Pagina 7 di 11

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 1 novembre 2013, 0:57
da mattia_eurofighter
Cavolo Mattè...28€??? aggiungevi qualcosa e ti prendevi un A6 della Kinetic a momenti! :shock:

una domanda...il cruscotto dell' intruder è simile a quello del prowler? ;)

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 1 novembre 2013, 1:15
da Starfighter84
Purtroppo quel set della Verlinden ha i suoi anni Mattè... all'epoca anche solo avere la vasca era un lusso! una domanda: il pianale con le guide del canopy non dovrebbe essere a filo con la fusoliera?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 4 novembre 2013, 9:57
da matteo44
mattia_eurofighter ha scritto:Cavolo Mattè...28€??? aggiungevi qualcosa e ti prendevi un A6 della Kinetic a momenti!
Appunto... :evil:
mattia_eurofighter ha scritto:una domanda...il cruscotto dell' intruder è simile a quello del prowler? ;)
Non ne sono sicuro perchè non conosco il prowler ma penso di si...
Starfighter84 ha scritto:una domanda: il pianale con le guide del canopy non dovrebbe essere a filo con la fusoliera?
Hai ragione Valerio... ma nella foto era solo appoggiato, devo ancora dare un colpetto di lima per livellare il tutto... :-oook

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 4 novembre 2013, 11:12
da ilGamma
putroppo, per quanto favolosi, i Verlinden hanno la loro età... :(

mattia_eurofighter ha scritto:
una domanda...il cruscotto dell' intruder è simile a quello del prowler? ;)
no Mattì, sono abbastanza diversi, anche con i primi block dei Prowler :-oook

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 5 novembre 2013, 16:11
da BernaAM
Il set Verlinden per l'A6 non è il massimo, io avrei optato per il Blak Box, comunque vedo che te la sei cavata alla grande, ti seguirò con interesse ne avrei anche io di A6 Monogram nella lista dei modelli da fare. Buon lavoro.
Fabrizio. :-oook

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 6 novembre 2013, 8:33
da matteo44
BernaAM ha scritto:...io avrei optato per il Blak Box...
Grazie mille Fabrizio... mi ricordo che a Bologna mi avevi consigliato il black box... ma dopo gira e rigira non sono riuscito a trovarlo ed è per questo che ho optato per il verlinden...

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 6 novembre 2013, 21:14
da nannolo
dopo il bel lavoro di reincisione non potevi non continuare questo modello.
peccato la delusione del pit incompleto ma sono sicuro che farai altrettanto bene con un po' di scratch :-oook :-oook

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 7 novembre 2013, 9:03
da microciccio
Ciao Matteo,

quello che dice il nostro admin è vero:
Starfighter84 ha scritto:... quel set della Verlinden ha i suoi anni Mattè... all'epoca anche solo avere la vasca era un lusso! ...
I set Verlinden sono stati i primi a dare l'avvio allo sfruttamento intensivo degli after market e penso scontino questa primogenitura. In ogni caso anche io come Max ricordo gli interni Monogram come mediamente meglio realizzati di tanti altri ed è probabilmente per questo motivo che il modellista belga ha ritenuta superflua una sua riproduzione in resina. Se poi invece vuoi approfittarne per sperimentare l'autocostruzione allora ben venga. :-oook

Buon lavoro.

microciccio

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 8 novembre 2013, 9:52
da matteo44
Grazie mille!
Ricordo anch'io ke i pit della monogram sono buoni (infatti la cabina del B-17 che ho a casa è veramente ben fatta)... ma questo non si può proprio vedere... gli strumenti sono rappresentati da dei tondini di plastica in rilievo alti circa 3-4mm!! :shock: Direi decisamente fuori scala...
microciccio ha scritto:... Se poi invece vuoi approfittarne per sperimentare l'autocostruzione allora ben venga. :-oook
Esatto :-oook :-oook
Visto che ho iniziato questo kit con la scusa di sperimentare/imparare a reincidere le pannellature... alla fine è diventato un kit scuola (preverò ad utilizzare anche i carrelli in metallo)... quindi... fatto 30... si fa anche 31 :-oook
Non so come verrà alla fine... ma ci provo...

Re: A-6A Monogram 1/48

Inviato: 12 novembre 2013, 10:18
da matteo44
Eccomi qua... dopo un fine settimana passato in modalità svacco totale, sono riuscito ad andare avanti un pò con il modello...
Sono andato avanti un bel pò...
I seggiolini sono finiti...
014 Seggiolini.jpg
Dopo essere riuscito a sistemare il vano delle scalette, ho incollato la vasca del cockpit alla fusoliera...
015 Cockpit.jpg
Sulla vasca e sui seggiolini, ho utilizzato gli oli della MIG... ad essere onesto pensavo che evidenziassero un pò di più ma può anche essere che essendo la prima volta che li uso, forse ho sbagliato qualcosa io... :roll:
Nel frattempo che si asciugava per bene l'attack, ho iniziato a ricostruire tramite plasticard il vano carrello anteriore visto che quello del kit lasciava un pò a desiderare...
016 Vano carrello ant.jpg
017 Vano carrello ant.jpg
Per il cruscotto invece... alla fine dopo 2-3 tentativi... ho desistito... non sono ancora pronto per ste robe di scratch e plasticard... quindi, anche se con un pò di rammarico, ho deciso di utlizzare quello del kit...

Al prossimo aggiornamento
Ciao