detto ci sono state lunghe pause.

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 25 febbraio 2014, 14:27
da seastorm
Stupenda! :-oook :-oook :-oook

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 26 febbraio 2014, 10:43
da matteo44
Porca vacca che meraviglia!!!
Ti mette voglia di andare in negozio e comprarne una...

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 28 febbraio 2014, 16:02
da pitchup
Ciao
meravigliosa sotto tutti i punti di vista.... forse però avrei notato un difetto: il segno di stampaggio degli pneumatici. Come si potrebbe evitare sulle ruote in gomma???
saluti

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 28 febbraio 2014, 18:10
da Paolo F14
pitchup ha scritto:Ciao
meravigliosa sotto tutti i punti di vista.... forse però avrei notato un difetto: il segno di stampaggio degli pneumatici. Come si potrebbe evitare sulle ruote in gomma???
saluti
Max....nun ce provà.... :-sbraco :-prrrr
Quel segno centrale non va via neanche se piangi in greco: i pneumatici li carteggio sempre per togliere lo strato lucido superficiale e simulare una certa usura ma quel segno rimane lì anche se la gomma la gratti tutta ;)
Ma non è detto che sia un difetto, guarda qui, io direi che un certo segno centrale si vede... :)

Immagine

Se c'è il copyright....l'immagine è tratta da http://www.megamodo.com/201084685-al-vi ... erture-f1/ ed è inserita a solo scopo di discussione

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 28 febbraio 2014, 19:59
da seastorm
Effettivamente c'è un bel "centerline" sulle ultime foto;

dunque, alla luce delle prove documentali presentate in udienza dal Sig. PaoloF14 si riscontra, in modo inequivocabile, la presenza di una linea mediana che percorre tutta la zona gommata di ciascuna ruota.

Sulla base di tale prova appare chiaro come qualsiasi accusa mossa dei confronti del sopra indicato Sig. PaoloF14 sia del tutto infondata e, pertanto, questa Corte assolve il Sig PaoloF14 con FORMULA PIENA e dichiara insussistente il reato di cui al''art...XYZ comma 2 codice :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 1 marzo 2014, 0:36
da Paolo F14
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev Grazie Vostro Onore per aver ristabilito la verità e ridatomi l'onore messo proditoriamente in dubbio da bieche insinuazioni :-sbraco :-sbraco

Quella linea in effetti non è sempre presente nella realtà ma nei modelli non si riesce in nessun modo ad eliminare e naturalmente non si può stuccare una gomma ;) quindi diciamo che tutti i pneumatici sono come quelli della foto che ho postato :lol: :lol:

Paolo

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 1 marzo 2014, 10:11
da heinkel111
se la difesa vuole in udienza un testimone a deporre a favore dell'accusato, io ci sono! :-D

Re: Jordan 191 Tamiya 1/20 Diario costruzione

Inviato: 4 marzo 2014, 12:50
da pitchup
Ciao PAolo
Paolo F14 ha scritto:Max....nun ce provà....
Quel segno centrale non va via neanche se piangi in greco:
...ammettilo hai fotografato le tue gomme 1/24 spacciandole per vere :-prrrr
saluti