Pagina 68 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 17:12
da washaki
Pensavo di agire sul postshading per diversificarle un po ... valuto Max

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 3 dicembre 2020, 18:26
da pitchup
Ciao
Sicuro...il postshadimg sulle pale è fondamentale! Buon lavoro!
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 5 dicembre 2020, 3:59
da Geometrino82
Mi sono rimesso in pari con il wip Marco, (confesso che ero rimasto indietro di parecchie pagine) e ti faccio i miei complimenti.
Dispiace per la pala, ma leggo che hai risolto, quindi tutto è bene quel che finisce bene.

Ritornando off topic in dietro di qualche pagina, anche io una volta terminati i miei modelli, li ripongo in scatole chiusi dentro un armadio. Lontano da mani indiscrete, ma purtroppo anche dai miei occhi...ma non dal mio cuore.
Però come Aurelio, tengo sul telefono un album con le gallerie di tutti i miei modelli e quella ogni tanto la guardo.

Buona continuazione.
Marco

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 5 dicembre 2020, 10:56
da washaki
Geometrino82 ha scritto: 5 dicembre 2020, 3:59 Ritornando off topic in dietro di qualche pagina, anche io una volta terminati i miei modelli, li ripongo in scatole chiusi dentro un armadio. Lontano da mani indiscrete, ma purtroppo anche dai miei occhi...ma non dal mio cuore.
Però come Aurelio, tengo sul telefono un album con le gallerie di tutti i miei modelli e quella ogni tanto la guardo.
Grazie Marco,
Hai interpretato perfettamente il mio pensiero.
Farò anche io una piccola galleria dei miei modelli nel telefonino per tenermeli sempre vicini :-)

Giusto per la cronaca metto una foto dei progressi (il prossimo WIP avrà molte più foto e molte meno "chiacchere" ).
La pala è riparata e quasi del tutto riverniciata (quella di destra nella foto). Manca solo il "Gun Metal" nel punto di attacco



Il rotore di coda è ancora in una fase intermedia...
Per riverniciare la pala aggiustata ho usato una sequenza migliore di quella usata per le altre pale:

Nel primo caso ho verniciato così:
1 - fondo
2 - colore sopra e colore sotto
3 - mascheratura per le strisce (bianche sopra e nere sotto + giallo in punta). Non so se è giusto, la definirei "in negativo" ovvero lasciando scoperto l'area da verniciare
4 - spruzzatura del colore delle strisce e del giallo in punta
Il risultato non mi piace. Le strisce ci sono ma le linee non sono nette e in più ho dovuto mascherare alla grande la pala rischiando distacchi

Nel secondo caso (pala aggiustata e completamente sverniciata):
1 - Fondo
2 - strato di bianco sopra, nero sotto e giallo in punta
3 - mascheratura delle delle strisce "in positivo", lasciando coperto la parte della striscia che poi sarà visibile
4 - colore sopra e colore sotto
Così facendo la mascheratura e quindi i rischi si sono ridotti al minimo e le strisce sono molto più precise, anche se mi sono venute forse un paio di decimi più larghe come si vede dalla foto (a quelle dimensioni è veramente dura azzeccare le misure).

Quindi il risultato è accettabile anche se non perfetto (lo spessore leggermente maggiorato delle linee si nota). Per fortuna si tratta della pala fissa (l'unica delle 5 che non si piega quando il rotore viene chiuso) per cui posso "raccontarmi" che è stata sostituita con un'altra in fase di manutenzione. :-)


Ora mano di lucido, ultima mascheratura per Gun metal sul punto di attacco alare della pala e passo alla meccanica centrale che richiederà un po' di pennello e mano ferma

A presto
ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 5 dicembre 2020, 12:49
da ponisch
Sembra un buon risultato, non si vede la riparazione.
Complimenti :-oook
Nicola

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 5 dicembre 2020, 15:10
da Madd 22
Ciao Marco

Mi fa piacere sapere che hai risolto positivamente con la rottura della pala. Non riesco ad ingrandire la foto per vedere bene il punto di giunzione, ma credo che lo hai verificato più volte.

Quindi avanti così.

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 dicembre 2020, 0:26
da washaki
ponisch ha scritto: 5 dicembre 2020, 12:49 Sembra un buon risultato, non si vede la riparazione.
Complimenti
Nicola
Madd 22 ha scritto: 5 dicembre 2020, 15:10 Ciao Marco

Mi fa piacere sapere che hai risolto positivamente con la rottura della pala. Non riesco ad ingrandire la foto per vedere bene il punto di giunzione, ma credo che lo hai verificato più volte.
Grazie per i complimenti.
In effetti, a parte una leggerissima variazione nell'inclinazione della curvatura, la riparazione non si vede.
Sono stato forunato che era molto netta. Ho incollato con la tappo verde e ho inserito due rinforzi, uno per parte.
Poi ho lavorato un po' di stucco e un podi carta vetrata.
Lo strato successivo sdi fondo ha fatto il resto

Queste foto forse sono più definite. Ho l'abitudine di rimpicciolirle prima di pubblicarle per occupare meno memoria.
Magari terrò a grandezza maggiorata quelle della galleria.





In effetti si vede pochissimo...
Ciao

PS: niente da fare. Sono state ridotte automaticamente quando le ho caricate. Alla finne sono grandi come la precedente....
Poi mi spiegherete come pubblicare foto un po' più definite..
Ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 6 dicembre 2020, 12:07
da microciccio
washaki ha scritto: 5 dicembre 2020, 10:56... il prossimo WIP avrà molte più foto e molte meno "chiacchere" ...
Ciao Marco,

premesso che non sei credibile! :-prrrr :-sbraco
washaki ha scritto: 6 dicembre 2020, 0:26... mi spiegherete come pubblicare foto un po' più definite....
Fai una foto, anche di ampio respiro, ad alta definizione. Dopodiché ritagli il particolare che ti interessa con le dimensioni migliori (io tengo di base 800X600) per la pubblicazione e il gioco è fatto.
Un esempio, migliorabile, nelle foto di questo post.

microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 7 dicembre 2020, 7:18
da fabio1967
Ciao Marco, riparazione andata a buon fine! Bene così.
Saluti.
Fabio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 7 dicembre 2020, 12:11
da FreestyleAurelio
Luce verde per me, Marco.