Pagina 63 di 76
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 8 giugno 2015, 19:37
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:Angelo... il Tan è il marrone! sotto il grigio di fondo.... leggi sul post che hai lasciato in tecnica modellistica... ho cercato di spiegartelo meglio.
ok nel caso ti rispondo da lì
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 10:18
da marturangel
Ragazzi queste sono le foto dopo i lavaggi fatti sulle decal con il bruno van dyke, adesso prima di passare l'opaco sto decidendo sotto la guida dei vostri preziosi consigli che colore usare per desaturare le decal della zona superiore , visto che per la zona ventrale va bene il grigio di base.
Ciao Angelo
DSCI1718 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1719 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1720 by
angelo marturano, su Flickr
DSCI1721 by
angelo marturano, su Flickr
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 10:19
da marturangel
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 10:22
da Jacopo
Non le desaturare non è un aereo invecchiato!!!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 12:25
da marturangel
Jacopo ha scritto:Non le desaturare non è un aereo invecchiato!!!
Ciao jacopo, mi sento Amleto Essere o non Essere, secondo te mi converrebbe lasciare tutto così? effettivamente non è un esemplare operativo, però le decal sparano un po' troppo forse soprattutto le coccarde.
Ciao Angelo
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 12:40
da Jacopo
Questo è il mio sincero e schietto parere, le decal "sparano" perchè sono Rosso-bianco e verde!!! tre colori incredibilmente brillanti e accesi, è per quello che piacciono tanto su mimetiche "cupe" come quelle Nato perchè fanno da contrasto e desaturarle ossia spegnerle ci può state ma non con questo soggetto, è troppo "nuovo" e sopratutto, correggimi se sbaglio, ha volato poco quindi un invecchiamento ci sta poco bene se lo si vuole fare il più fedele possibile sennò prenditi una licenza (un po come il mio jf-17)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 12:52
da Bonovox
lucida per sigillare e poi opacizzaaaaaaa!!!!
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 12:52
da AndreaRD04
concordo con Jacopo, anch'io le decal le lascerei così.
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 14:27
da pitchup
Ciao
allora... portiamo il verbo in questa valle di infedeli: la desaturazione non è invecchiamento ma solo l'applicazione del concetto che la superficie riflettente di un oggetto grande è maggiore rispetto ad un oggetto piccolo. Ecco perchè se usiamo lo stesso colore prima su un oggetto piccolo (in scala) e poi sullo stesso oggetto reale, l'oggetto piccolo sembrerà più scuro pur avendo usato lo stesso colore. In realtà nel nostro caso però sarebbe meglio usare il termine "uniformare" le decals alla finitura del velivolo ed in pratica ne spegniamo la spiccata brillantezza.
Detto ciò vedendo le foto direi: sulla panza usa il grigio chiaro (o bianco della panza), sugli altri colori, se non riesci ad isolare un singolo colore, vai con un grigio chiaro.
Però devo avvertirti: fai delle prove prima perchè devi essere molto mirato ed evitare di debordare troppo. Soprattutto poi calma e fai una velata alla volta perchè sembra che non succeda niente mentre spruzzi e quindi si è portati ad insistere troppo sulla zona.
saluti
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06
Inviato: 9 giugno 2015, 20:06
da marturangel
Ragazzi dopo aver letto quello che è successo a Max pitchup, sul suo 109, non vorrei in 5min rovinare un lavoro di oltre 2anni, certo non è un grnachè però mi dispiacerebe farlo decollare dalla finestra, quindi sono indeciso se desaturare le decal o no; per il momento ho dato un paio di mani di opaco, xf86 tamiya, sulle sup superiori,come diluente ho usato un mix di x20 e l'alcol alimentare, non ricordo chi nel forum avesse usato l'alcol alimentare invece del thinner x20 perchè pare avesse più potere opacizzante, speriamo di non aver fatto casini.
Ciao Angelo