Pagina 64 di 71

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 13 novembre 2020, 10:52
da pitchup
Ciao
washaki ha scritto: 12 novembre 2020, 20:33 C'è il nuovo modello che mi aspetta ... quello che non ti piace Max
…. spero non sia quello che penso ...ma prima di scomunicarti e preparare le fascine di legna in piazza…. aspetto una conversione, anche tardiva :-no-no
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 14 novembre 2020, 12:00
da fabio1967
pitchup ha scritto: 13 novembre 2020, 10:52 Ciao
washaki ha scritto: 12 novembre 2020, 20:33 C'è il nuovo modello che mi aspetta ... quello che non ti piace Max
…. spero non sia quello che penso ...ma prima di scomunicarti e preparare le fascine di legna in piazza…. aspetto una conversione, anche tardiva :-no-no
saluti
C'è profumo di F-16 nell'aria... :-laugh :-laugh
Saluti.
Fabio

P. S. Ottimo lavoro sul frullino :-oook

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 14 novembre 2020, 19:25
da microciccio
washaki ha scritto: 9 novembre 2020, 18:30 Caspita che bella foto Paolo,
dunque vorrei spiegarti ... ma prima devo capire io e la cosa è complicata.
In pratica le scritte non corrispondono alla realtà.
L'idea di partenza era di a fare il modello previsto da Airfix:

No. 848 Naval Air Squadron, Commando Helicopter Force. Royal Naval Air Station Yeovilton, Sommerset, England - 2011

Questa configurazione prevedeva le lettere WT del kit Airfix.
Volendo però applicare le decal della "Xtradecal" ho dovuto scendere a compromessi.
con la colorazione che avevo oramai già fatto potevo scegliere tra vari modelli con la sigla VC,O, ZY, 23 ma, per un motivo o per l'altro poi non sarebbe stato filologicamente corretto il modello come era costruito.
Ho fatto quindi una scelta ... discutibile: ho scelto la sigla che mi piaceva di più tra le decal "Xtradecal": la WR.
Purtroppo non mi sono reso conto che non c'erano decal a sufficienza perché il set si riferiva ad un modello in cui ce n'era una in meno.
Così, quando oramai erano applicate, mancava una piccola WR da applicare sul pannello frontale, che invece nel kit con la WT era presente.
Ho ripiegato su una WT dal kit Airfix commettendo SACRILEGIO perché a questo punto il modello non è più un modello storicamente accettabile.
Non basta, alla fine mi sono reso conto che la sigla WR apparteneva al set relarivo al modello:

Westland Commando HC.4 ZE425 "WR" del 846 NAS Royal Navy, RNAS Yeovilton - 2009

Ovvero ... il modello ZEBRATO.

Insomma un vero PASTICCIO condito da errori e sviste madornali.
Confido molto nella "distrazione" dei miei amici, nessuno dei quali noterà mai l'errore.
Ciao
Ciao Marco,

parto da una considerazione: l'elicottero zebrato dubito sia rimasto tale per tutta la sua carriera operativa, ci sarà certamente stato un momento in cui avrà indossato la mimetica verde.
Ciò detto, ho cercato la foto leggendo il numero di registro ZA310, non le lettere. Forse come alternativa avresti potuto usare le lettere WR attribuendo al modello il corretto numero di registro; sempre che si trattasse della stessa versione, configurazione ecc.

In ogni caso un compromesso di qualche tipo andava accettato.

Attendo il rotore. ;)

microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 1:34
da washaki
microciccio ha scritto: 14 novembre 2020, 19:25 Ciao Marco,

parto da una considerazione: l'elicottero zebrato dubito sia rimasto tale per tutta la sua carriera operativa, ci sarà certamente stato un momento in cui avrà indossato la mimetica verde.
Ciò detto, ho cercato la foto leggendo il numero di registro ZA310, non le lettere. Forse come alternativa avresti potuto usare le lettere WR attribuendo al modello il corretto numero di registro; sempre che si trattasse della stessa versione, configurazione ecc.

In ogni caso un compromesso di qualche tipo andava accettato.

Attendo il rotore.

microciccio
Ciao Paolo
Ho imparato una cosa...
Prima di prendere iniziative .... chiedere al forum :-)
Volevo usare le Xtradecal perché nettamente migliori di quelle nel kit Airfix ma ho avuto fretta.
Chiedere, chiedere sempre.
fabio1967 ha scritto: 14 novembre 2020, 12:00 pitchup ha scritto: ↑13 novembre 2020, 10:52
Ciao
washaki ha scritto: ↑12 novembre 2020, 20:33
C'è il nuovo modello che mi aspetta ... quello che non ti piace Max
…. spero non sia quello che penso ...ma prima di scomunicarti e preparare le fascine di legna in piazza…. aspetto una conversione, anche tardiva
saluti
C'è profumo di F-16 nell'aria...
Saluti.
No Fabio,
temo che l'ERESIA sia ben peggiore...
di quelle da meritare anche la tortura preventiva, prima del rogo... :-D
Alla fine di questo HC.4 mi accingerò a costruire un bellissimo (ma non facilissimo) "Vickers Wellington " in assetto per la caccia ai sommergibili.
Il modello è stato il mio regalo di compleanno da parte di mio figlio per cui non si discute. MI ci dedicherò anima e corpo. :-)
Mi sono documentato e ho un sacco di informazioni sul modello vero. Nel nuovo WIP ve ne posso parlare
Chissà che non conquisti anche il nostro livornese ... :-)

Modifiche al rotore fatte. Mi devo fermare perché lo sto riempiendo troppo.
Domani mano di fondo e prime foto
Poi inizierò la colorazione che prevede diversi step successivi perché il maledetto ha colori differenti sopra e sotto e in più un "gun metal" sul bordo di attacco delle pale, oltre che a delle righine a metà e le punte gialle per le quali sono previste delle decal ma che che ho intenzione di verniciare ad aerografo.

Manca poco oramai alla galleria, me lo sento

Ciao a tutti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 8:39
da fabio1967
Beh, il Wellington antisom è una figata pazzesca!!!!!
Hai la mia benedizione. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 11:36
da Madd 22
Ciao Marco

ero rimasto molto indietro sui progressi del tuo wip. Di certo questo modello è stato per te un banco di prova e di crescita modellistica.
Hai affrontato parecchie difficoltà, chiedendo consigli ed applicandoli. E' questo lo spirito del forum.
Il risultato sul modello è ammirevole, secondo me hai fatto una buona verniciatura, anche se con il post shading in qualche punto hai modificato le zone in nero.
Anche qualche decals ti ha fatto silvering, e si nota purtroppo, ma alla fine dei conti hai fatto un bel modello.

Adesso aspettiamo il rotore, una delle parti più belle di un elicottero. Mi aspetto un bel dettaglio delle parti meccaniche che azionano il rotore.

Buon lavoro!

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 13:53
da pitchup
Ciao
Wellington?? Approvato per me. Ma sarà un'opera titanica?!
saluti

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 14:44
da microciccio
Off Topic
washaki ha scritto: 15 novembre 2020, 1:34... mi accingerò a costruire un bellissimo (ma non facilissimo) "Vickers Wellington " in assetto per la caccia ai sommergibili.
Il modello è stato il mio regalo di compleanno da parte di mio figlio per cui non si discute. MI ci dedicherò anima e corpo. :-)
Mi sono documentato e ho un sacco di informazioni sul modello vero. Nel nuovo WIP ve ne posso parlare ...
Se ricordo bene la scatola è questa. Forza col WIP! ;)

Per il rotore usa questo metodo, così fai prima! :-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
washaki ha scritto: 15 novembre 2020, 1:34... Chissà che non conquisti anche il nostro livornese ... :-) ...
pitchup ha scritto: 15 novembre 2020, 13:53... Wellington?? Approvato per me. Ma sarà un'opera titanica?! ...
Obiettivo già raggiunto. :-oook
microciccio

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 15 novembre 2020, 19:16
da washaki
fabio1967 ha scritto: 15 novembre 2020, 8:39 Beh, il Wellington antisom è una figata pazzesca!!!!!
Hai la mia benedizione.
Saluti.
Fabio
Grazie per la benedizione Fabio, farò del mio meglio :)
Madd 22 ha scritto: 15 novembre 2020, 11:36 ero rimasto molto indietro sui progressi del tuo wip. Di certo questo modello è stato per te un banco di prova e di crescita modellistica.
Hai affrontato parecchie difficoltà, chiedendo consigli ed applicandoli. E' questo lo spirito del forum.
Il risultato sul modello è ammirevole, secondo me hai fatto una buona verniciatura, anche se con il post shading in qualche punto hai modificato le zone in nero.
Anche qualche decals ti ha fatto silvering, e si nota purtroppo, ma alla fine dei conti hai fatto un bel modello.

Adesso aspettiamo il rotore, una delle parti più belle di un elicottero. Mi aspetto un bel dettaglio delle parti meccaniche che azionano il rotore.

Buon lavoro!
Grazie Luca per l'incoraggiamento. In effetti lo spirito del forum l'ho fatto mio.
Sto imparando a passi da gigante rispetto a quello che potri aver fatto con l'esperienza personale e basta ... sarei ancora al pennello mi sa...
Silvering ed eccessi di postshading sono dovuti alla fretta purtroppo. Non so se è anche la tua esperienza ma non avere un posto fisso dove modellare è veramente un problema. La causa della maggior parte dei miei errori è sempre riconducibile a questo problema fondamentale.
Buon viso a cattivo gioco... vado avanti
:)
pitchup ha scritto: 15 novembre 2020, 13:53 Ciao
Wellington?? Approvato per me. Ma sarà un'opera titanica?!
saluti
Grazie Max, la tua benedizione mi rincuora. Potrò contare sui tuoi consigli con il prossimo lavoro allora
Il lavoro sarà titanico perché il telaio geodetico in alluminio dell'apparecchio è in bella vista sia dall'esterno che dall'interno. Deve essere colorato in Alluminio mentre dietro c'è la tela del colore della mimetica.
Conoscendomi mi verrà la tentazione di mascherare ogni singolo quadratino di mimetica.
Ho poi messo in cantiere una serie di acquisti da Eduard e altre aziende che arricchiranno il modello alla grande. Vorrei farlo con i motori aperti come in una situazione di manutenzione. Ovviamente i motori Eduard sono già in lista spese...
Vedremo. Per ora devo finire questo rotore
microciccio ha scritto: 15 novembre 2020, 14:44 Se ricordo bene la scatola è questa. Forza col WIP!
Confermo Paolo. La scatola è questa
microciccio ha scritto: 15 novembre 2020, 14:44 Per il rotore usa questo metodo, così fai prima!
L'idea è bellissima ma ovviamente mi toglierebbe il piacere di vedere i dettagli del mio rotore.
Scartata... :)

Saluti a tutti
Per il rotore purtroppo ci sono ritardi in corso causa impegni con mia madre in toscana.
Pensavo di combinare qualcosa oggi ma ... nisba
Appena avrò fatto qualcosa vi metto le foto

GRAZIE ANCORA A TUTTI
Ciao

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Inviato: 16 novembre 2020, 10:45
da pitchup
Ciao
In merito al rotore… il modello occuperà tantissimo spazio. Io opterei per una configurazione ripiegata.
saluti