Pagina 68 di 76
Re: Re:
Inviato: 22 giugno 2015, 10:19
da Bonovox
marturangel ha scritto:.... ma voi come fate a ricreare i frem interni senza smadonnare???
Ciao Angelo
così...fascetta in plasticard puntinata posteriormente in modo da simulare i rivetti in positivo, e basta!
Web Fascetta in plasticard.jpg
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 22 giugno 2015, 11:18
da siderum_tenus
Bella soluzione, Francesco, complimenti
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 22 giugno 2015, 11:53
da Bonovox
Off Topic
siderum_tenus ha scritto:Bella soluzione, Francesco, complimenti
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?
La fascetta è incollata con ciano (pochissimissimo) ma niente di pericoloso in quanto a fumi della colla. Basta solo un pò d'attenzione. Ad ogni modo i fumi della ciano non intaccano lo strato di future!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 22 giugno 2015, 12:27
da siderum_tenus
Bonovox ha scritto:Off Topic
siderum_tenus ha scritto:Bella soluzione, Francesco, complimenti
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?
Ad ogni modo i fumi della ciano non intaccano lo strato di future!
...Info utilissima (che mi era sfuggita

), grazie!

Re: Re:
Inviato: 23 giugno 2015, 10:45
da marturangel
Bonovox ha scritto:marturangel ha scritto:.... ma voi come fate a ricreare i frem interni senza smadonnare???
Ciao Angelo
così...fascetta in plasticard puntinata posteriormente in modo da simulare i rivetti in positivo, e basta!
Web Fascetta in plasticard.jpg
Ciao Francesco, il problema che ho riscontrato è stato il seguente, ho usato una scheda quella per ricariche telefoniche per intenderci, con il manico del tagliabalsa ho cercato di arrotondare la fascettina di un paio di millimetri , ma proprio non ne voleva sapere di prendere la forma curva.
Nella tua foto vedo che hai incollato la fascetta nella zona centrale del canopy io invece mi riferivo alle due zone curve all'estremita che sono si curve ma hanno un'angolazione particolare e non riesco a ricrearla, ma credo sia una mia incapacità, non so se ho reso l'idea.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 23 giugno 2015, 10:49
da siderum_tenus
Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere

Inviato: 23 giugno 2015, 10:54
da Argo2003
Angelo....prova a tagliare un bicchierino di caffè, è plastica, è fino...e costa zero...

E poi lo adatti al canopy ...
Per i frames perimetrali, se te la senti, prova tagliando sempre dallo stesso bicchierino, un pezzo piu o meno semitondo...poi piano piano lo rifili con il cutter usando il canopy come dima....
Bicchierino DA caffè. ..non DI caffè. ..

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 23 giugno 2015, 11:35
da marturangel
siderum_tenus ha scritto:Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere

ciao Mario, credo di si la scheda è troppo rigida però ormai non posso fare più nulla perchè i laterali sono stati gia incollati e poi per le parti tondeggianti ho adottato un altro metodo ma che non mi è piaciuto cioè ho tagliato tante striscette sottili di plasticard quello della scheda e poi le ho incollate una vicino all'altra e poi stuccato con surfacer 500 .
Argo2003 ha scritto:Angelo....prova a tagliare un bicchierino di caffè, è plastica, è fino...e costa zero...

E poi lo adatti al canopy ...
Per i frames perimetrali, se te la senti, prova tagliando sempre dallo stesso bicchierino, un pezzo piu o meno semitondo...poi piano piano lo rifili con il cutter usando il canopy come dima....
Bicchierino DA caffè. ..non DI caffè. ..

ciao Alessandro dopo aver incollato il tutto a distanza di 1 giorno mi è venuto in mente di usare o un bicchierino di plastica o un piatto ma ormai come detto sopra è troppo tardi.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 23 giugno 2015, 12:40
da Bonovox
siderum_tenus ha scritto:Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere

Non forse....è quello il problema!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Inviato: 23 giugno 2015, 12:50
da Madd 22
Ma perchè il canopy non lo verniciavi e basta? tanto quei rivetti non li nota nessuno, almeno avresti quasi concluso il modello!