Pagina 65 di 76

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 10 giugno 2015, 20:34
da Jacopo
marturangel ha scritto:Ciao Jacopo, appunto i carrelli, ieri sera ho assemblato le ruote ai carrelli le ruote le avevo limate per far vedere l'effetto peso, solo che quando le ho incollate alle gambe le zone limate non sono nella corretta posizione, che casinoooooo, ora voglio provare con del milliput ad aggiustarle .
Perdonami Angelo ma c'è un motivo perchè le ruote con l'effetto peso si fanno a modello finito :-disperat :-disperat ;)

dai non demordere e armati di milliput dai! :-oook :-oook :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 10 giugno 2015, 21:32
da marturangel
Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 10 giugno 2015, 22:46
da Bonovox
marturangel ha scritto:Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?
Tenevi con due dita la ruota e piano piano andavi con qualche colpetto di limetta. Una prova a secco non la potevi fare prima di usare la colla per il carrello? Facci vedere una foto.....

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 10 giugno 2015, 23:17
da Madd 22
Angelo...che gaff :-prrrr .
Ma non demordere, calma e troverai la soluzione. Non usare il milliput, difficilmente darai la giusta forma.
Io proverei a tagliare il perno inserito nel centro dell ruota e poi incollre la stessa ruota con il giusto angolo di posizione.

Spero di essermi spiegato.
inoltte a me il modello sembra poco opaco...1.

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 12:20
da marturangel
Madd 22 ha scritto:Angelo...che gaff :-prrrr .
Ma non demordere, calma e troverai la soluzione. Non usare il milliput, difficilmente darai la giusta forma.
Io proverei a tagliare il perno inserito nel centro dell ruota e poi incollre la stessa ruota con il giusto angolo di posizione.

Spero di essermi spiegato.
inoltte a me il modello sembra poco opaco...1.
Ciao Luca ho letto adesso il tuo messaggio ieri sera ho usato il milliput per cercare di ridare la forma tondeggiante del pneumatico, quando sarà asciutto provvederò a carteggiare nella speranza di avere due ruote più o meno uguali tra loro, questo non ci voleva, solitamente per non fare danni non limo mai gli pneumatici . Bho a me sembra opaco il modello non so, magari do un'altra passata.
Ecco gli pneumatici dopo aver usato il milliput, ripeto vanno ora carteggiati.
Ciao Angelo
ImmagineDSCI1731 by angelo marturano, su Flickr

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 13:09
da Jacopo
marturangel ha scritto:Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?
Io quando l'ho fatto ad esempio Do-335, Mohawk e F-15 ho preso gli aerei e gli ho fatti passare sulla carta vetrata ancorata alla scrivania e stando molto attento li faccio passare sulla carta vetrata con movimenti circolari!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 13:50
da pitchup
Ciao
Più che altro il problema dell'effetto peso è di individuare come si scarica sulle ruote quando i carrelli non formano un angolo retto col terreno (caso tipico il Bf '109... un incubo).
In ogni caso è meglio agire prima di incollare la ruota. Io a volte posiziono a secco le gambe del carrello nei pozzetti del modello, monto le ruota, e le appoggio su una superficie che lasci una macchia sulle ruote. In base alle macchie sul pneumatico scarvetro la parte evidenziata.
saluti

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 15:58
da ta152h
Angelo ,non hai sbagliato nulla!
Volevo dire che è una mimetica bella impegnativa e te la
Sei cavata maglificamente.

Ciao Luca :-oook

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 16:03
da gmax
bello, veramente bello!

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Inviato: 11 giugno 2015, 18:27
da marturangel
pitchup ha scritto:Ciao
Più che altro il problema dell'effetto peso è di individuare come si scarica sulle ruote quando i carrelli non formano un angolo retto col terreno (caso tipico il Bf '109... un incubo).
In ogni caso è meglio agire prima di incollare la ruota. Io a volte posiziono a secco le gambe del carrello nei pozzetti del modello, monto le ruota, e le appoggio su una superficie che lasci una macchia sulle ruote. In base alle macchie sul pneumatico scarvetro la parte evidenziata.
saluti
Ciao Massimo, avrei voluto non incollare la ruota al mozzo ma il carrello del 326 è particolare perchè e fatto di 2 parti e sono stato costretto ad incollare le ruote altrimenti non si mantenevano.
ta152h ha scritto:Angelo ,non hai sbagliato nulla!
Volevo dire che è una mimetica bella impegnativa e te la
Sei cavata maglificamente.

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca, no figurati sono io rinco che nn capisco :-D
gmax ha scritto:bello, veramente bello!
Grazie Girolamo, come ho già detto ad altri errori ce ne sono e anche tanti non ultimo le ruote.