Pagina 66 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 12 giugno 2015, 0:11
da Madd 22
*
marturangel ha scritto:avrei voluto non incollare la ruota al mozzo ma il carrello del 326 è particolare perchè e fatto di 2 parti e sono stato costretto ad incollare le ruote altrimenti non si mantenevano.
Anche io sul carrello anteriore del BAe hawk ho dovuto incollare la ruota prima di verniciarla, abbastanza fastidioso poi verniciare la ruota.

Comunque vedo che con il milliput hai fatto un buon lavoro. Inoltre adesso che ci penso potevi usare la proprietà plastica del milliput per dare già l'effetto peso. Non so se mi sono spiegato :?

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 12 giugno 2015, 11:28
da marturangel
Madd 22 ha scritto:*
marturangel ha scritto:avrei voluto non incollare la ruota al mozzo ma il carrello del 326 è particolare perchè e fatto di 2 parti e sono stato costretto ad incollare le ruote altrimenti non si mantenevano.
Anche io sul carrello anteriore del BAe hawk ho dovuto incollare la ruota prima di verniciarla, abbastanza fastidioso poi verniciare la ruota.

Comunque vedo che con il milliput hai fatto un buon lavoro. Inoltre adesso che ci penso potevi usare la proprietà plastica del milliput per dare già l'effetto peso. Non so se mi sono spiegato :?
Ciao Luca intendi l'effetto spanciato degli pneumatici, si ci avevo pensato poi ho desistito per non fare ulteriori danni.
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 13 giugno 2015, 2:02
da Madd 22
Se non eri sicuro hai fatto bene a desistere, ma la procedura sarebbe stata più semplice di quanto pensi.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 13 giugno 2015, 11:49
da microciccio
Ciao Angelo,

io lascerei stare l'effetto peso e metterei in posizione il carrello.

microciccio

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 14 giugno 2015, 0:08
da siderum_tenus
Ciao Angelo, in questi giorni ho letto tutto il tuo wip, e mi è venuta una certa angoscia al pensiero di realizzare questo modello (l'ho acquistato qualche tempo fa e non ho avuto il tempo di montarlo): io, che sono davvero agli albori dell'evoluzione per quanto riguarda le varie tecniche (per non parlare dell'aerografo :P) ed in pratica ho realizzato tutti i modelli come se fossero appena usciti di fabbrica (verniciandoli a pennello), prevedo risultati catastrofici per il mio 326 K :D

Coraggio, comunque: ormai sei ad un passo dal traguardo ed hai realizzato qualcosa di molto bello!!! :-oook


P.s. In vista dell'inizio dei lavoro, avevo comprato il kit Neomega del cockpit: sapete dirmi se è stato una buona scelta?

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 14 giugno 2015, 12:07
da marturangel
Madd 22 ha scritto:Se non eri sicuro hai fatto bene a desistere, ma la procedura sarebbe stata più semplice di quanto pensi.
ciao Luca ma tu hai qualche tutorial fotografico dove poter capire come realizzare l'effetto peso con il milliput ?
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

io lascerei stare l'effetto peso e metterei in posizione il carrello.

microciccio
Ciao Paolo si per questa volta niente effetto peso,tanto il 326 sarà anche senza armamenti quindi bello leggero :-Figo
siderum_tenus ha scritto:Ciao Angelo, in questi giorni ho letto tutto il tuo wip, e mi è venuta una certa angoscia al pensiero di realizzare questo modello (l'ho acquistato qualche tempo fa e non ho avuto il tempo di montarlo): io, che sono davvero agli albori dell'evoluzione per quanto riguarda le varie tecniche (per non parlare dell'aerografo :P) ed in pratica ho realizzato tutti i modelli come se fossero appena usciti di fabbrica (verniciandoli a pennello), prevedo risultati catastrofici per il mio 326 K :D

Coraggio, comunque: ormai sei ad un passo dal traguardo ed hai realizzato qualcosa di molto bello!!! :-oook


P.s. In vista dell'inizio dei lavoro, avevo comprato il kit Neomega del cockpit: sapete dirmi se è stato una buona scelta?
Grazie per i tuoi complimenti,se devo essere sincero il kit in questione non ha un montaggio difficoltoso, l'unico difetto è molto basico come avrai potuto vedere dalle stampate il pit è praticamente liscio come il culetto di un neonato, io ho provato a ricostruire un po' di strumentazione per non mettere le decal.
Il pit neomega è molto bello ottimo acquisto dará una marcia in più al tuo modello, ti dico che quando ho migliorato quello da scatola mi sono ispirato al pit neomega ho cercato di scopiazzarlo :-Figo
Ciao angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 19 giugno 2015, 11:50
da marturangel
Ciaoo sappiate che non sono proprio fermo mi sto dedicando ad alcuni dettagli e al canopy che è stato solo futurizzato qualche mese fa ma che ancora non è stato verniciato, volevo farvi qualche mia solita domanda:
1) Le luci di navigazione le colorate a pennello o ad aerografo?
2) Il canopy dopo averlo colorato lo lucidate e poi opacizzate opp saltate il passaggio del lucido?
3) Avete qualche foto della struttura interna del canopy? non ho trovato niente, e poi gli specchietti retrovisori mi date qualche dritta su come autocostruirli?
4) C'è qualche accorgimento particolare per incollare l'aerofreno? Mi spiego meglio oltre l'aerofreno devo anche incollare il pistone idraulico, per non fare inguacchi come posso fare?
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 19 giugno 2015, 21:14
da pawn
Per il canopy ti giro alcuni link che mi sono stati utili.
http://webcommunity.ilvolo.it/atlas-imp ... 20528.html
http://www.aussiemodeller.com.au/pages/ ... hi_P1.html

L'aereofreno è meno complicato di quanto credi. Gli incastri sono perfetti

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 19 giugno 2015, 21:24
da siderum_tenus
Semi-OT: seguendo il consiglio di Angelo, ho comprato il 326A in 1:48... Lo stavo osservando su ebay, ma me l'hanno soffiato sotto il naso...

Alla fine l'ho trovato su amazon.de: spero -visto che l'iPad non ha il traduttore automatico- di aver comprato un modellino 1:48 e non un aereo vero dismesso...avrei qualche problema di spazio :D

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Inviato: 19 giugno 2015, 22:47
da Fabio_lone
Due anni di wip, 66 pagine. Alla fine mi è salita un'ANSIA ...finirà non finirà... ce la fa non ce la fa...

Angelo, hai chiesto e ricevuto tanti consigli, posso dartene uno io gratis? Stai facendo un modello niente male, magari però buttati uno po' non avere sempre paura di sbagliare... il bello del forum è interagire, ma abbi un po' di fiducia nelle tue potenzialità!!! E' giusto chiedere se si hanno dei dubbi, ma è bello anche provare a trovare da soli le soluzioni o le risposte. E' l' "alchimia" del modellismo: siamo storici, piloti, specialisti,chimici, pittori, aerografisti, inventori, scienziati. Io trovo molta soddisfazione nel trovare il "mio" modo di interpretare i vari passaggi, anche guardando dagli altri, ma sempre cercando di mettere la mia impronta. Il 99% delle volte arrivo dove già altri erano arrivati con diversi percorsi. A volte però anche scoprire un'ovvietà, ma arrivarci con le proprie gambe, porta ad una crescita.