Pagina 7 di 8
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14
Inviato: 21 maggio 2014, 9:42
da Bonovox
Forza Albertone...sciocchiezze per te!

Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14
Inviato: 21 maggio 2014, 18:08
da Vigilante
rob_zone ha scritto:Alberto ti do un consiglio (forse gia lo sai ma vabbe

),quando devi sverniciare degli acrilici,usa lo Chante Claire spruzzato direttamente dalla bottiglietta! Vedrai che questo scioglie piano piano il colore,il quale colerà lungo il modello..poi dopo qualche minuto,con lo C.C. ancora sopra il modello,puoi passare dell'acqua ed eliminare ogni residuo..magari con uno spazzolino per aiutarti!
saluti
RoB da Messina

Grazie per il consigllio da tenersi in dovuta considerazione - per l'esperienza fatta anche con l'XB-70 l'alcool denaturato si comporta sostanzialmente nello stesso modo (almeno con i Gunze - non ho esperienza con Tamiya od altri) ed ho usato un vecchio spazzolino da denti per ripulire le zone meno accessibili con un tampone .
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
un inconveniente seccante che talvolta capita. Lo rivernicerai con gli Humbrol?
microciccio
Ciao Paolo,
No - non ho mai usato gli Humbrol con l'aeropenna - resto fedele al Gunze H-316 che mi ha sempre dato ottimi risultati .
Penso di aver trovato l'origine del problema : la parte frontale del modello ha subito parecchie riprese di colore , sapendo che i Gunze possono sciogliere gli strati sottostanti, l'asciugatura delle riprese di colore e' stata normale in superficie ma non altrettanto in profondita' e questo probabilmente ha causato il distacco della vernice iniziale dal modello .
Grazie a tutti per i commenti !!!
Ciao
Alberto
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 20/05/14
Inviato: 21 maggio 2014, 18:14
da syerra
che strano marchingegno... questo non lo conoscevo proprio!!!! Beh a sto punto ti seguo fino la fine...
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 16:07
da Vigilante
Dopo alcuni mesi di piu' o meno forzata inattivita' riprendo a lavorare sui miei WIP .
Per l'XP-79B ho adottato la soluzione piu' radicale : rimozione completa della vernice Gunze H-316 !!
Purtroppo la giunzione tra trasparente e fusoliera si e' rotta ed ora devo ripristinare il sottile bordino su cui incollare la capottina utilizzando striscette sottili di plasticard ed aggiustandole in modo da seguire le complesse curve della fusoliera in spazi molto ristretti anche per le limette ad ago !!!
Ecco il modello allo stato attuale :
Per oggi e' tutto !!!
Alberto
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 17:35
da pitchup
Ciao Alberto
ben ritornato al lavoro su questo XP79. Quindi hai sverniciato tutto vedo??? Vabbè a volte capita anche se scoccia un po' per il tempo che si è perso.
saluti
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 17:50
da microciccio
Ciao Alberto,
mi spiace tu abbia dovuto sverniciare il modello. Si tratta di una operazione che trovo anch'io piuttosto fastidiosa.
Non ho capito invece se le striscette cui fai riferimento sono quelle che si vedono frontalmente nelle foto che, ritengo, debbano essere ancora sagomate.
microciccio
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 17:56
da Vigilante
pitchup ha scritto:Ciao Alberto
ben ritornato al lavoro su questo XP79. Quindi hai sverniciato tutto vedo??? Vabbè a volte capita anche se scoccia un po' per il tempo che si è perso.
saluti
Grazie Max, non potevo fare diversamente visto lo spessore della vernice nelle zone in cui si ere scrostata, probabilmente l'accumulo eccessivo di vernice in certe zone intricate e' stata la causa della scrostatura - i colori Gunze si sciolgono sempre in presenza di alcool o del loro solvente anche se stabilizzati da mesi per cui possono aver perso adesione sulla plastica .
Adesso la cosa piu' complicata e' il fitting della capottina e devo procedere lentamente nella ricostruzione del bordino di appoggio in fusoliera .
Ciao
Alberto
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 18:00
da Vigilante
microciccio ha scritto:Ciao Alberto,
mi spiace tu abbia dovuto sverniciare il modello. Si tratta di una operazione che trovo anch'io piuttosto fastidiosa.
Non ho capito invece se le striscette cui fai riferimento sono quelle che si vedono frontalmente nelle foto che, ritengo, debbano essere ancora sagomate.
microciccio
Ciao Paolo,
si le striscette sono quelle che vedi in foto e che sono state appena incollate, una volta sagomate lo spessore sara' inferiore a 0,5 mm.
Ciao
Alberto
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 18:07
da microciccio
Off Topic
Vigilante ha scritto:...
Ciao Paolo,
si le striscette sono quelle che vedi in foto e che sono state appena incollate, una volta sagomate lo spessore sara' inferiore a 0,5 mm....
Grazie Alberto.
microciccio
Re: XP-79B Flying Ram - Aggionato al 30/06/14
Inviato: 30 giugno 2014, 19:44
da Cox-One
Una grossa seccatura .... ma credo tu riesca a riprenderlo. Per fortuna mi è capitato pochissime volte .... e in tutte le occasioni i modelli hanno fatto una brutta fine. Con gli smalti capita di rado, mentre con gli acrilici sembra più facile l'incoveniente.
In bocca al lupo ... il lavoro e il modello meritano una buona riuscita
