Pagina 61 di 70
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2020, 18:24
da pankit
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 17 luglio 2020, 19:11
da Fly-by-wire
Bellissimi anche gli scarichi Mattia

Non avevo mai notato la zona "verde acqua" sui Tornado
denis ha scritto: 15 luglio 2020, 13:26
bene il lavoto fin qui, anche io sono dell'idea di calcare un po più la mano con gli effetti altrimenti poi spariranno con le successive fasi.
ho visto le foto a cui facevi riferimento con il tettuccio mimetico e la tanica sabbia...è spettacolare peccato non poterlo apprezzare cosi.
immagine inserita a solo scopo di discussione
FONTE
Sono curioso di sapere come mai questo Tornado si è ritrovato appunto col tettuccio mimetico, la tanica sabbia ed il boz verde
Pezzi di ricambio?
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 18 luglio 2020, 9:47
da denis
Fly-by-wire ha scritto: 17 luglio 2020, 19:11
Bellissimi anche gli scarichi Mattia

Non avevo mai notato la zona "verde acqua" sui Tornado
denis ha scritto: 15 luglio 2020, 13:26
bene il lavoto fin qui, anche io sono dell'idea di calcare un po più la mano con gli effetti altrimenti poi spariranno con le successive fasi.
ho visto le foto a cui facevi riferimento con il tettuccio mimetico e la tanica sabbia...è spettacolare peccato non poterlo apprezzare cosi.
immagine inserita a solo scopo di discussione
FONTE
Sono curioso di sapere come mai questo Tornado si è ritrovato appunto col tettuccio mimetico, la tanica sabbia ed il boz verde
Pezzi di ricambio?
La foto è stata scattata, come riporta la fonte, durante una TLP, immagino servissero dei pezzi al volo per la missione e sono stati cannibalizzati da un velivolo fermo per qualche motivo.
In più era un periodo che convivevano i velivoli con la nuova colorazione grigia e quelli mimetici, nella fonte si vedono entrambi, e sicuramente sopravviveva ancora qualche giallo.
C'erano anche i 104 di Grosseto!!
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 18 luglio 2020, 9:55
da Starfighter84
In effetti i contrasti sugli scarichi sono molto accentuati Matti... secondo me dovrai smorzare parecchio alla fine del weathering.

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 18 luglio 2020, 12:15
da Bonovox
come primo step si va alla grande. I contrasti li hai fatti con l'alluminio Alclad?

Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 19 luglio 2020, 19:13
da Madd 22
Ciao Mattí
A me il gioco di colori sugli scarichi piace. Un po' il blu lo trovo fuori contesto, si nota troppo.
Comunque sia gli effetti anranno smorzati per amalgamarli con il resto dell'usura.
Ma c'è tempo per questo.
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 24 luglio 2020, 0:07
da pankit
Fly-by-wire ha scritto: 17 luglio 2020, 19:11
Bellissimi anche gli scarichi Mattia

Non avevo mai notato la zona "verde acqua" sui Tornado
denis ha scritto: 15 luglio 2020, 13:26
bene il lavoto fin qui, anche io sono dell'idea di calcare un po più la mano con gli effetti altrimenti poi spariranno con le successive fasi.
ho visto le foto a cui facevi riferimento con il tettuccio mimetico e la tanica sabbia...è spettacolare peccato non poterlo apprezzare cosi.
immagine inserita a solo scopo di discussione
FONTE
Sono curioso di sapere come mai questo Tornado si è ritrovato appunto col tettuccio mimetico, la tanica sabbia ed il boz verde
Pezzi di ricambio?
Ciao Fabio, sembra verde acqua in alcune foto hai ragione ma in realtà è un clear blu Tamiya su una base aluminium + Smoke Tamiya, nei motori ho notato che la zona tende ad esserci e diventa più uniforme e scura, sempre in toni di blu. Purtroppo smorzerò il tutto dopo!
Starfighter84 ha scritto: 18 luglio 2020, 9:55
In effetti i contrasti sugli scarichi sono molto accentuati Matti... secondo me dovrai smorzare parecchio alla fine del weathering.
Esatto Vale, come ho scritto nell'antefatto mi sono tenuto comodo proprio per potermi regolare successivamente con un margine più ampio, in fondo è la prima volta che tento questa strada!
Bonovox ha scritto: 18 luglio 2020, 12:15
come primo step si va alla grande. I contrasti li hai fatti con l'alluminio Alclad?
Ciao Fra!!! Piccola anticipazione, di Aluminium ci sta solo la base praticamente, tempo di riordinare le foto e mostro tutto quanto!!
Madd 22 ha scritto: 19 luglio 2020, 19:13
Ciao Mattí
A me il gioco di colori sugli scarichi piace. Un po' il blu lo trovo fuori contesto, si nota troppo.
Comunque sia gli effetti anranno smorzati per amalgamarli con il resto dell'usura.
Ma c'è tempo per questo.
Si infatti, sto proprio prendendo le misure e tanto di quel tempo per capire bene come far dopo, ho contrastato parecchio quella zona per mantenerla il più possibile sotto il grosso della sporcizia che verrà!
Ciao Lucone!!!
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 24 luglio 2020, 23:55
da pankit
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 25 luglio 2020, 0:08
da pankit
Re: Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32
Inviato: 27 luglio 2020, 11:03
da Starfighter84
Le parti in luce le avrei "tirate su" con il dry brush... forse l'effetto sarebbe stato anche più morbido.
E sicuramente... avresti risparmiato la fatica di usare il Maskol...!
